VOG: Walter Pardatscher nuovo direttore del consorzio delle mele dell’Alto Adige

Terlano (Bz) – Walter Pardatscher succede a Gerhard Dichgans alla direzione del VOG, la più grande organizzazione per la commercializzazione della mela in Europa con i suoi 5mila produttori. La scelta è stata effettuata lo scorso 28 novembre dal consiglio di amministrazione, che evidenzia come Pardatscher abbia le competenze adatte per portare avanti gli ambiziosi

2018-12-03T11:43:31+02:003 Dicembre 2018 - 11:43|Categorie: Bio, Ortofrutta|

Federbio: “Soddisfatti per passi in avanti su testo unificato sull’agricoltura biologica”

Bologna – In una nota, Federbio esprime grande soddisfazione in merito alla proposta di nuovo testo unificato su agricoltura e acquacoltura con metodo biologico redatta dalla commissione Agricoltura della Camera. Una nuova versione che, è spiegato, si allinea al quadro normativo europeo, riconoscendo che la produzione biologica è basata sulle migliori pratiche ambientali, su prassi

Russia: la catena d’ipermercati Globus scommette sui reparti ‘Eco.Bio.Vegan’

Mosca (Federazione russa) – Riferisce l’agenzia Ice di Mosca, che la catena di ipermercati Globus ha intenzione di sviluppare su tutti i punti vendita della propria rete in Russia il concept dei reparti ‘Eco.Bio.Vegan’: uno spazio con un design proprio e brand autonomo all'interno dei negozi, in cui è raggruppata l'offerta biologica, vegana ed ecologica.

2018-11-29T15:12:22+02:0030 Novembre 2018 - 09:00|Categorie: Bio, Retail|Tag: , , , , |

Probios: partita l’iniziativa “Sabato in Shop”

Calenzano (Fi) – Probios, azienda leader in Italia impegnata nella commercializzazione di prodotti biologici vegetariani e per intolleranze alimentari, ha dato il via a una serie d’iniziative a tema chiamate “Sabato in Shop”. Eventi dedicati alla scoperta di alimenti e sapori bio, che vanno in scena presso il punto vendita Il Nutrimento di Calenzano (Fi),

2018-11-29T11:46:27+02:0029 Novembre 2018 - 16:30|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Rame in agricoltura: Fivi soddisfatta in parte del rinnovo Ue

Bruxelles (Belgio) – Gli stati membri della Ue, riuniti nella Commissione Paff (Plants, Animals, Food & Feed), hanno stabilito che il rame si potrà utilizzare in agricoltura per altri sette anni. A comunicarlo è la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, che sottolinea come – dopo mesi di trattative e ripensamenti – sia stata accolta la proposta

2023-06-29T10:39:21+02:0029 Novembre 2018 - 14:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , |

ESTERI
Francia, latte: accordo fra Carrefour e Lsdh per sostenere il passaggio al bio di 66 allevatori

Parigi (Francia) - Fondazione Carrefour e Laiterie de Saint-Denis-de-l'Hôtel (Lsdh) hanno siglato un accordo per favorire lo sviluppo del bio, presentato dagli stessi protagonisti come 'inedito', perché raggruppa intorno a un tavolo gli allevatori, Carrefour e la sua fondazione e anche il Wwf. L'obiettivo è quello di sostenere la conversione al biologico di 66 allevatori

2018-11-28T11:58:47+02:0028 Novembre 2018 - 11:58|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , |

Andriani: al via il progetto di educazione alimentare nelle scuole

Gravina in Puglia (Ba) - Andriani, l'azienda pugliese specializzata nella produzione di pasta e alimenti senza glutine, ha messo a punto un progetto di educazione alimentare sul tema della dieta sostenibile. Presentato in occasione di un evento di Terra Madre a Gravina in Puglia (Ba) il 23 novembre scorso, il progetto dal titolo 'La magia

2018-11-27T11:36:57+02:0027 Novembre 2018 - 12:00|Categorie: Bio, Ortofrutta, Pasta e riso|Tag: |

Conapi approva il bilancio 2017/2018: fatturato a 21,9 milioni di euro (+3,3%), ma è allarme produzione

San Lazzaro di Savena (Bo) – Sabato 24 novembre, l’assemblea ordinaria annuale dei Soci Conapi, produttore di miele biologico e convenzionale, ha approvato all’unanimità il bilancio dell’esercizio 2017-2018. Il Consorzio nazionale apicoltori (con 259 soci che rappresentano, in forma singola e associata, oltre 600 produttori per 100mila alveari) ha raggiunto un fatturato pari a 21,9

Ey L’Imprenditore dell’anno: a Rigoni di Asiago il premio speciale ‘sostenibilità’

Milano - La 22esima edizione di Ey ‘L’Imprenditore dell’anno’ ha premiato anche Rigoni di Asiago, azienda alimentare nata sull’Altopiano di Asiago nel 1923 e attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti provenienti da agricoltura biologica nei comparti miele, confetture e creme spalmabili. La società si è aggiudicata il premio speciale ‘Sostenibilità’, “Per aver innovato, nel

Inaugurate due nuove Isole Almaverde Bio a Rubicone (Fc) e Castelfranco Veneto (Tv)

Cesena (Fc) – La proposta di frutta e verdura biologica firmata Almaverde Bio arriva anche nell’Iper di Rubicone (Fc) e nel punto vendita ‘I Giardini del Sole’ a Castelfranco Veneto (Tv). Il progetto delle Isole, ideato da Finiper e messo a punto da Canova, società del gruppo Apofruit, si arricchisce così di due nuove inaugurazioni.

Federbio: “Soddisfazione per il lavoro dell’Icqrf che ha smascherato falso bio”

Bologna – Federbio esprime soddisfazione per l’azione condotta dall'Ispettorato centrale repressione frodi (Icqrf) Nord Est che ha portato all'interruzione di una frode di false produzioni bio. “Già dal 2017 Federbio ha chiesto di fare chiarezza sulle vicende che sono state oggetto delle indagini della Procura di Verona, allertando il mercato affinché sui prodotti del gruppo

2023-06-29T11:45:16+02:0019 Novembre 2018 - 09:41|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Controlli Icqrf: smascherato frode di false produzioni bio

Roma – In una nota, il Mipaaft comunica che l'Ispettorato centrale repressione frodi (Icqrf) Nord Est, insieme con i carabinieri del nucleo tutela agroalimentare di Parma, ha smascherato una frode legata a false produzioni bio. Portata a termine dagli inquirenti un’operazione che ha condotto all’arresto di quattro persone. Dalle indagini svolte, si legge, le aziende

2018-11-15T14:37:31+02:0015 Novembre 2018 - 15:30|Categorie: Bio|Tag: , , , |
Torna in cima