Categoria Formaggi Post

Ambrosi colloca minibond da 12 milioni di euro. Grana e Parmigiano a garanzia

Brescia - Il gruppo caseario Ambrosi ha collocato un minibond a tasso fisso di sei anni da 12 milioni di euro, garantito dai prodotti Dop in stagionatura in magazzino. Le risorse ottenute serviranno a sostenere i nuovi investimenti del gruppo, l'efficientamento dei magazzini e dei processi di stagionatura dei prodotti. Coinvolti nell'operazione come anchor investor

2021-09-22T10:07:35+02:0022 Settembre 2021 - 10:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Con il Ceta l’export di formaggi italiani in Canada è aumentato del 35% dal 2017

Milano - Il Ceta è valso all'export caseario italiano un aumento del 35% rispetto al 2017. A quattro anni dall'entrata in vigore dell'accordo di libero scambio tra Ue e Canada, Assolatte rivela che le esportazioni verso il Canada sono cresciute. "Il vantaggio più evidente per consumatori e imprese è arrivato dall’abbattimento dei dazi", spiega Paolo

2021-09-21T17:37:11+02:0021 Settembre 2021 - 17:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Inalpi presenta il proprio Bilancio Sociale 2020

Bra (Cn) - E' in occasione di Cheese che, presso La Casa Libera del Burro e del Gelato, Inalpi ha presentato il l'ottava edizione del proprio bilancio sociale. Ad aprire l'incontro è stato Ambrogio Invernizzi, presidente dell'azienda di Moretta: "La famiglia Inalpi, fatta dai suoi dipendenti e dai suoi conferitori, coloro che quotidianamente contribuiscono, da

2021-09-22T08:50:03+02:0021 Settembre 2021 - 16:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Caciocavallo Silano, il Consorzio di tutela triplica il prezzo delle etichette alfanumeriche

Spezzano della Silca (Cs) – A partire dal 1° ottobre 2021, sarà triplicato il contributo per le etichette alfanumeriche che le aziende versano al Consorzio di tutela del formaggio Caciocavallo Silano. Si tratta dei codici che vengono apposti al prodotto sia porzionato sia intero, permettono di identificarlo e ne certificano la Dop. Come indicato in

2021-09-21T12:17:56+02:0021 Settembre 2021 - 12:17|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Latte e rincari materie prime: convocato il 30 settembre un tavolo al Mipaaf tra allevatori e industria

Roma - Anche per il comparto lattiero caseario salgono i costi delle materie prime - +50% il prezzo del mais, +30% quello della soia. E "la situazione del prezzo del latte alla stalla è diventata insostenibile con gli allevatori messi sotto pressione da prezzi troppo bassi". L'allarme viene lanciato da Ettore Prandini, presidente della Coldiretti,

2021-09-21T10:59:48+02:0021 Settembre 2021 - 10:59|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Il Provolone Valpadana cresce nel primo semestre 2021 grazie a vigilanza, ricerca e sviluppo

Cremona - Un incremento del 3% sulla produzione del primo semestre 2021 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. E un aumento dei volumi esportati, pari a +23%, nei primi cinque mesi dell'anno. Sono i numeri del Provolone Valpadana Dop risultato dell'impegno del Consorzio in vigilanza, ricerca e sviluppo. A tali attività, infatti, si è affiancata,

2021-09-21T09:19:23+02:0021 Settembre 2021 - 09:19|Categorie: Formaggi|

Torna il 25 e 26 settembre la 17esima edizione di Caseus Veneti

Piazzola sul Brenta (Pd) - Si terrà sanato 25 e domenica 26 settembre la 17esima edizione di Caseus Veneti, il concorso regionale dei formaggi del Veneto, che vedrà confrontarsi centinaia di produttori in 39 categorie, attivi in una delle regioni italiane più ricche di specialità casearie. Protagoniste le grandi denominazioni d’origine ma anche piccolissime produzioni

2021-09-20T17:05:36+02:0020 Settembre 2021 - 17:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Cresce l’export di Asiago Dop: +16,7% nel primo semestre 2021

Vicenza - L'Asiago Dop cresce a doppia cifra nei mercati esteri. Nel primo semestre 2021, infatti, l'export è aumentato di +16,7%, con un giugno da record che ha fatto segnare un +41%. Si rafforza la presenza in Svizzera e Germania, aumenta quella in Usa e Canada mentre il Consorzio di tutela annuncia l’avvio della nuova

2021-09-20T16:44:47+02:0020 Settembre 2021 - 16:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Invernizzi (Inalpi) a Cheese: “Saper lavorare il latte per ottenere un buon burro”

Bra (Cn) - E' in occasione dell'incontro 'Chi ha paura del burro', che si è svolto nella giornata inaugurale di Cheese lo scorso 17 settembre, che è intervenuto anche Ambrogio Invernizzi, presidente di Inalpi, che ha analizzato il fenomeno della margarina, nonché le metolodogie di produzione del burro. Invernizzi ha sottolineato "l’importanza del saper lavorare

2021-09-20T16:06:08+02:0020 Settembre 2021 - 16:06|Categorie: Formaggi|

Assocaseari, il punto settimanale: giorni fiacchi per il mercato nazionale del latte. Milano, invece, dà l’esempio per il burro che sale di 0,10 €

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che la scorsa settimana è stata più calma della precedente. In particolare il mercato nazionale si è dimostrato più fiacco. Il bollettino del burro di Milano, invece, dà l'esempio agli altri bollettini europei e Kempten aumenta di 0,10 euro. Di seguito il

2021-09-20T13:10:15+02:0020 Settembre 2021 - 13:10|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Andrea Agostini nuovo Dg di Latte Arborea

Arborea (Or) – La notizia è un fulmine a ciel sereno. Dopo 16 anni di onorata attività Francesco Casula, direttore generale di Arborea Latte, lascia l’incarico. Al suo posto è stato nominato Andrea Agostini. Laureato in Ingegneria Chimica all'università 'La Sapienza' di Roma, Agostini è stato Marketing Manager di Procter & Gamble e direttore generale sia

2021-09-17T11:02:15+02:0017 Settembre 2021 - 11:02|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Export di formaggi italiani a +12% nel primo semestre 2021

Milano – I formaggi italiani continuano a essere richiesti in tutto il mondo. Il bilancio dell’assemblea annuale di Assolatte, l’associazione che riunisce le 250 imprese che rappresentano il 90% del fatturato di settore, evidenzia che nei primi sei mesi del 2021 l’export è cresciuto del +12%. Performance positive in Belgio (+20,8%), Paesi Bassi (+15,6%) e

2021-09-16T17:35:25+02:0016 Settembre 2021 - 17:35|Categorie: Formaggi|Tag: , |
Torna in cima