Dedicati alle Pmi del f&b i nuovi compressori d’aria a vite oil free di Elgi

Waterloo (Belgio) – Quattro nuovi compressori d’aria a vite oil free arricchiscono l’offerta di ELGi Compressors Europe, consociata di ELGi Equipments Limited, uno dei principali produttori mondiali di compressori d'aria. Dedicati in particolar modo alle piccole e medie aziende del settore alimentare e delle bevande, i modelli AB11, AB15, AB18 e AB22 espandono il portafoglio

Lavazza presenta la nuova gamma di capsule carbon neutral in alluminio

Torino – Lavazza consolida il proprio impegno sul fronte sostenibile. La torrefazione piemontese presenta al mondo retail una gamma di capsule carbon neutral in alluminio compatibili con macchine Nespresso Original*. “Come terzo player in Europa sul mercato delle capsule e prima azienda italiana attiva dagli anni ’80 sui sistemi single serve”, si legge in una

2021-12-06T14:07:14+02:006 Dicembre 2021 - 10:26|Categorie: Grocery, Tecnologie|Tag: , , |

Terre Ducali (ParmaFood Group) riceve il Premio Imprese per Innovazione 2021

Milano – Si è svolta oggi, in occasione di Connext presso il Milano Convention Centre, la cerimonia di consegna del Premio Imprese per Innovazione 2021. L’iniziativa – promossa da Confindustria e realizzata in collaborazione con Fondazione Giuseppina Mai e con il supporto tecnico di Associazione premio qualità Italia (Apqi) – premia le imprese che si

Industria packaging a +8% nel 2021. Ucima: “Vanno gestite le tensioni di mercato”

Modena – Dopo un 2020 lievemente frenato dalla pandemia, nel 2021 torna a crescere l’industria italiana del packaging. Con un +8% su base annua, secondo i dati preconsuntivi di Mecs-Centro Studi Ucima, l’associazione nazionale dei costruttori di macchine per il confezionamento e l’imballaggio. Il fatturato complessivo del settore supera infatti gli 8,4 miliardi di euro.

Mandarin Capital Partners acquisisce la maggioranza di Selematic

Eboli (Sa) – Selematic, l’azienda attiva nella realizzazione di macchine per il packaging di prodotti preconfezionati per il settore alimentare, del pet food e monouso, è stata acquisita per il 63,7% dal fondo di investimento Mandarin Capital Partners (Mcp). L’azienda, fondata da Vito Amabile nel 1978 a Eboli (Sa), già nel 2017 aveva venduto le

2021-12-02T17:43:24+02:002 Dicembre 2021 - 17:43|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Direttiva Sup: in Italia sarà in vigore dal 14 gennaio

Roma – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dl n.196/2021 per l’attuazione, nel nostro Paese, della direttiva Ue 2019/904, la famosa direttiva ‘Sup’ sulle plastiche monouso. La cui entrata in vigore è prevista per il 14 gennaio 2022. Una volta esaurite le scorte, sarà quindi proibito immettere sul mercato prodotti monouso in plastica - bastoncini cotonati,

2021-12-02T10:26:22+02:002 Dicembre 2021 - 10:26|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Italmobiliare ‘chiude’ con il food packaging: Sirap France va al Gruppo Happy

Milano – Perfezionata in data 30 novembre la cessione, da parte di Sirap Gema (controllata Italmobiliare), di Sirap France al Gruppo Happy, big player europeo nella produzione di contenitori per alimenti. “Risulta così completato il piano di exit dalle attività di packaging nel settore alimentare”, si legge in una nota della holding. “Il percorso, avviato

2021-12-01T14:50:37+02:001 Dicembre 2021 - 14:50|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

La Linea Verde investe 25 milioni di euro nel piano triennale ‘Fast farm to fork’

Manerbio (Bs) – Industria 4.0 e buone pratiche agricole. Sono questi i cardini su cui si articolerà il nuovo piano triennale (2021-2023) presentato da La Linea Verde, azienda bresciana specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti di IV gamma e piatti pronti freschi. Il piano, battezzato ‘Fast Farm to Fork’, si concentrerà sugli stabilimenti del

Nuovo pack con il 70% di plastica in meno per i Freschissimi Eco di Madama Oliva

Carsoli (Aq) – Nuovo packaging 100% riciclabile per le sette referenze che compongono la linea ‘Freschissimi Eco’ di Madama Oliva, specializzata nella produzione di olive fresche confezionate. L’azienda – che nel 2020 ha raggiunto i 35 milioni di euro di fatturato – presenta le nuove confezioni ecologiche realizzate con materie prime riciclate e con il

2021-11-29T16:07:59+02:0029 Novembre 2021 - 11:57|Categorie: Grocery, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |

Ambienta vende Nactarome a Ta Associates per 500 milioni di euro

Milano - Ambienta, fondo europeo focalizzato sulla sostenibilità ambientale, annuncia di aver raggiunto un accordo per la vendita della sua portfolio company Nactarome, piattaforma europea produttrice di colori, aromi e ingredienti naturali per il settore food&beverage. A rilevarla per oltre 500 milioni di euro sarà Ta Associates, private equity statunitense. Nel 2018, Ambienta aveva acquisito

2021-11-25T14:16:52+02:0025 Novembre 2021 - 14:16|Categorie: Beverage, Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , |

Granoro punta sulla sostenibilità: inaugurato un impianto di tri-cogenerazione

Corato (Ba) - Con l’obiettivo di rendere l’azienda sempre più green e sostenibile, il pastificio Granoro ha dotato il proprio stabilimento di Corato (Ba) di un modernissimo impianto di tri-cogenerazione. Come fanno sapere dall’azienda, l’impianto ha una tecnologia Car (Cogenerazione ad Alto Rendimento) ed è alimentato con gas metano di rete. È in grado di

2021-11-24T10:45:40+02:0024 Novembre 2021 - 10:36|Categorie: Grocery, Pasta e riso, Tecnologie|Tag: , |

Nactarome completa l’acquisizione di Fias, rafforzandosi nel mercato di aromi naturali

Milano – Ambienta, società europea di investimenti focalizzati sulla sostenibilità ambientale, annuncia che la sua portfolio company Nactarome, piattaforma europea produttrice di colori, aromi e ingredienti naturali per il settore food&beverage, ha completato l’acquisizione di Fias (Fabbrica italiana aromi speciali) con sede a Vanzago (Mi). Fias produce aromi naturali personalizzati destinati a prodotti dolciari e

2021-11-23T14:24:44+02:0023 Novembre 2021 - 14:24|Categorie: Beverage, Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima