Finalizzata la partnership Nestlé-Starbucks

Vevey (Svizzera) - Nestlé ha acquisito i diritti per la commercializzazione dei prodotti Starbucks al di fuori dei negozi del gruppo statunitense, come annunciato lo scorso maggio, in un’operazione dal valore di 7,5 miliardi di dollari. Grazie a questo accordo, si legge in una nota, “le due compagnie lavoreranno fianco a fianco sulla gamma esistente

2018-08-29T11:57:21+02:0029 Agosto 2018 - 11:47|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Usa: il presidente Donald Trump stanzia 4,7 miliardi di dollari per sostenere gli agricoltori

Washington (Usa) - Dopo averlo annunciato, nelle scorse settimane, il presidente americano Donald Trump ha deciso ieri di concedere aiuti straordinari agli agricoltori. La parte più cospicua, pari a 4,7 miliardi di dollari, verrà erogata sotto forma di aiuti diretti, mentre 1,4 miliardi di dollari sono destinati al ritiro dei prodotti dal mercato, alla distribuzione

2018-08-29T10:10:04+02:0029 Agosto 2018 - 10:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Usa-Messico: siglato il nuovo accordo commerciale

Washington (Usa) - Il presidente Donald Trump (in foto) ha annunciato ieri la firma dell'accordo commerciale fra gli Stati Uniti e il Messico, arrivata dopo lunghe trattative per rivedere il Nafta, l'accordo di libero scambio nordamericano. Trump ha definito l'intesa "un ottimo accordo per i nostri due Paesi". Il Canada, firmatario dell'intesa siglata nel 1994,

2018-08-28T09:46:45+02:0028 Agosto 2018 - 10:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

ESTERI
Olio di cocco “veleno per l’organismo”. L’accusa della professoressa di Harvard fa il giro del mondo

Friburgo (Germania) - “Puro veleno”, nonché “una delle cose peggiori che si possono mangiare”. Così Karin Michels, epidemiologia dell’università di Harvard negli Stati Uniti, ha definito l’olio di cocco. La ‘condanna’ è stata pronunciata nel corso di una lezione intitolata “Olio di cocco e altri errori nutrizionali”, che si è svolta qualche settimana fa a

2018-08-31T09:39:56+02:0027 Agosto 2018 - 15:45|Categorie: Mercato|Tag: , |

Messico: nei primi cinque mesi 2018, +23% per l’export di food&beverage made in Italy

Città del Messico (Messico) – Agroalimentare italiano in crescita nei primi cinque mesi dell’anno, con performance positive segnate nei tradizionali sbocchi dell’Europa Occidentale o del Nord America. Ma non solo, come evidenzia il caso del Messico, dove l’export made in Italy ha segnato incrementi del 23%. Negli ultimi cinque anni le importazioni di food&beverage tricolore

2018-08-23T15:23:23+02:0023 Agosto 2018 - 15:23|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Trentino Alto Adige sempre più leader tra i marchi regionali in etichetta

Milano – Il Trentino Alto Adige si conferma la regione più valorizzata sulle confezioni dei prodotti alimentari, con una crescita annua del 4,8% nel 2017 sui 12 mesi precedenti. Lo ribadiscono le analisi della terza edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, che evidenziano il primato del marchio sia per numero di prodotti (672, circa l’1,1%

Ortomercato di Milano: sequestrati 5 mln di sacchetti in plastica non conformi

Milano - Oltre 5 milioni di sacchetti e borse di plastica sequestrati in seguito alle ispezioni condotte dall’Unità antiabusivismo della Polizia locale nell'area dell'Ortomercato di via Lombroso a Milano. Come riporta un articolo di Repubblica, al centro dell’operazione due attività commerciali di vendita al dettaglio e all'ingrosso di materie plastiche, nei cui magazzini sono stati

2018-08-22T10:58:01+02:0022 Agosto 2018 - 12:10|Categorie: Mercato|Tag: , |

Buoni pasto: grazie al ticket elettronico crescono i numeri del comparto

Milano – L’introduzione dei buoni pasto 2.0, versione digitale dei vecchi ticket cartacei, sta avendo importanti benefici sulla diffusione di questo strumento di pagamento. Lo evidenziano i numeri citati in un approfondimento dedicato al tema sull'edizione odierna del Sole 24 Ore. Circa 2,4 milioni i lavoratori che utilizzano i buoni pasti in Italia, per un

Spesa al supermercato: italianità sempre più premiata

Milano – Oltre il 25% dei prodotti alimentari venduti in super e ipermercati esibisce la sua italianità in etichetta: a rivelarlo è la terza edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy. Sui 60.600 prodotti alimentari di largo consumo analizzati, è emerso che oltre 15.300 richiamano la loro origine made in Italy in etichetta e che, nel

Minsal: “Ogm in Italia presenti solo nel 4% degli alimenti”

Roma - In Italia la presenza degli organismi geneticamente modificati (Ogm) negli alimenti è pari al 4%. È quanto rende nota una relazione sul ‘Piano nazionale triennale di controllo ufficiale sulla presenza di Ogm negli alimenti’, pubblicata dal ministero della Salute e relativa al 2017. Il numero dei campioni prelevati nel 2017 e analizzati è

2018-08-22T11:04:46+02:0022 Agosto 2018 - 11:15|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Regione Toscana: bando da 8,5 milioni di euro per l’internazionalizzazione delle Pmi

Firenze – Nuovo bando da 8,5 milioni di euro da parte della Regione Toscana finalizzato a incentivare investimenti per lo sviluppo di reti commerciali all’estero. I contributi sosterranno al massimo il 50% delle spese sostenute da micro, piccole e medie imprese, ma anche da liberi professionisti, per l’acquisizione di servizi volti all’internazionalizzazione attraverso la partecipazione

2018-08-21T10:47:05+02:0021 Agosto 2018 - 12:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

ESTERI
Carboidrati: “Un consumo moderato allunga la vita”. I risultati di uno studio Usa

Boston (Usa) - Un recente studio condotto dal Brigham and Women’s Hospital di Boston su un campione di 15.400 persone sancisce la ‘rivincita’ del carboidrato all’interno di una dieta equilibrata. Al centro della ricerca, ripresa negli scorsi giorni da Repubblica, un campione di oltre 15.400 persone monitorate per oltre 25 anni, a cui è stato

2018-08-20T11:46:08+02:0020 Agosto 2018 - 11:46|Categorie: Mercato, Pasta e riso|Tag: , , |
Torna in cima