Biosicurezze in allevamento: corso di formazione per la Regione Emilia-Romagna. Unaitalia capofila del progetto

Roma - Unaitalia è capofila del progetto della Regione Emilia-Romagna per la formazione su biosicurezze e uso consapevole del farmaco antibiotico nella filiera avicola. Il progetto, realizzato in collaborazione con Assoavi, prevede due giornate formative gratuite (8-9 giugno) volte a veterinari pubblici, tecnici e veterinari aziendali che operano nella regione. Come fanno sapere da Unaitalia,

2023-06-07T11:26:09+02:007 Giugno 2023 - 10:20|Categorie: Carni|Tag: , , |

Fieravicola: il ministro Lollobrigida incontra le associazioni Unaitalia e Assoavi

Rimini - L’avicoltura italiana è una filiera integrata che va difesa e supportata nel suo percorso di evoluzione sostenibile. È questa la richiesta mossa dalle principali associazioni di categoria al ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida, in occasione di Fieravicola (Rimini Expo Centre, 3-5 maggio, leggi qui). Nel giorno di apertura, il ministro ha infatti incontrato

2023-05-04T10:10:02+02:004 Maggio 2023 - 10:08|Categorie: Carni, Fiere|Tag: , , , |

Unaitalia riconosciuta tra i leader globali per l’uso razionale di antibiotici dall’International Poultry Council

Roma - L’International Poultry Council (Ipc), l’associazione che rappresenta il settore avicolo a livello globale, ha riconosciuto a Unaitalia e ad altre sette organizzazioni internazionali del settore, l’impegno concreto sull’uso responsabile degli antimicrobici in allevamento. Il riconoscimento, annunciato in occasione dell’Annual Meeting dell’Ipc a Bangkok (Thailandia), è avvenuto nell’ambito del progetto Transformational Strategies for Farm

2023-04-18T10:02:26+02:0018 Aprile 2023 - 10:02|Categorie: Carni|Tag: , , |

Unaitalia entra nel Comitato per la nutrizione e sanità animale del ministero della Salute

Roma - Rossella Pedicone, vicedirettrice di Unaitalia (la principale associazione di categoria del settore avicolo), entra a far parte del nuovo Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale del ministero della Salute. Il Comitato, insediatosi il 29 marzo scorso al ministero, è presieduto da Giovanni Filippini, direttore generale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna.

Uova: nella Settimana Santa consumi per 125 milioni di euro

Roma – Saranno 350 milioni le uova consumate durante la Settimana Santa. Per un valore di circa 125 milioni di euro. A rivelare questi dati è Unaitalia, associazione che rappresenta la produzione avicola nazionale. Le uova, secondo un’indagine di AstraRicerche, sono un alimento che non po’ mancare sulla tavola durante le feste pasquali per più

2023-04-06T11:18:01+02:006 Aprile 2023 - 11:18|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

A Fieravicola 2023 (Rimini, 3-5 maggio) 150 buyer internazionali

Rimini - 150 buyer internazionali parteciperanno, per la prima volta, alla prossima edizione di Fieravicola - la manifestazione dedicata al comparto avicolo organizzata dalla società Fieravicola in collaborazione con Assoavi e UnaItalia - che si svolgerà dal 3 al 5 maggio a Rimini. I buyer proverranno da nord Africa, Sahel, Turchia ed Est Europa. L’Algeria,

2023-03-20T11:29:01+02:0020 Marzo 2023 - 11:29|Categorie: Carni, Fiere|Tag: , , |

Avicolo: costi energetici a +80% e mangimi a +27%. Ma il prezzo della carne fa recuperare in redditività

Forlì (Fc) - L’inflazione che si sta abbattendo sui consumatori e l’incremento dei costi di produzione (dall’energia ai mangimi) sono le criticità con cui il settore avicolo oggi deve fare i conti. Lo rivela Ismea che, attraverso una valutazione sulle macro-tendenze in atto, ha presentato una nuova analisi del comparto in occasione del Poultry Forum

2022-11-02T13:38:12+02:002 Novembre 2022 - 11:26|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Assica e Unaitalia: al via il corso di formazione sulle biosicurezze negli allevamenti

Brescia - Nel contesto dell’emergenza relativa alla peste suina africana (Psa), ha preso il via ieri - con 200 iscritti - il corso di formazione sulle biosicurezze negli allevamenti di suini promosso da Assica, l’Associazione Industriali delle carni e dei salumi, e Unaitalia, la principale associazione di categoria del settore avicolo. Il progetto, che nasce

2022-10-13T09:12:10+02:0013 Ottobre 2022 - 09:12|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Unaitalia guarda al futuro del settore avicolo. Resilienza, sostenibilità e lotta alla speculazione

Roma - Il settore avicolo italiano vive in questi ultimi anni in una situazione particolarmente problematica dovuta a molteplici criticità. Dopo aver subito le conseguenze della pandemia da Covid, si è ritrovato travolto da eventi turbolenti che hanno impattato significativamente sul comparto. Ma il settore, ancora una volta, guarda al futuro con resilienza. Di questo

Poultry Forum: riflettori puntati sulla filiera avicola. Le istituzioni accolgono le sfide

Rimini - Si è chiusa con successo la prima edizione di Poultry Forum&B2B, la tre giorni di incontri e convegni volti ad approfondire i temi chiave del settore avicolo, che si è tenuta a Rimini dal 3 al 6 maggio. Sette i convegni, 150 le presenze in media a sessione e 40 i relatori che

2022-05-12T09:33:23+02:0012 Maggio 2022 - 09:33|Categorie: Carni, Fiere|Tag: , , , |

Assica e Unaitalia: necessari interventi di emergenza per salvaguardare il settore

Roma - Il settore avicolo e quello suinicolo sono messi a dura prova dalla crescita dei costi di produzione. Che, nei primi due mesi del 2022, sono aumentati del 12,2%. Le spese di energia e gas sono quadruplicate, e sono cresciute anche quelle accessorie per plastica, pellet, cartoni e trasporti. A queste vanno aggiunte le

2022-04-29T09:33:02+02:0029 Aprile 2022 - 09:30|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Rapporto Censis Assica-Unaitalia: il 96,5% degli italiani mangia carne, no alle alternative

Roma - Le campagne contro la carne non intaccano il buon senso dei consumatori italiani. L’82,5% dichiara che la giusta quantità di carne è una componente fondamentale di una buona dieta, e il 64,9% non si fa condizionare da informazioni negative o fake news sul tema. Lo fa sapere il Censis, nel Rapporto condotto con

2022-04-14T09:46:53+02:0014 Aprile 2022 - 09:46|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima