Uiv-Ismea: stime in crescita per la vendemmia 2018

Roma - Una vendemmia migliore rispetto a quella dello scorso anno. A prospettarlo l'Osservatorio del vino dell'Unione italiana vini (Uiv) e dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea). In particolare, Paolo Castelletti, segretario generale di Uiv, dichiara: "È certamente prematuro parlare di numeri, ma si può ragionevolmente stimare la produzione in una forbice di 47-49

Enovitis Extrême: buona la prima

Quart (Ao) – Grande successo per la prima edizione di Enovitis Extrême, andata in scena giovedì 19 luglio, a Quart (Ao) nei vigneti della Società agricola Grosjean Vins. Presenti oltre 45 espositori, con più di 100 macchine in prova e circa 500 visitatori durante la giornata. “La viticoltura eroica italiana ed europea ha da oggi,

Testo Unico e Comitato nazionale Dop e Igp: la filiera vino “convoca” il ministro Centinaio

Roma – Le organizzazioni che rappresentano la filiera vitivinicola italiana, attraverso una lettera firmata dai presidenti di Confagricoltura, Cia, Aci agroalimentare, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi, hanno richiesto con urgenza un incontro al numero uno del Mipaaf, Gian Marco Centinaio. Lo rendono noto gli stessi richiedenti, che evidenziano la necessità di “un’occasione per

Abbona (Uiv): “Serve sblocco fondi Ocm e nuovo sprint su negoziati di libero scambio”

Roma – “Grazie alla tenacia e al coraggio dei nostri imprenditori chiudiamo il primo trimeste 2018 con un valore dell’export che segna ancora un rialzo”, sottolinea Ernesto Abbona, presidente di Unione Italiana Vini, commentando i numeri pubblicati dall’Osservatorio del vino italiano. “Una crescita, però, in calo sul 2017 perché frenata dai forti rialzi dei prezzi

2023-06-27T11:52:55+02:0020 Giugno 2018 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Abbona (Uiv): “In negoziato Ue–Mercosur, prioritari libero scambio e difesa nome Prosecco”

Roma – Ernesto Abbona, numero uno di Unione Italiana Vini, scrive al commissario Ue al Commercio, Cecilia Malmström, e a quello all’Agricoltura, Phil Hogan. Oggetto della missiva: indicare alcune priorità strategiche, secondo Uiv, In vista del ciclo di negoziati per l’accordo di libero scambio Unione Europea–Mercosur, in scena dal 4 all’8 giugno. Richiesta, innanzitutto, l’eliminazione

Ice-Agenzia: un forum sul vino italiano in Cina (Roma, 26 giugno – Milano, 27 giugno)

Roma – Ice-Agenzia, in collaborazione con Federvini, Unione Italiana Vini e FederDoc, organizzerà a Roma, il 26 giugno prossimo, e a Milano, il 27 giugno, il primo forum dedicato a: "Opportunità e sfide per il vino italiano in Cina". Un qualificato panel di relatori, cinesi e italiani, fornirà a imprenditori interessati, esportatori abituali, stampa specializzata

Abbona (Uiv): “2017 anno complesso. Nel 2018 focus sulla competitività”

Roma – Un anno complesso, è il 2017 visto dall’Unione Italiana Vini. “Le nostre imprese hanno risentito molto dell’andamento climatico bizzarro e la perdita della leadership in Usa ne ha incrementato ulteriormente lo stato di sofferenza”, commenta Ernesto Abbona, presidente Uiv. “Abbiamo lavorato duramente per valorizzare le attività di tutti gli imprenditori vitivinicoli italiani che

2023-06-20T17:53:44+02:004 Gennaio 2018 - 10:44|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Abbona (Uiv): “Il Testo Unico del vino, esempio di semplificazione normativa”

Alba (Cn) – Ernesto Abbona, presidente di Unione Italiana Vini, in occasione del convegno intitolato “Le novità del Testo Unico del vino”, organizzato dall’Uiv il 27 ottobre scorso ad Alba, ha commentato il rapporto tra ambito legislativo e produttivo nel settore vitivinicolo. “Il rapporto che lega il vino italiano al sistema legislativo è molto articolato

2017-11-02T09:15:48+02:002 Novembre 2017 - 09:20|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Unione Italiana Vini: Ernesto Abbona è il nuovo presidente

Milano – Il nuovo presidente di Unione Italiana Vini è Ernesto Abbona. Presidente e amministratore delegato di Cantine dei Marchesi di Barolo, già vice presidente vicario Uiv, ruolo in cui sarà sostituito da Lamberto Frescobaldi, è stato eletto all’unanimità il 24 luglio dal Consiglio Nazionale e rimarrà in carica per il prossimo biennio. Succede ad

2017-07-26T09:23:44+02:0026 Luglio 2017 - 09:20|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Antonio Rallo lascia la presidenza di Unione Italiana Vini

Roma – Antonio Rallo lascia la presidenza di Unione Italiana Vini. A comunicarlo è lo stesso interessato al termine dei lavori dell’Assemblea Uiv tenutasi nella giornata di ieri a Roma. “Ho preso questa decisione per ragioni di carattere personale e per l’impossibilità di garantire all’Uiv una piena disponibilità temporale che, oggi, non riesco più ad

2017-07-20T09:50:28+02:0020 Luglio 2017 - 09:50|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Accordo di libero scambio Ue-Giappone, Rallo (Uiv): “Risultato fondamentale per il vino italiano”

Roma – Unione Italiana Vini accoglie con grande favore la positiva conclusione del negoziato relativo a un accordo di libero scambio tra Ue e Giappone.  “L’intesa rappresenta un risultato molto importante per il vino italiano ed europeo”, evidenzia il presidente Antonio Rallo. “Un traguardo che premia gli sforzi della Commissione Europea, e del Governo, sostenuto attivamente

2017-07-17T12:07:51+02:0017 Luglio 2017 - 12:07|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Torna l’appuntamento con Simei: dall’11 al 15 settembre, a Monaco di Baviera

Milano – Si avvicina l’appuntamento con Simei, la più importante fiera delle tecnologie per enologia e imbottigliamento che si svolgerà dall'11 al 15 settembre 2017 a Monaco di Baviera, in partnership strategica con Drinktec, manifestazione leader mondiale del liquid food e beverage. Questa 27esima edizione si preannuncia sempre più all'insegna dell'innovazione e della sostenibilità, con

2017-05-29T15:21:43+02:0029 Maggio 2017 - 15:21|Categorie: Fiere, Tecnologie, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima