Callipo in crescita: +10% nel 2018

Pizzo Calabro (Vv) – Continua il trend positivo per Callipo Conserve Alimentari, azienda storica calabrese di conserve ittiche, che ha chiuso il 2018 con un fatturato di oltre 57 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto al 2017. L’azienda mantiene un andamento positivo anche nel primo trimestre 2019, con un incremento del 25% rispetto

2019-05-21T11:39:21+02:0021 Maggio 2019 - 12:00|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Mercato|Tag: |

Ue: la Cina è il principale fornitore di miele

Bruxelles (Belgio) - La Cina è il principale fornitore di miele dell'Unione Europea. Secondo Eurostat, nel 2018 gli Stati membri hanno importato 208mila tonnellate da paesi extra Ue, di cui il 39% è cinese. Il valore delle importazioni da paesi terzi è stato pari a 452 milioni di euro. L'Ue esporta solo 21mila tonnellate, con

2019-05-21T10:50:51+02:0021 Maggio 2019 - 10:50|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , |

Osservatorio Food Sustainability, un convegno contro lo spreco alimentare

Milano – Il 4 giugno si terrà a Milano il convegno ‘La filiera agroalimentare si muove e cambia pelle: circolarità, prossimità e packaging degli alimenti’, promosso dal Food Sustainability Observatory. L’Osservatorio del Politecnico di Milano indaga su soluzioni, tecnologie e modelli organizzativi per ridurre gli sprechi alimentari, un tema di grande interesse per aziende e

ESTERI:
La Russia vuole aumentare le merci soggette a marcatura obbligatoria

Mosca (Russia) - L'Ufficio Ice-Ita di Mosca rende noto che il Governo russo ha proposto di raddoppiare l’elenco delle merci soggette a marcatura obbligatoria. Dal 1993, infatti, la maggior parte dei prodotti e delle attrezzature importate deve essere ispezionata per dimostrare la conformità agli standard russi, proteggendo così la salute e la sicurezza della popolazione.

2019-05-17T11:40:11+02:0017 Maggio 2019 - 15:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Successo per la partecipazione de Il Buon Gusto Italiano a Hofex (Hong Kong, 7-10 maggio)

Hong Kong - Grande successo per la partecipazione della rete di imprese Il Buon Gusto Italiano alla fiera Hofex (Hong Kong, 7-10 maggio). All'interno dello stand di 80 metri quadri con cucina, non solo le 21 aziende del Gruppo, ma anche i 5 'wine partner' rappresentanti note tipologie di vino made in Italy (prosecco, franciacorta,

2023-06-15T10:52:22+02:0017 Maggio 2019 - 10:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Ieri, a Milano, il convegno Aita sulla tracciabilità alimentare

Milano – ‘Made in Italy, indicazioni geografiche e tracciabilità’ è il titolo del convegno organizzato da Aita, Associazione italiana di tecnologia alimentare, che si è tenuto ieri a Milano. Diversi i relatori coinvolti, che hanno sottolineato quanto l’Italia e l’Europa stiano già facendo in tema di tracciabilità alimentare. Tema cardine della giornata è stata la

2019-05-17T09:58:06+02:0017 Maggio 2019 - 09:58|Categorie: Mercato|Tag: , |

Agricoltura: il Dl emergenza è legge

Roma - "E' una vittoria per tutto il comparto agroalimentare italiano. Avevo promesso lavoro e impegno per riportare i settori olivicolo-oleario, agrumicolo, lattiero caseario e ovi-caprino al più presto fuori dalla crisi e competitivi. Adesso ci sono gli strumenti per poterci riuscire". Con queste parole il ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio (in foto),

2019-05-16T09:35:01+02:0016 Maggio 2019 - 09:34|Categorie: Mercato|Tag: , |

RestoreMedia: nuova concessionaria pubblicitaria per gli eCommerce della Gdo

Milano - Si chiama RestoreMedia ed è la concessionaria pubblicitaria dei siti di eCommerce dei principali supermercati italiani. E’ stata progettata da ReStore, azienda leader nello sviluppo di piattaforme digitali per la Gdo e la Do, per ottimizzare gli investimenti dei brand della food industry. Forte dell’expertise acquisita nel digital grocery, ReStore offre ai grandi

2019-05-15T09:17:10+02:0015 Maggio 2019 - 14:30|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Assemblea Federalimentare: l’intervento del presidente del Parlamento europeo Tajani

Roma – All’incontro organizzato ieri a Roma da Federalimentare, presente anche il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani. Al centro del suo intervento, innanzitutto, Brexit e la riforma della Pac. Sui futuri rapporti col Regno Unito, la prospettiva delineata da Tajani è quella di una “frontiera flessibile, che però non rappresenti un gruviera pieno di

Assemblea Federalimentare: l’intervento di Raffaele Nevi (Comm. Agricoltura alla Camera dei deputati)

Roma - “Al di là delle analisi, credo occorra costruire delle proposte che mirino a rafforzare la filiera agroalimentare italiana favorendo intese virtuose fra il mondo agricolo e quello industriale. Noi di Forza Italia siamo però convinti che tutto ciò sarebbe vano se non vi affiancassimo anche la giusta battaglia contro l’aumento dell’Iva, l’Italian sounding

2023-06-15T11:01:00+02:009 Maggio 2019 - 12:13|Categorie: Mercato|Tag: , |

Assemblea Federalimentare: l’intervento di Gianni Pietro Girotto (Comm. Industria, commercio, turismo del Senato)

Roma - “Il settore alimentare è una colonna portante dell’economia italiana, che esporta più di quanto importa e che vanta una presenza massiccia di piccole e piccolissime imprese, tutte concentrate sulla qualità dei prodotti offerti. Un settore che, però, deve fare i conti con competitor mondiali decisamente più forti rispetto a prima, la cui produzione

2023-06-15T11:01:28+02:009 Maggio 2019 - 12:10|Categorie: Mercato|Tag: , |

Assemblea Federalimentare: l’intervento del ministro Centinaio (Mipaaft)

Roma – Ieri, al convegno a Roma di Federalimentare dedicato a food&beverage italiano, presente anche il ministro delle Politiche agricole, alimentari e del turismo, Gian Marco Centinaio. Nel suo intervento, il numero uno del Mipaaft ha esordito ribadendo la centralità e l’importanza dell’associazione di rappresentanza dell’Industria italiana degli alimenti e delle bevande. “Dopo l’insediamento, mi

Torna in cima