Assemblea Origin, il ministro Centinaio: “Rinnovare i consorzi e i controlli”

Caserta - "Ho intenzione di lavorare con i consorzi per capire se c'è la possibilità di rinnovare e ristrutturare quelli che ci sono e, soprattutto, i controlli. Non posso più pensare che i controllori siano anche i controllati". Quello dei consorzi di tutela è uno dei tanti temi affrontati dal ministro per le Politiche agricole

2019-05-30T15:32:31+02:0030 Maggio 2019 - 15:03|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , , |

Il Consorzio della bufala ospita le assemblee di Origin Italia e Afidop. Il 29 maggio a Caserta

Caserta - Mercoledì 29 maggio, dalle ore 15, il Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana Dop ospita le assemblee delle associazioni Origin Italia e Afidop, che raggruppano i Consorzi di tutela dei prodotti Dop e Igp. Alla giornata di lavori interverrà il ministro delle Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio. Gli ospiti dell'assemblea 2019 dei

Federbio plaude all’endorsement del ministro Centinaio al settore biologico

Bologna – Federbio plaude all’endorsement ricevuto dal comparto bio da parte del ministro delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio. “Le dichiarazioni del ministro Centinaio sulla necessità che il Paese punti sulla ‘rivoluzione biologica’, non solo per tutelare la biodiversità agricola e naturale ma anche per il futuro di tutta l’agricoltura

2023-06-15T10:36:23+02:0023 Maggio 2019 - 16:00|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Il ministro Centinaio: “Avanti tutta col bio”

Roma – In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, caduta il 22 maggio, il ministro delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio ha rimarcato il suo appoggio allo sviluppo del comparto biologico. Evidenziando il lavoro delle istituzioni per perfezionare anche la parte legislativa relativa al bio, con la disponibilità di un

2019-05-23T14:24:45+02:0023 Maggio 2019 - 15:30|Categorie: Bio|Tag: , , |

Cessione Nuova Castelli (3). La dichiarazione coldirettiana del ministro Centinaio su Lactalis

Milano - A tre giorni dalle elezioni europee, gli uffici del ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio si affrettano a diffondere il copia e incolla dell’editto di Coldiretti contro l’operazione Lactalis - Nuova Castelli (leggi qui). Minacciando, di fatto, di mettere i bastoni fra le ruote a una delle più importanti aziende del settore

2023-06-15T10:37:09+02:0023 Maggio 2019 - 14:41|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Crea: Gian Luca Calvi è commissario straordinario

Roma - Diventa ufficiale il ruolo di Gian Luca Calvi quale commissario straordinario del Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria coinvolto in una grave vicenda giudiziaria (leggi qui). La nomina dello scorso 18 aprile, da parte del ministro Gian Marco Centinaio, è stata registrata alla Corte dei conti lo

Ue: la Cina è il principale fornitore di miele

Bruxelles (Belgio) - La Cina è il principale fornitore di miele dell'Unione Europea. Secondo Eurostat, nel 2018 gli Stati membri hanno importato 208mila tonnellate da paesi extra Ue, di cui il 39% è cinese. Il valore delle importazioni da paesi terzi è stato pari a 452 milioni di euro. L'Ue esporta solo 21mila tonnellate, con

2019-05-21T10:50:51+02:0021 Maggio 2019 - 10:50|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , |

Assemblea Federalimentare: l’intervento del ministro Centinaio (Mipaaft)

Roma – Ieri, al convegno a Roma di Federalimentare dedicato a food&beverage italiano, presente anche il ministro delle Politiche agricole, alimentari e del turismo, Gian Marco Centinaio. Nel suo intervento, il numero uno del Mipaaft ha esordito ribadendo la centralità e l’importanza dell’associazione di rappresentanza dell’Industria italiana degli alimenti e delle bevande. “Dopo l’insediamento, mi

Gian Marco Centinaio: “Presto esporteremo il riso italiano in Cina”

Catania – Esportare riso italiano in Cina. È il nuovo obiettivo che si è posto il ministro del Mipaaft Gian Marco Centinaio. In occasione del 30° Congresso nazionale di Federcuochi a Catania andato in scena ieri, 1° aprile, il ministro ha sottolineato: “Stiamo lavorando insieme con l'Ente risi e a tante associazioni di categoria a

2023-06-14T17:27:13+02:002 Aprile 2019 - 15:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Scandalo Crea (11). Domenico Perrone del Cda: “Fossi il decisore, saprei benissimo cosa fare”

Roma - Non si limita a rifiutare di dimettersi. Nella sua comunicazione al personale del Crea (leggi qui), Domenico Perrone del Cda dispensa anche consigli. "Ho fatto presente al ministro (Centinaio, ndr) che il Crea è pur sempre un ente di ricerca che va adeguatamente rappresentato nei diversi contesti scientifici nazionali e internazionali. Perciò il

2023-06-14T12:00:54+02:0028 Marzo 2019 - 11:07|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Scandalo Crea (8). Il ministro Centinaio chiede le dimissioni del Cda

Roma - Mentre proseguono indagini e interrogatori (leggi qui), martedì 26 marzo il ministro delle Politiche agricole, alimentari e del turismo, Gian Marco Centinaio, ha convocato il consiglio di amministrazione del Crea. Dopo l'incontro, Domenico Perrone del Cda ha inviato a tutto il personale dell'Ente una email, i cui contenuti sono stati riportati dal portale

2019-03-28T10:05:43+02:0028 Marzo 2019 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Centinaio: “Ritardo Ocm? Burocrazia opprimente per le aziende e deprimente per il ministro”

Dusseldorf (Germania) – Centinaio ha concluso il suo intervento nel corso della presentazione della Milano Wine Week, a Dusseldorf il 18 marzo, spiegando quali siano i margini di manovra di chi è al Governo per supportare l’internazionalizzazione e la promozione delle produzioni made in Italy. “Sugli Ocm anche quest’anno siamo arrivati in ritardo. […] Il

2019-03-20T13:30:57+02:0020 Marzo 2019 - 13:30|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima