Perché mai Cortilia di Marco Porcaro apre in sette negozi Coin?

Di Luigi Rubinelli La notizia è sempre una di quelle buone: Cortilia apre in sette punti di vendita Coin, fra i quali il flagship di Cinque Giornate a Milano. La domanda è: ce la farà a far quadrare i conti e soprattutto a vendere? Alcune aperture nel tempo Cortilia ha aperto un primo punto di

2022-11-14T12:55:35+02:0014 Novembre 2022 - 12:53|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Carrefour 2023-26: più franchising, riduzione degli assortimenti, più clienti multicanale. E una nuova centrale europea

Di Luigi Rubinelli Alimentando ha già commentato ampiamente il lancio del programma di Carrefour (in Francia principalmente, ma riguarda tutti i paesi dove il gruppo opera) 2023-2026 (leggi qui). Conviene approfondire alcune notizie collegate a quelle individuate da Alimentando a partire dai prodotti a marchio, MDD e della loro importante crescita, considerando il numero elevato

2022-11-22T14:38:01+02:0011 Novembre 2022 - 11:05|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Va bene il profitto, ma ci vuole etica e sostenibilità. Cosa dice il report di Bain

Di Luigi Rubinelli I brand che oggi si riconoscono in un ‘Purpose’, vale a dire in una loro ragion d’essere che vada oltre il mero profitto, sono potenzialmente in grado di rimodellare l’industria del largo consumo, se veramente lo vogliono. Ecco come: Una nuova generazione di brand guidati da un Purpose promettono di migliorare il

2022-11-08T11:28:28+02:008 Novembre 2022 - 09:46|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: |

Esselunga e le eccellenze: il mainstream va verso l’alto di gamma e, forse, prepara un nuovo formato

Di Luigi Rubinelli Ieri abbiamo analizzato il nuovo negozio Le eccellenze di Esselunga e il nuovo brand Cucina Esselunga (leggi qui). Il Corriere della Sera con Daniela Polizzi (che è più informata di tutti nelle cose di Esselunga) oggi riporta che non sarà un negozio temporaneo ma un negozio in sede fissa. Allora bisogna domandarsi

2022-10-26T15:18:39+02:0026 Ottobre 2022 - 15:18|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|

Esselunga raggruppa e segmenta le sue eccellenze nel brand ‘Cucina Esselunga’

Di Luigi Rubinelli Cucina Esselunga è il nuovo brand che contraddistingue i prodotti della gastronomia del gruppo, a cui fanno capo alcune segmentazioni, dai piatti classici della tradizione a quelli etnici a quelli con equilibrio e gusto nelle diete. Intendiamoci: Esselunga ha sempre avuto piatti pronti, freddi  e caldi in assortimento, ma sono sempre stati

2022-10-26T09:29:03+02:0026 Ottobre 2022 - 09:29|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |

Finalmente qualcuno della Gdo introduce il reso in vetro nell’acqua minerale. Il caso UnicoopFi

Di Luigi Rubinelli Arriva in Toscana, nei punti di vendita di Unicoop Firenze, la prima sperimentazione di AcquaLocker, basata su un modello di economia circolare per la riduzione degli sprechi, nata dalla collaborazione fra la cooperativa e Levico Acque, l’azienda trentina di acque minerali che ha sempre imbottigliato nel vetro. Nella prima fase di sperimentazione

2022-10-24T11:37:06+02:0024 Ottobre 2022 - 11:37|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

NielsenIQ: l’online cresce una volta e mezzo più veloce dell’offline. Ancor meglio al Sud

Di Luigi Rubinelli NielsenIQ nell’analisi 'Lo scenario dell'e-commerce nel Largo Consumo' evidenzia mensilmente l’andamento a consuntivo dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane in relazione agli acquisti online. I dati raccolti da NielsenIQ rilevano che a settembre 2022 il fatturato progressivo – ovvero da gennaio ad oggi – dell’e-commerce è pari a

2022-10-20T11:51:52+02:0020 Ottobre 2022 - 11:35|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |

Il discount si avvantaggia dell’inflazione e scarica sul consumatore l’aumento dei listini, con più margini rispetto alla Gdo

Di Luigi Rubinelli Se l’affermazione del titolo vi sembra un po' forte leggete con calma le risultanze di uno studio di Iri diffuso in un webinar recente con GS1 Italy. È un modo di procedere diverso da quello dei competitor della Gdo, frutto di un posizionamento oggettivo e di comunicazione basato storicamente sulla convenienza e

2022-10-13T17:52:11+02:0013 Ottobre 2022 - 17:25|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Come sta il Pianeta Terra? (3) Prezzo del gas, conti economici. Lo spreco alimentare produce CO2 e sugli scaffali serve un rating indipendente

Di Luigi Rubinelli Continua il resoconto delle relazioni e i dibattiti svolti al festival Pianeta Terra, tenutosi a Lucca dal 6 al 9 ottobre (leggi qui e qui). Un inciso soltanto: Sofidel ha un concetto di difesa dell’ambiente e di produzione sostenibile, unico nel suo genere. È sicuramente unico nella categoria della carta, dove è

2022-10-12T11:17:33+02:0012 Ottobre 2022 - 11:14|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , |

Come sta il Pianeta Terra? (2). La difesa dell’ambiente è entrata nella Costituzione. È una rivoluzione, non una cena di gala

Di Luigi Rubinelli Ecco alcuni approfondimenti del festival Pianeta Terra, tenutosi a Lucca dal 6 al 9 ottobre. Abbiamo già pubblicato un primo approccio con le considerazioni di Stefano Mancuso, il direttore scientifico della manifestazione (leggi qui). L’ambiente nella carta costituzionale Il 22 febbraio la Gazzetta ufficiale ha pubblicato il testo della riforma costituzionale che

2022-10-11T11:51:27+02:0011 Ottobre 2022 - 11:51|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , |

Come sta il Pianeta Terra? (1). Sopravvive. Noi, invece, stiamo male. Un convegno a Lucca

Di Luigi Rubinelli Fare un festival sul Pianeta Terra può sembrare un’idea bizzarra, mentre tutte le comunità parlano di costi dell’energia in aumento verticale, di una guerra che non ha limiti e della quale non si vede la fine, di consumi che arretrano. Eppure tanto bizzarra l’idea non è. Dice il direttore del Festival Stefano

2022-10-11T11:43:50+02:0010 Ottobre 2022 - 12:28|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|

Esselunga lancia la parafarmacia online. Un servizio importante anche nelle zone extra-urbane

Di Luigi Rubinelli Esselunga ha 34 parafarmacie fisiche, quindi copre un quarto della sua rete di Superstore con questo servizio. La prima parafarmacia fisica è stata aperta a Pioltello (Mi), vicino alla sede centrale, nell’aprile 2018, con un assortimento di 3mila referenze, farmaci Sop (senza obbligo di ricetta), Otc (da banco, esposti al pubblico), integratori

2022-10-06T12:03:06+02:006 Ottobre 2022 - 12:03|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |
Torna in cima