Categoria Formaggi Post

Lactalis acquisisce la brasiliana Itambé, una delle più importanti aziende casearie del Paese

San Paolo (Brasile) - C'è anche il Sud America nel mirino di Lactalis, al centro di numerose acquisizioni nelle ultime settimana. E' di oggi la notizia, diffusa dalla stampa locale, che il gigante francese del lattiero caseario ha acquistato Itambé, considerato uno dei più grandi caseifici del Brasile. L'annuncio è stato dato dalla stessa Lactalis.

2019-07-12T09:04:35+01:0012 Luglio 2019 - 09:04|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Vertenza pastori sardi, il ministro Centinaio: “Io parto dalla stretta di mano, non mi faccio prendere in giro da nessuno”

Cagliari - Torna a infiammarsi il clima del settore ovino in Sardegna. Per la giornata di domani, venerdì 12 luglio, il Movimento pastori sardi ha convocato infatti un'assemblea, a Villacidro (Ss), per discutere sulle problematiche del comparto e decidere eventuali prossime iniziative. A margine di un convegno a Cagliari, si è espresso anche il ministro

2019-07-11T15:03:21+01:0011 Luglio 2019 - 15:03|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Lactalis acquisisce Ehrmann Commonwealth Dairy, produttore di yogurt Usa

Brattleboro (Vermont, Usa) - Nuova acquisizione, negli Usa, per Lactalis, che consente al colosso francese di rafforzarsi sul mercato americano e ridurre eventuali rischi derivanti dai possibili dazi contro i prodotti alimentari Ue, annunciati dal presidente Trump. Si tratta dell'azienda Ehrmann Commonwealth Dairy, produttore statunitense di yogurt controllato dalla tedesca Ehrmann. Fondata nel 2009, Ehrmann

2019-07-11T14:27:29+01:0011 Luglio 2019 - 14:27|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Corso Onaf di 1° livello a Cremona, dal 24 settembre

Cremona - La delegazione Onaf di Cremona organizza un corso di primo livello per assaggiatori di formaggi, che inizierà il 24 settembre 2019 alle ore 20 e proseguirà per dieci martedì consecutivi. Il corso prevede lezioni teoriche e pratiche e che tratteranno argomenti come la tecnologia casearia, la microbiologia, la normativa e, ovviamente, le metodiche

2019-07-11T10:55:52+01:0011 Luglio 2019 - 10:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Ferrari Giovanni: l’azienda protagonista alla mostra ‘Genio e impresa’ (Milano, 9 luglio-15 settembre 2019)

Milano - Dal 9 luglio al 15 settembre 2019, presso Palazzo Lombardia a Milano, si tiene la mostra a ingresso gratuito 'Genio e impresa. Da Leonardo e Ludovico alle grandi storie di innovazione dei nostri giorni'. Organizzata da Assolombarda in collaborazione con Regione Lombardia e il Consiglio regionale della Lombardia, l'esposizione intende celebrare il connubio

2019-07-11T15:08:02+01:009 Luglio 2019 - 12:25|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , |

Assocaseari, il punto settimanale: prezzo del latte ancora in aumento, raccolta in calo

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti di mercato della scorsa settimana, che mostrano ancora un aumento dei prezzi del latte e una diminuzione della raccolta, legata al forte caldo. In Italia, il latte crudo è trattato a 0,465 euro/Kg. Stabili o in ribasso i bollettini del burro. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela

2019-07-08T10:43:52+01:008 Luglio 2019 - 10:42|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Sardegna, crisi del latte ovino: l’Antitrust dà ragione ai trasformatori

Roma - Nessun provvedimento, in virtù dell'accordo siglato fra le parti. Così si è chiusa l'istruttoria dell’Autorità garante per la concorrenza e il mercato per il prezzo del latte ovino alla stalla, aperta a febbraio di quest’anno nei confronti del Consorzio del pecorino romano Dop e di 33 aziende di trasformazione sarde. L'indagine era stata

2019-07-04T12:23:56+01:004 Luglio 2019 - 12:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Arriva il Galbanino senza lattosio

Milano - Galbani lancia il Galbanino in versione senza lattosio, nel formato da 230 grammi (in foto). L’ultimo arrivato nella famiglia Galbani, realizzato solo con latte 100% italiano, contiene meno dello 0,01% di lattosio mantenendo tutto il gusto dell’originale. “Galbanino è un vero e proprio simbolo dell’azienda e la scelta di introdurlo nel mercato del

2019-07-01T11:09:38+01:002 Luglio 2019 - 09:00|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in calo la produzione di latte. Prezzi in aumento

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti di mercato della scorsa settimana, che mostrano scarsa disponibilità di latte crudo e crema. In Italia, il latte è ormai trattato intorno a 0,455 euro/Kg partenza, ma sempre con scarsa disponibilità di prodotto. Anche il latte scremato gode di buona salute, con prezzi addirittura superiori a 0,27 euro/Kg partenza.

2019-07-01T11:57:10+01:001 Luglio 2019 - 11:57|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Novità per Inalpi, dal latte Uht ai gelati

Torino - “Il latte Uht è il punto di contatto con il pubblico, non porta valore all’azienda, ma porta valore alla comunicazione. E’ un modo per raccontare, anche a chi non consuma latte in polvere, l’importante progetto che da tempo stiamo costruendo con Coldiretti: la filiera corta, certificata e garantita del Latte piemontese”. Così Ambrogio

2019-07-01T10:59:13+01:001 Luglio 2019 - 10:41|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

L’Antitrust contro Coldiretti: è un “player del lattiero caseario”, oltretutto poco trasparente

“L’Autorità rileva come, a causa dell’indisponibilità di bilanci contabili pubblici relativi a Coldiretti (intesa quale sistema di cui fanno parte sia la confederazione nazionale che le varie diramazioni locali), non sia possibile avere un quadro informativo sulle sue partecipazioni societarie, e più in generale le sue attività economiche rilevanti”. A formulare questa pesantissima accusa verso

2019-07-02T12:12:00+01:0028 Giugno 2019 - 13:00|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , |

Saputo fa spese in Australia: ufficializzata l’acquisizione di Lion Dairy & Drinks

Montreal (Canada) – Ufficializzata l’acquisizione dell’azienda australiana Lion Dairy & Drinks da parte della canadese Saputo. L’accordo, riferisce Ice Toronto, è stato chiuso per una cifra attorno ai 265 milioni di dollari. Grazie a questa intesa, la multinazionale con sede a Montreal fa suoi diversi brand di riferimento sul mercato australiano, tra cui South Cape,

Torna in cima