Usa: carne coltivata vietata in Florida, la Camera dei Rappresentanti approva la legge

Tallahassee (Usa) – Mercoledì 6 marzo, la Camera dei Rappresentanti della Florida, guidata dal Partito Repubblicano, ha approvato una legge che vieta la produzione, la vendita e la distribuzione di carne coltivata in laboratorio nel territorio dello Stato. È il primo caso negli Usa; Arizona, Alabama e New Hampshire stanno valutando proposte simili. I trasgressori

2024-03-08T12:55:38+02:008 Marzo 2024 - 12:54|Categorie: Carni|Tag: , |

Jbs investe 250 milioni di dollari nell’impianto di Dinmore (Australia)

Dinmore (Australia) – Il colosso mondiale delle carni Jbs investe 250 milioni di dollari nell’impianto di Dinmore, in Australia, specializzato nella carne bovina. Lo stabilimento trasforma ogni giorno 3.400 capi di bestiame, che equivalgono al 10% della capacità del Paese; oltre al mercato nazionale, rifornisce quello asiatico (Medio-Oriente incluso) e nord-americano. L’obiettivo è di raddoppiare

2024-03-08T11:03:50+02:008 Marzo 2024 - 11:03|Categorie: Carni|Tag: , , |

Eat Just interrompe la produzione di carne coltivata negli Usa

Alameda (Stati Uniti) - Eat Just ha messo in pausa la produzione commerciale di carne coltivata negli Stati Uniti fino a quando non riuscirà a migliorare l'efficienza del suo processo, ma ha dichiarato che intende continuare a produrre a Singapore, anche se su scala ridotta. L'azienda, che l'anno scorso ha ottenuto il via libera dalle

2024-03-08T09:55:44+02:008 Marzo 2024 - 09:55|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Metro Italia sostiene il progetto ‘Blonde d’Aquitaine: European Beef Excellence’

San Donato Milanese (Mi) – Metro Italia, partner per il mondo Horeca a supporto dei professionisti della ristorazione, supporta il progetto ‘Blonde d’Aquitaine: European Beef Excellence’. Un’iniziativa sostenuta dall’Unione Europea che unisce Asprocarne Piemonte, organizzazione di produttori di bovini da carne, e France Blonde d’Aquitaine Sélection, associazione di categoria francese. L’obiettivo è valorizzare i prodotti

Cun suino vivo: continua l’effetto Europa, altri 0,3 centesimi di aumento. Il pesante Dop sfiora i 2,07 euro/kg

Parma - I passi sono molto piccoli, ma sono già tre consecutivi e tutti e tre in una chiara direzione: seguire la tendenza europea a rendere ancora più costoso il suino vivo. Dopo la parabola discendente (-11,5% da inizio novembre a metà febbraio), il maiale italiano nelle ultime tre settimane è aumentato di 0,9 centesimi.

2024-03-07T15:53:39+02:007 Marzo 2024 - 15:53|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Cina: produzione carne di maiale a 57 mln di tonnellate nel 2023, previsto calo della popolazione suina

Pechino (Cina) – Come riporta Ahdb (Agriculture and Horticulture Development Board), in Cina la produzione di suino nel 2023 ha raggiunto i 57,94 milioni di tonnellate (+5% anno su anno), trainata da una crescita nelle macellazioni che ha portato ad avere scorte eccessive nel mercato domestico. Nel corso del 2023, i prezzi del maiale cinese

2024-03-07T10:50:39+02:007 Marzo 2024 - 10:47|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Settore avicolo, Rabobank: pesano i costi di mangimi e materie prime

Utrecht (Paesi Bassi) – “I costi elevatissimi del mangime composto e di altre materie prime agricole hanno pesato sul settore avicolo. In appena cinque anni, questi prezzi sono aumentati in media di circa il 20%”. Sono le dichiarazioni riportate sulle pagine di Poultry World di Jeroen van den Hurk e Nan-Dirk Mulder, rispettivamente sector manager

2024-03-07T09:57:42+02:007 Marzo 2024 - 09:53|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Kraft Heinz, in collaborazione con NotCo, annuncia i nuovi Oscar Mayer NotHotDog e NotSausage

Chicago (Usa) – Il colosso dell’agroalimentare Kraft Heinz si prepara a lanciare i nuovi hot dog e salsicce plant-based a marchio Oscar Mayer, frutto della collaborazione con NotCo, produttore di alternative vegetali ai prodotti di origine animale. Il debutto sarà il 12 marzo alla Expo West di Anaheim, in California (Usa): una delle principali fiere

2024-03-07T08:33:55+02:007 Marzo 2024 - 08:33|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Attraverso modifiche genetiche, ottenuti maiali resistenti alla Sindrome riproduttiva e respiratoria del suino

Londra (Uk) – L’azienda britannica Genus, specializzata in genetica animale, ha modificato un gene di una razza di maiali per renderla immune alla Sindrome riproduttiva e respiratoria del suino (Prrs). Questa malattia provoca ogni anno, secondo le stime, danni per 2,7 miliardi di dollari all’industria, causando infertilità, problemi riproduttivi e disturbi respiratori negli animali. Come

2024-03-06T12:27:24+02:006 Marzo 2024 - 12:26|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Online il nuovo sito di I.T.Ali. Srl

Reggio Emilia - E' online il nuovo sito di I.T.Ali. Srl, azienda di produzione di ingredientistica per l'industria alimentare molto attiva del settore dei salumi e delle carni, ma in espansione anche su altre aree di business, come la gastronomia, la pasta ripiena e l'alimentazione particolare (in particolare, innovativi pasti in polvere per disfagici). Il

2024-03-06T11:07:44+02:006 Marzo 2024 - 11:07|Categorie: Carni, Grocery, Salumi|Tag: , |

Peste suina, la regione Emilia Romagna semplifica le regole sulla caccia al cinghiale

Bologna - L'Emilia Romagna è pronta a semplificare la caccia al cinghiale per contenere la diffusione della peste suina africana, in particolare nelle aree di Piacenza e Parma. La Regione, come riporta Repubblica, starebbe per varare una norma in cui vengono eliminati tutti i vincoli al numero massimo di esemplari di cinghiale prelevabili e a

2024-03-06T10:54:05+02:006 Marzo 2024 - 10:54|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Cia Arezzo: Chianina in crisi. Gli allevatori sono diminuiti del 27% in dieci anni

Arezzo – In dieci anni gli allevatori di razza Chianina nella provincia di Arezzo sono diminuiti del 27%, mentre il numero di capi allevati è sceso a 4.616 (circa il 20% in meno rispetto al 2013). La Cia (Confederazione italiana agricoltori) di Arezzo lancia l’allarme. Come riporta il Sole 24 Ore, il direttore Massimiliano Dindalini

2024-03-05T16:53:14+02:005 Marzo 2024 - 16:53|Categorie: Carni|Tag: , , , , |
Torna in cima