Giancarlo Taglia (Buon Gusto Italiano) nel comitato scientifico del Mimm

Milano - Giancarlo Taglia, manager della rete di aziende Il Buon Gusto Italiano, è stato nominato membro del comitato scientifico del Master in international marketing management (Mimm) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il comitato è composto da Annalisa Tunisini, direttore del master e professore ordinario di marketing dell'Università Cattolica; Edoardo Lozza, coordinatore scientifico

2023-06-16T11:58:00+02:0016 Ottobre 2019 - 10:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Patatine al prosecco, in Veneto centinaia di sequestri

Milano – Sequestrate, lunedì 14 ottobre, centinaia di confezioni di snack di “patatine al Prosecco" a marchio Pringles, in vendita in una catena di supermercati veneta. Le patatine, acquistate tramite una società olandese, utilizzavano senza autorizzazione il nome Prosecco e, peraltro, tra gli ingredienti principali indicavano ‘polvere di Prosecco’. Una sostanza sconosciuta e priva di

2019-10-17T15:09:04+02:0016 Ottobre 2019 - 09:19|Categorie: Dolci&Salati, Mercato, Vini|

Bellanova: “Un collegato agricolo per semplificare la vita alle imprese”

Cernobbio (Co) – Intervenire sulla burocrazia e semplificare la vita alle imprese. È questo l’obiettivo dichiarato da Teresa Bellanova  a margine dei lavori del Forum Coldiretti di Cernobbio (Co), e riportato in data odierna su Italia Oggi.  Il ministro ha annunciato che “alla legge di bilancio seguirà un disegno di legge collegato sull’agricoltura”, i cui

2023-06-16T11:59:21+02:0015 Ottobre 2019 - 10:33|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Coldiretti: un milione di firme per l’indicazione d’origine in etichetta

Cernobbio (Co) – L’obiettivo della raccolta di 1,1 milioni di firme di cittadini europei - di cui l’85% quasi tutte in Italia - per la petizione “Eat original! Unmask your food” (mangia originale, smaschera il tuo cibo) è stato raggiunto. Sostenuta dalla Coldiretti assieme ad altre organizzazioni europee, l’iniziativa chiede alla Commissione Ue di estendere

2023-06-16T12:00:12+02:0015 Ottobre 2019 - 10:09|Categorie: Mercato|

Cimice asiatica, Commissione Ue: “Possibile attivazione di misure straordinarie”

Lussemburgo (Lussemburgo) – È stato presentato ieri, durante il Consiglio dei ministri dell’Agricoltura europei, il documento con cui l’Italia ha quantificato i danni dovuti alla cimice asiatica, stimati in perdite per 500 milioni di euro per il comparto ortofrutta, mais e soia. "Se non affrontiamo il problema della cimice asiatica con tempestività, il rischio per

2019-10-15T10:02:21+02:0015 Ottobre 2019 - 09:56|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: poca disponibilità di latte e crema

Cremona – L’analisi degli andamenti di mercato della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, mostra scarsità di prodotto liquido sul mercato, con il latte crudo italiano salito a 0,45 euro al litro, così come quello tedesco. Invariato il burro, in calo il Parmigiano reggiano. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti e Lorenzo

2019-10-14T16:53:19+02:0014 Ottobre 2019 - 16:53|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Progetto Africa: intesa tra Coldiretti, Eni e Bonifiche Ferraresi per iniziative estere mirate

Cernobbio (Co) – Un accordo di cooperazione per l’Africa. È quello firmato il 12 ottobre scorso da Eni, Bonifiche Ferraresi e Coldiretti in occasione del Forum internazionale dell’Agricoltura della confederazione, a Cernobbio. Sottoscritto alla presenza del premier Giuseppe Conte, da Ettore Prandini, numero uno di Coldiretti, Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, e Federico Vecchioni,

2019-10-14T12:30:32+02:0014 Ottobre 2019 - 12:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Fondazione Barilla: in scena a Milano il forum dedicato a nutrizione e alimentazione

Milano – Il prossimo 3 dicembre andrà in scena a Milano, presso il The Mall, la decima edizione del Forum internazionale su alimentazione e nutrizione organizzato da Fondazione Barilla. L’evento, nato per offrire uno spazio aperto di discussione interdisciplinare sui temi della nutrizione e della sostenibilità, è volto all’individuazione di soluzioni concrete su tematiche come

Kraft Heinz ci ripensa: si tiene Plasmon e investe sul baby food

Latina - Dopo mesi di valutazioni (leggi qui), Kraft Heinz ritratta. "Rilanciamo Plasmon e investiamo nel segmento degli alimenti per l'infanzia". La comunicazione arriva da Felipe della Negra, general manager della multinazionale per l'Italia. Che spiega a Il Sole 24 Ore: "A volte le cose cambiano velocemente. Ci siamo accorti che il baby food è

2019-10-10T12:50:58+02:0010 Ottobre 2019 - 12:50|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , |

Associazione industriale bresciana promuove ‘All-in Brescia’ (14-20 ottobre)

Brescia - L'Aib (Associazione industriale bresciana), invita aziende e istituzioni a partecipare al progetto 'All-in Brescia' (14-20 ottobre, capoluogo e provincia). Promossa con l’adesione dei principali attori istituzionali e sociali, nel 2019 affronterà il tema della convivenza multiculturale quale condizione per favorire la crescita sostenibile del territorio. La diversità etnica, infatti, è una realtà sociale per Brescia,

2019-10-10T10:48:02+02:0010 Ottobre 2019 - 10:47|Categorie: Formaggi, Mercato, Salumi, Tecnologie|Tag: , , |

Aumento Iva per la ristorazione, Fipe: “Pesa su tutte le famiglie. Rischio recessione”

Roma – Continua il dibattito sull’aumento dell’Iva agevolata nella ristorazione. Milioni di italiani, infatti, pranzano fuori casa, per necessità legate a lavoro o studio. Per questo motivo, l’aumento dell’Iva agevolata andrebbe a colpire proprio questa categoria di consumatori. Ma mangiare non è un lusso e non è questa la strada da seguire per far ripartire

2023-06-16T12:03:47+02:009 Ottobre 2019 - 16:39|Categorie: Mercato|Tag: , |

ESTERI
Germania: il ministro delle Politiche agricole propone l’etichettatura Nutriscore

Berlino - Anche la Germania verso l'adozione del Nutriscore? L'Ufficio Ita-Ice di Berlino rende noto che il ministro federale delle Politiche agricole, Julia Klöckner, lo scorso 30 settembre ha presentato a Berlino il sistema di etichettatura proposto per il mercato tedesco. A seguito dell'analisi di numerosi modelli, è stato scelto Nutriscore (già attivo in Francia),

2019-10-09T15:10:40+02:009 Ottobre 2019 - 15:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima