L’istituto di autodisciplina pubblicitaria (Iap) censura lo spot di Nivea Q10: è ingannevole e denigratorio dello zucchero

Meda (Mb) – Su segnalazione di Eridania, l’Iap (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) avrebbe censurato lo spot pubblicitario del siero per il viso Nivea Q10, perché ritenuto ingannevole e denigratorio dello zucchero. Come scrive Roberto La Pira in un articolo del Fatto Alimentare, infatti, ad essere incriminati sono i messaggi veicolati sui giornali, gli spot e i video sia

2025-01-30T15:24:22+02:0030 Gennaio 2025 - 13:06|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , |

Quanto è pericoloso lo zucchero? Dipende dalle modalità di assunzione

Milano – Secondo un gruppo di ricercatori della Lund University di Malmö, in Svezia, lo zucchero non è sempre pericoloso, indipendentemente dalla forma e dal contesto. Come i ricercatori evidenziano in uno studio pubblicato lo scorso dicembre sulla rivista Frontiers in Public Health e citato da Il fatto alimentare, dipende dal tipo di alimenti che

Biscotti wafer: un mercato da 6 miliardi di fatturato

Milano – Il mercato dei biscotti wafer, prodotto globale con oltre 600 anni di storia, produce un giro d’affari di 6,3 miliardi di dollari. Secondo uno studio di Mordor Intelligence, inoltre, è previsto un Cagr (tasso di crescita composto) del 5,4% annuo fino al 2029. Come riporta Il Sole 24 Ore, l’Europa è il mercato

2024-10-16T11:23:28+02:0016 Ottobre 2024 - 11:23|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Torna il progetto ‘A scuola di dolcezza’ promosso da Eridania

Bologna – Eridania, azienda specializzata in prodotti dolcificanti, torna a sostenere il progetto educativo ‘A scuola di dolcezza’ per il quarto anno consecutivo. Lo scopo del progetto è diffondere, attraverso il gioco, una cultura del benessere e della salute, aiutando i bambini a prendere consapevolezza dell’importanza di una corretta alimentazione, in riferimento al consumo equilibrato

2024-09-27T10:48:10+02:0027 Settembre 2024 - 10:48|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Gli scarti del cacao potrebbero sostituire lo zucchero nella produzione del cioccolato

Zurigo (Svizzera) – Secondo uno studio del Politecnico federale di Zurigo pubblicato su Nature Food, sarebbe possibile impiegare gli scarti del frutto del cacao, detto cabossa, per sostituire lo zucchero nella produzione del cioccolato. Il gruppo di ricercatori, guidato da Kim Mishra, avrebbe infatti scoperto che, trasformando la polpa e l’endocarpo della cabossa, è possibile

2024-09-16T12:48:51+02:0016 Settembre 2024 - 11:54|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , |

Italmatch Chemicals acquisisce la maggioranza della brasiliana Alcolina

Genova - Italmatch Chemicals, gruppo chimico internazionale, ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione della maggioranza di Alcolina, l’azienda brasiliana attiva nel trattamento delle acque per il bioetanolo, la produzione dello zucchero e applicazioni industriali, tra cui vernici e settore della carta. Come riporta Ansa, Alcolina ha due siti produttivi in Brasile, circa 80 dipendenti

2024-01-17T11:28:49+02:0017 Gennaio 2024 - 11:28|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

In Italia, tra il 2020 e il 2022, diminuisce di un ulteriore 13% lo zucchero nei soft drink

Roma – Nel periodo che va dal 2020 al 2022 è diminuito di un ulteriore 13% il quantitativo di zucchero immesso in consumo in Italia dal settore dei soft drink. Una contrazione che vale circa 24mila tonnellate. Questi i dati rilevati dallo studio ‘Il mercato dei soft drinks in Italia: impatto della categoria sull’offerta calorica’

2023-11-21T09:15:58+02:0021 Novembre 2023 - 09:15|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Coldiretti: è lo zucchero a trainare la classifica dei rincari nel carrello (+43%)

Roma – A trainare la classifica dei rincari nel carrello è lo zucchero. Che, secondo un’analisi Coldiretti diffusa in occasione dei dati Istat sull’andamento dell’inflazione ad agosto, ha registrato aumenti del +43%. Più del doppio della verdura (+20,1%) e oltre quattro volte la frutta (+9,4%). Lo zucchero, evidenzia l'associazione, è presente nell’85% dei prodotti alimentari

2023-09-18T12:20:03+02:0018 Settembre 2023 - 12:20|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , |

Città del Gelato sceglie lo zucchero 100% italiano di Italia Zuccheri-Coprob

Noci (Ba) – Città del Gelato, azienda pugliese che opera nel settore degli ingredienti per gelateria artigianale, ha scelto di utilizzare lo zucchero 100% italiano di Italia Zuccheri-Coprob, proveniente da barbabietole coltivate da imprese nazionali, per la produzione del gelato artigianale. Il tutto per offrire al pubblico prodotti 100% italiani creati con ingredienti di qualità

Zucchero: aumentati i prezzi in tutta Europa

Bruxelles (Belgio) - Recentemente si è assistito a un importante aumento del prezzo dello zucchero, ingrediente fondamentale per l’industria dolciaria, che ha conseguentemente condotto a aumenti di prezzo anche sui prodotti dolciari finiti. Cause di questi rincari, come riporta un articolo de Il Post, sono da trovarsi nella situazione economica attuale, caratterizzata dall'incremento del prezzo dell’energia (che

2023-02-14T12:38:25+02:0014 Febbraio 2023 - 10:53|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , |

Nestlé, dal 1° luglio 2023 stop alla pubblicità di prodotti ricchi di zuccheri diretta ai minori di 16 anni

Vevey (Svizzera) – Nestlé ha annunciato con una nota ufficiale l’intenzione di rafforzare le proprie pratiche di marketing responsabile, con l’obiettivo di contribuire alla diffusione di regimi alimentari equilibrati. Tra le misure che verranno messe in atto, il colosso svizzero del food&beverage spiega di voler eliminare la pubblicità diretta di prodotti con un alto contenuto

2022-12-01T10:56:09+02:0030 Novembre 2022 - 15:05|Categorie: Beverage, Dolci&Salati|Tag: , , , |

Sugar e plastic tax, il governo lavorerebbe a un nuovo rinvio e alla possibile abolizione

Roma - Anche il 2023 potrebbe non vedere il debutto di sugar tax e plastic tax, le due tasse introdotte dalla legge di bilancio 2020 dal governo Conte 2, ma mai entrate in vigore. Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore, il nuovo governo di centrodestra starebbe infatti lavorando a un ulteriore rinvio, che richiederebbe

2022-11-16T12:51:25+02:0016 Novembre 2022 - 11:49|Categorie: Beverage, Dolci&Salati, in evidenza, Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |
Torna in cima