Circa Margherita Luisetto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Margherita Luisetto ha creato 2710 post nel blog.

Fondo sovranità alimentare: 25 milioni di euro in aiuto alle imprese agricole, Agea pubblica i conteggi

Roma – Saranno erogati dallo Stato 25 milioni di euro a oltre 32mila beneficiari che nel 2024 hanno fatto domanda per il regime di aiuto del Fondo sovranità alimentare e che hanno sottoscritto un contratto di filiera almeno triennale. Nello specifico, 20 milioni sono stati stanziati per le colture vegetali, cinque milioni per la filiera

2025-01-14T11:06:04+02:0014 Gennaio 2025 - 11:06|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

Madama Oliva diventa Società Benefit e ottiene certificazione sulla parità di genere

Carsoli (Aq) – Madama Oliva, lo specialista nel mercato delle olive da tavola fresche, lupini e prodotti vegetali, che nel 2024 ha raggiunto un fatturato di 53,3 milioni di euro (+14%), apre il 2025 con importanti novità societarie. Dal 1° gennaio 2025 è Società Benefit e passa da Srl a Spa. La trasformazione societaria rappresenta

2025-01-14T09:13:43+02:0014 Gennaio 2025 - 09:13|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Pedon: al via la nuova campagna di comunicazione per la linea ‘I Pronti’

Colceresa (Vi) – Pedon, specialista nelle soluzioni a base vegetale, lancia una nuova campagna dedicata alla linea ‘I Pronti’, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione come brand di riferimento per chi cerca soluzioni pratiche, sane e gustose. Dopo il successo della comunicazione nel 2024, con affissioni ed eventi di prova prodotto, oltre ad una campagna

2025-01-13T11:56:54+02:0013 Gennaio 2025 - 11:52|Categorie: Grocery, Ortofrutta|

Cortilia punta su assortimento, presenza nel retail fisico ed espansione sul territorio

Milano – Cortilia, la food-tech company di spesa online partecipata dalla holding di Renzo Rosso, prevede di chiudere il bilancio 2024 con un fatturato a 45 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto all’anno precedente. Molteplici le strategie vincenti adottate nell’ultimo anno e che proseguiranno nel prossimo futuro: dalla profondità di assortimento, alla presenza

2025-01-13T11:03:09+02:0013 Gennaio 2025 - 11:03|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , |

Melandri Gaudenzio porta a Marca 2025 innovazione e qualità

Bagnacavallo (Ra) - Melandri Gaudenzio, player nel settore dell’importazione, selezione, confezionamento e commercializzazione di legumi, cereali, zuppe e semi oleosi da agricoltura convenzionale e bio, sarà protagonista a Marca 2025 (Bologna, 15-16 gennaio). Per l’occasione, l’azienda presenta due novità di prodotto, che vanno ad ampliare il già ricco catalogo di referenze: Crunchy, l’ultima innovazione nel

Beamy/MartinoRossi: al via una nuova collaborazione con il ristorante Giardì per celebrare il Veganuary

Milano – Beamy, la linea di preparati plant-based a base di legumi firmata MartinoRossi, inaugura una speciale collaborazione con Giardì, ristorante milanese caratterizzato da un’offerta fast food plant-based. A gennaio, in occasione del Veganuary (il mese dedicato all’alimentazione vegana), Giardì arricchisce le proposte Beamy, già presenti nel proprio menù, realizzando due proposte di Vegballs Sandwich

2025-01-10T09:08:45+02:0010 Gennaio 2025 - 09:08|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Peperone di Senise Igp: al via il contrassegno anti-contraffazione sulle confezioni

Potenza - Il Peperone di Senise Igp ha adottato il contrassegno di Stato realizzato dall’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato (Ipzs) da apporre sulle confezioni. Obiettivo: garantire sicurezza, trasparenza e autenticità a tutti i prodotti del Consorzio. Il contrassegno, come si apprende dal sito del Consorzio, combina avanzate soluzioni fisiche e digitali per proteggere il

2025-01-09T13:37:39+02:009 Gennaio 2025 - 13:37|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Conserve Italia presenta il nono report di sostenibilità ‘Insieme per lasciare il segno’

San Lazzaro di Savena (Bo) - Conserve Italia, gruppo cooperativo specialista nella trasformazione alimentare con filiera 100% italiana, presenta il Report di sostenibilità 2024. Pubblicato da 20 anni con cadenza triennale, il nuovo documento – dal titolo ‘Insieme per lasciare il segno’ - riassume le azioni in ambito economico, sociale e ambientale e descrive i

L’Ue avvia un’indagine anti-dumping sulle importazioni di mais dolce dalla Cina. Le sanzioni saranno retroattive

Bruxelles (Belgio) – La Commissione Ue ha avviato il 9 dicembre scorso un’indagine anti-dumping sulle importazioni nell'Ue di mais dolce, preparato e conservato, proveniente dalla Cina. L’indagine è stata avviata a seguito di una denuncia presentata il 25 ottobre da Aetmd, l’Associazione europea dei trasformatori di mais dolce, sulla “massiccia importazione di mais cinese nell’Ue

2025-01-08T13:01:34+02:008 Gennaio 2025 - 12:59|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , , |

La Doria punta su private label, export e guarda a nuove acquisizioni

Milano - La Doria, colosso con 1,23 miliardi di euro di fatturato nel 2023 specializzato nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta, punta su marca privata ed esportazioni. Il fatturato è composto infatti per il 95% da private label e per l’80% dall’export. A sottolinearlo è Antonio Ferraioli, amministratore delegato

2025-01-07T10:10:45+02:007 Gennaio 2025 - 10:10|Categorie: Grocery|Tag: |

Ue: obbligo etichetta di origine per frutta secca, funghi, capperi e zafferano

Roma – Dal 1° gennaio 2025 è diventato obbligatorio indicare in etichetta l'origine della frutta secca sgusciata – tra cui mandorle, nocciole, pistacchi -, fichi secchi, funghi non coltivati, capperi e zafferano. La normativa è entrata in vigore in tutta l’Unione Europea. Obiettivo: sostenere una trasparenza sempre maggiore nel settore alimentare. Nella pagina social del

2025-01-10T09:57:01+02:007 Gennaio 2025 - 09:20|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: |

Finanziaria: nove milioni di euro alla ricerca sulle Tea (tecniche evoluzione assistita), 18 milioni al Crea

Roma – E' stata approvata la manovra Finanziaria che, attraverso due emendamenti, stanzia per il Crea risorse significative. Il primo emendamento stabilisce un finanziamento di nove milioni di euro in tre anni, per la prima volta finalizzata ad attività di ricerca e sperimentazione sulle Tea (tecniche di evoluzione assistita). Il secondo concede al Crea, come

2024-12-24T12:09:22+02:0024 Dicembre 2024 - 12:09|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima