Cellie (Noberasco): “Razionalizzato il portafoglio prodotti: saranno innovativi e a prezzi ragionevoli”

Albegnga (Sv) - "Non era opportuno continuare a inseguire la chimera di un aumento dei volumi senza profitti. Si finiva col bruciare cassa. Solo con questa sterzata abbiamo riportato l'Ebitda all'8%. E stimiamo di chiudere l'esercizio corrente con oltre 5 milioni di Ebitda". A parlare è Antonio Cellie, chief restructuring officer di Noberasco, tra gli

2024-01-17T10:43:42+02:0017 Gennaio 2024 - 10:43|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Ortofrutta|Tag: , , |

Noberasco: a Marca, con novità prodotto, accordi di filiera e sostenibilità

Albenga (Sv) - Noberasco, realtà specializzata nel settore della frutta secca e morbida, sarà presente per la prima volta a Marca (Bologna, 16-17 gennaio), dove presenterà il suo nuovo piano di sviluppo. Al centro, le novità di prodotto - tra cui le Bio barrette 'Ananas&Cocco' e 'Cioccolato&Noci Pecan' -, gli investimenti su materie prime made

2024-01-16T15:22:08+02:0015 Gennaio 2024 - 11:21|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Fiere, Ortofrutta|Tag: , |

Girolomoni amplia la gamma di pasta Senatore Cappelli con l’ingresso delle mezze maniche

Isola del Piano (Pu) - La cooperativa biologica marchigiana Gino Girolomoni amplia la gamma dei formati di pasta prodotta con il grano ‘Senatore Cappelli’. Da gennaio saranno disponibili anche le mezze maniche, realizzate con 100% grano biologico. Come fa sapere l'azienda, l’uso del grano antico ‘Senatore Cappelli’ permette di realizzare una pasta con bassi indici

2024-01-11T12:40:56+02:0011 Gennaio 2024 - 12:40|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , |

L’Insalata dell’Orto: nel 2023 superati i 50 milioni di fatturato

Venezia - L'Insalata dell'Orto, azienda specializzata negli ortaggi a foglia di I e IV Gamma e nei fiori eduli, chiude il 2023 con una crescita a doppia cifra, superando i 50 milioni di euro di fatturato. Molti gli investimenti realizzati lo scorso anno, tra cui l’implementazione nelle sale di lavorazione di un nuovo sistema capace

2024-01-11T10:13:59+02:0011 Gennaio 2024 - 10:11|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , |

Ki Group: il tribunale fallimentare dispone la liquidazione giudiziale

Milano - Il tribunale fallimentare di Milano ha disposto la liquidazione giudiziale per Ki Group, realtà che operava nel settore del food biologico. La società - che ha visto nel board di direzione il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, poi uscita dalla compagine societaria - aveva chiesto nei mesi scorsi l’ammissione al concordato semplificato (leggi

2024-01-10T10:38:27+02:0010 Gennaio 2024 - 10:38|Categorie: Bio|Tag: |

Danone cede a Platinum Equity due marchi di prodotti lattiero caseario biologici

Denver (Stati Uniti) - Danone ha annunciato la vendita dei marchi Horizon Organic e Wallaby alla società di investimento Platinum Equity. Si tratta di due marchi di latte, yogurt e formaggi biologici e rappresentano circa il 3% dei ricavi globali del gruppo francese. Non sono stati diffusi i termini dell'accordo finanziario. Si sa, però, che

2024-01-09T12:33:19+02:009 Gennaio 2024 - 12:33|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , , |

Agricoltura bio: approvata la ripartizione del fondo da 6,7 milioni di euro per ricerca e produzione

Roma - Ammontano a circa 6,7 milioni di euro le risorse del fondo dedicato allo sviluppo dell’agricoltura biologica approvato e ripartito dal Masaf. Il sottosegretario Luigi D'Eramo ha firmato nei giorni scorsi il decreto di ripartizione del ‘Fondo per lo sviluppo della produzione biologica’ destinato a finanziare i programmi di ricerca e di innovazione, il

2024-01-04T15:22:09+02:004 Gennaio 2024 - 13:00|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , |

Olio di Palma Sostenibile: quattro nuovi membri fanno il loro ingresso nell’Unione Italiana

Roma – L’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile, l’alleanza per raggiungere il 100% dell’olio di palma certificato sostenibile e deforestation-free in Italia, si rafforza grazie all’ingresso di quattro nuovi membri (altrettanti quattro avevano già preso parte all'Unione nel corso del 2023). Il Consiglio Direttivo ha infatti accolto le domande di adesione all’Unione di quattro

Ogm: il Consiglio dei ministri Ue blocca la ‘deregulation’ proposta dalla presidenza

Bruxelles (Belgio) - No alla deregolamentazione dei nuovi Ogm ottenuti con le New Genomic Techniques (Ngt). Il Consiglio dei ministri dell’Agricoltura Ue non ha raggiunto una maggioranza qualificata sulla proposta della presidenza del Consiglio Ue, al momento in mano alla Spagna, che avrebbe eliminato etichettatura, tracciabilità e valutazione del rischio per questi prodotti. Nella riunione

Pere e kiwi: dal Masaf, altri 11 milioni ai produttori in difficoltà

Roma - È stato firmato ieri dal ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida, il decreto che garantirà ulteriori 11 milioni di euro ai produttori di pere e kiwi. L’aiuto si aggiunge ai 12 milioni stanziati lo scorso novembre (leggi qui) per sostenere due settori che hanno subìto danni economici a causa di eventi climatici e naturali

2023-12-14T08:34:08+02:0014 Dicembre 2023 - 08:34|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Mele bio della Val Venosta: nel 2023 raccolte 48mila tonnellate (+20%)

Bolzano - In Val Venosta, la campagna di raccolta 2023 delle mele biologiche si è chiusa a 48mila tonnellate segnando un +20% rispetto al 2022. Secondo quanto si apprende da Vip, l’Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta, la qualità è ottima e l’andamento commerciale buono, tale da sostenere le richieste dei propri clienti fino

2023-12-12T09:24:44+02:0012 Dicembre 2023 - 09:24|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , |

Approvato il Piano nazionale per il biologico. Il plauso di FederBio

Bologna - Via libera in Conferenza Stato-Regioni al Piano d’azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici. Lo rende noto il sottosegretario al Masaf, Luigi D’Eramo, che annuncia l’intesa raggiunta sul decreto a sua firma con il quale viene adottato il nuovo Piano, previsto dall’art. 7 della legge 9 marzo 2022, che avrà

Torna in cima