Sardegna: la Coldiretti si premia per l’impegno a difesa del prezzo del latte. Ma i pastori si ribellano

  Cagliari – La Coldiretti si prende il merito dei risultati ottenuti dalla lotta dei pastori sardi per la difesa del prezzo del latte avvenuta lo scorso febbraio. E lo fa premiando Battista Cualbu, presidente del Consorzio di tutela dell’agnello sardo Igp, nonché presidente regionale della Coldiretti per la Sardegna. I pastori sardi, però, non

2023-06-14T14:41:54+02:0026 Aprile 2019 - 11:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Decreto crescita: ridimensionate le misure per la tutela dei marchi storici

Roma - Nessun commissariamento, nessuna sanzione. All'interno del Decreto Crescita, approvato il 23 aprile dal Consiglio dei Ministri, appare molto ridimensionato il capitolo 'Tutela del made in Italy' (leggi qui). Ai proprietari di marchi storici del made in Italy che intendono delocalizzare o chiudere stabilimenti (con relativi licenziamenti) basterà motivare la decisione al ministero dello

2019-04-26T10:57:24+02:0026 Aprile 2019 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Ue: pubblicata in Gazzetta ufficiale la Direttiva contro le pratiche commerciali sleali

Bruxelles (Belgio) – Pubblicata il 25 aprile in Gazzetta ufficiale dell'Ue la Direttiva contro le pratiche commerciali sleali (per leggere il testo completo, clicca sul link). Ad annunciarlo, l’europarlamentare Paolo De Castro, relatore del provvedimento, che da un parte evidenzia come, ora, gli Stati membri dell’Unione Europea avranno 24 mesi per allinearsi a quanto legiferato,

Dazi: l’Unione europea pubblica la sua lista di prodotti statunitensi sanzionabili

Bruxelles (Belgio) - Lo scorso 17 aprile l’Unione europea ha pubblicato una lista di prodotti (clicca qui), molti dei quali agroalimentari, che potrebbero essere soggetti a dazi doganali aggiuntivi se importati dagli Stati Uniti d’America. Una contromisura presa rispetto alle minacce del governo Usa che, cinque giorni prima, il 12 aprile, aveva reso nota una

2019-04-24T17:07:20+02:0024 Aprile 2019 - 15:13|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ricatto alle aziende alimentari: lettere minatorie anche nel Nord Europa

Torino - Diventa internazionale il caso delle lettere estorsive contenenti polvere sospetta (leggi qui). La Repubblica di Torino, infatti, fa sapere che ad essere coinvolte non sono solo le aziende italiane (le piemontesi Lavazza, Vergnano, Ferrero e Balocco, oltre a Illy; mentre Barilla ha smentito di essere tra i destinatari), ma anche altre realtà del

2019-04-24T10:52:39+02:0024 Aprile 2019 - 10:51|Categorie: Mercato|Tag: |

Nel 2018, le pmi italiane su Amazon hanno esportato per 500 milioni di euro (+50%)

Roma - "Le piccole e medie imprese sono parte integrante del Dna di Amazon", afferma Mariangela Marseglia, country manager di Amazon in Italia e Spagna. "Si integrano perfettamente nel business retail e continueremo a supportarle nel processo di digitalizzazione e nella vendita su Amazon, così come ad aiutarle a reinvestire sia nella propria attività sia

2023-06-14T14:44:43+02:0024 Aprile 2019 - 09:46|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Accordo Ue-Giappone, i primi effetti: boom nell’import di vino, formaggio e carne di maiale dall’Europa

Tokyo (Giappone) – Cresce l’import giapponese di vino, formaggio e carne di maiale dall'Europa. Merito del nuovo accordo di partenariato economico siglato tra il Paese del Sol Levante e la Ue, entrato in vigore il 1° febbraio scorso. A rivelarlo è l’agenzia Ice di Tokyo, che evidenzia gli effetti benefici quasi immediati di riduzioni o

2019-04-23T10:41:03+02:0023 Aprile 2019 - 10:26|Categorie: Carni, Formaggi, Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

Acetum: in Italia arriva l’aceto premium della gamma Mazzetti

Roma – Con lo scopo di presentare ai consumatori italiani un prodotto di alta qualità, Acetum, il principale produttore italiano di aceto balsamico di Modena Igp presente in tutto il mondo, lancerà in Italia alcuni prodotti premium della gamma Mazzetti. Da giugno, infatti, arriverà anche nel Belpaese l’aceto balsamico di Modena targato “Mazzetti l’Originale” che

2023-06-14T14:52:30+02:0019 Aprile 2019 - 13:30|Categorie: Mercato, Oli&Aceti|

Antitrust avvia istruttoria: Amazon, presunto abuso di posizione dominante

Roma - "Amazon: avviata istruttoria su possibile abuso di posizione dominante in marketplace e-commerce e servizi di logistica". E' il titolo del comunicato stampa con cui l'Autorità garante della concorrenza e del mercato annuncia di aver deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di cinque società del gruppo Amazon (Amazon Services Europe, Amazon Europe

2023-01-11T11:05:14+02:0016 Aprile 2019 - 11:24|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Amazon: nel torinese il quarto centro di distribuzione italiano

Torino - Sarà operativo da questa estate il nuovo polo logistico di Amazon. Il quarto in Italia. 60mila metri quadrati a Torrazza Piemonte, vicino a Torino, con la previsione di creare 1.200 posti di lavoro a tempo indeterminato entro tre anni dall'avvio dell'attività. Il magazzino, una volta in funzione, rafforzerà la rete di distribuzione nel

2023-06-14T15:13:14+02:0016 Aprile 2019 - 09:33|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

In crescita da quattro anni l’export agroalimentare Ue

Bruxelles (Belgio) - E' in aumento da quattro anni consecutivi il valore delle esportazioni agroalimentari dell'Ue. Secondo l'ultima relazione mensile 'Monitoring Eu Agri-Food Trade', nel gennaio 2019 il giro d'affari ha raggiunto gli 11,2 miliardi di euro. I principali mercati di sbocco restano gli Stati Uniti, seguiti da Cina, Svizzera, Giappone e Russia. Sono aumentate

2019-04-12T16:59:00+02:0015 Aprile 2019 - 08:34|Categorie: Mercato|Tag: , , |

La precisazione di Antonio Cellie, ceo Fiere di Parma

In merito all'intervista rilasciata sulle newsletter di Tespi Mediagroup e pubblicata oggi, Antonio Cellie, ceo Fiere di Parma, precisa quanto segue: "Fiere di Parma, direttamente o indirettamente, non intende organizzare in altre sedi eventi alternativi a Cibus. Nell'intervista rilevavo solo il rischio, sia per Cibus sia per Sial, che l'industria alimentare possa organizzare, autonomamente o

2023-06-14T15:15:32+02:0012 Aprile 2019 - 18:24|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , |
Torna in cima