Ocm vino: alla Toscana 7,5 milioni di euro per la promozione di Dop e Igp

Firenze - Ammontano a 7,5 milioni di euro i fondi dell’Ocm stanziati per la promozione all’estero dei vini toscani Dop e Igp. Assieme ai 250mila stanziati della regione Toscana. “Questa misura - commenta l’assessore all’agricoltura Gianni Salvadori - nel corso degli anni ha suscitato un sempre maggior interesse da parte delle imprese ed è anche

2014-06-17T12:54:51+02:0017 Giugno 2014 - 12:54|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Presentata la domanda per l’Igp alla finocchiona

Roma – È stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale dell’Unione europea, la domanda di registrazione dell’Igp per la finocchiona. Il territorio di produzione di questo tipico salume toscano, comprende tutto il territorio della Regione, escluse le isole. Dopo la presentazione della domanda, la procedura comunitaria prevede tre mesi di tempo, in cui gli stati membri possono

2014-05-26T10:47:16+02:0026 Maggio 2014 - 10:47|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Export da record per i rossi toscani: +6% nel 2013 e +46% negli ultimi cinque anni

Firenze – Ha superato i 746 milioni di euro (+6%) il valore dell’export di vini toscani nel 2013, che negli ultimi cinque anni ha toccato quota +46%. Sono queste le stime di Toscana Promozione, annunciate alla vigilia di Buy Wine (15-17 febbraio), un workshop internazionale che vedrà la presenza di 258 produttori e 296 buyer

2014-02-03T12:31:48+02:003 Febbraio 2014 - 12:31|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Colletta alimentare Coop: 43 tonnellate di cibo e 30 mila articoli per la scuola saranno devoluti in beneficenza

Grosseto – 43 tonnellate di prodotti alimentari e 30 mila articoli per la scuola. Questo il risultato complessivo dell’iniziativa di raccolta di prodotti alimentari e di cancelleria organizzata da Unicoop Tirreno lo scorso 21 settembre. La colletta alimentare, giunta alla terza edizione, ha interessato 66 supermercati nelle province di Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara. I

2013-10-04T12:23:18+02:003 Ottobre 2013 - 11:42|Categorie: Retail|Tag: , , |

Vini toscani, i più apprezzati al mondo

Firenze – I grandi toscani restano i vini italiani più apprezzati nel mondo dell’enologia di lusso. La conferma arriva dalla classifica “Top 100 Most Searched-For Wines” del sito americano Wine-Searcher.com, che ha stilato la lista dei vini più ricercati nell’ultimo mese. In una classifica dominata dalla Francia - 79 etichette di cui nove nelle prime

2013-08-29T09:30:10+02:0029 Agosto 2013 - 09:30|Categorie: Vini|Tag: , , |

Pane toscano: sempre più vicina la Dop

Firenze - È stato pubblicato lo scorso 14 agosto sulla Gazzetta ufficiale europea il documento unico per il riconoscimento della Denominazione di origine protetta (Dop) per il pane toscano. Si tratta dell’ultima fase dell'istruttoria per l’ottenimento della tutela europea: dalla data di pubblicazione decorrono tre mesi durante i quali eventuali operatori o soggetti interessati possono

2013-08-20T17:59:43+02:0020 Agosto 2013 - 17:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Sinergia tra quattro specialità agroalimentari toscane

Firenze - Prove di sinergia per le specialità toscane. Si è svolta venerdì 2 agosto, a Firenze, una conferenza stampa a cui hanno partecipato quattro consorzi dell’alimentare della regione: Consorzio del prosciutto toscano Dop, Consorzio del pecorino toscano Dop, Consorzio tutela miele della Lunigiana Dop, Consorzio tutela dell'olio extravergine di oliva toscano Igp. Si tratta

‘Segni particolari: Toscani’. Oggi, a Firenze, la presentazione della terza parte dell’iniziativa promozionale

Firenze –In scena oggi, a Firenze, presso la sala Giada del Grand Hotel Cavour, la conferenza di presentazione della terza parte del ciclo ‘Segni particolari: Toscani’. L’iniziativa - che coinvolge il prosciutto toscano Dop, il pecorino toscano Dop, il miele della Lunigiana Dop e l’olio extravergine toscano Igp -, è stata promossa dall’agenzia Toscana Promozione,

‘Segni particolari: toscani’: quattro Dop al centro della promozione del territorio

Firenze – Prosciutto toscano Dop, pecorino toscano Dop, miele della Lunigiana Dop e olio extravergine di oliva toscano Igp sono i protagonisti del progetto 'Segni particolari: toscani'. L’iniziativa è stata varata dall’Agenzia Toscana promozione, in collaborazione con Unicoop Tirreno e col patrocinio della Regione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, di promuovere il marchio Toscana

2013-04-22T10:20:32+02:0022 Aprile 2013 - 10:20|Categorie: Mercato|Tag: , , |

A settembre export vinicolo toscano a quota 491 milioni

Firenze – Andamento più che positivo per le esportazioni di vino dalla Toscana. Nei primi nove mesi dell’anno l’incremento rispetto all’anno precedente è stato del 6,8%, pari a 491 milioni di euro. Questi numeri consentono di guardare con ottimismo alla fine dell’anno, con la prospettiva di chiudere intorno ai 700 milioni di euro. I due

2023-06-12T11:42:39+02:0029 Gennaio 2013 - 16:36|Categorie: Vini|Tag: , |

È online l’elenco dei degustatori toscani

Firenze – Rendere più funzionali le procedure per la certificazione dei vini a denominazione d’origine. È quello che cerca di fare al Regione Toscana, con il contributo del Sistema camerale regionale, attraverso il nuovo sito www.tos.camcom.it/Degustatori. Il portale offre, infatti, la possibilità di consultare i dati di oltre 380 tecnici e esperti degustatori delle produzioni

2012-12-04T17:47:25+02:004 Dicembre 2012 - 17:36|Categorie: Vini|Tag: , , |

Nuovo logo per l’agroalimentare toscano

Firenze – Sarà una farfalla il nuovo logo dell’agroalimentare toscano. Il progetto partirà con il vino, ma presto tutte le eccellenze regionali potranno fregiarsi della nuova immagine. Coem spiega l’assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, Gianni Salvadori, il nuovo logo non sarà di proprietà della Regione in quanto istituzione, ma sarà a disposizione di chi vuole

2012-11-08T09:59:55+02:008 Novembre 2012 - 09:59|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima