Il prosciutto di Parma conquista l’Indicazione geografica in Giappone

Parma - Il prosciutto di Parma è il primo e unico prodotto non giapponese a essere riconosciuto come Indicazione geografica dal governo di Tokyo. E' un importante traguardo che arriva al termine di un lungo iter burocratico e politico. ''Siamo orgogliosi di questo risultato", ha detto Stefano Fanti, direttore del Consorzio del prosciutto di Parma, "che

Carrefour: bersaglio di Amazon?

Parigi (Francia) - Secondo l'agenzia di stampa Reuters, le azioni di Carrefour in Francia starebbero risalendo a seguito dei rumors su un possibile acquisto da parte di Amazon. Il titolo di Carrefour, che era in contrazione di oltre il 16% dal 31 agosto, è aumentato del 3,45%, a 17,09 euro. Alcuni trader, infatti, starebbero riferendo di voci che dalla fine

2023-02-17T09:19:53+02:0029 Settembre 2017 - 08:55|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Ceta: slitta ‘sine die’ il voto di ratifica del trattato, al Senato

Roma - Brutte notizie per la ratifica del trattato di libero scambio fra l’Unione europea e il Canada. L’esame del Ceta, previsto infatti al Senato, “slitta sine die”. A renderlo noto, al termine della conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama, è Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto. Che ha dichiarato: “La proposta di Sinistra

2017-09-28T11:42:10+02:0028 Settembre 2017 - 11:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

ESTERI
Nuovo presidente per il Copa: è il tedesco Joachim Rukwied

Bruxelles (Belgio) - Il Copa, l'organizzazione che rappresenta 23 milioni di agricoltori europei, ha eletto un nuovo presidente, il tedesco Joachim Rukwied, già presidente dell'organizzazione agricola tedesca Dbv e proprietario di un'azienda agricola di 295 ettari. “Porterò avanti l'eccellente lavoro del mio predecessore, Martin Merrild, che ha aiutato ad assicurare la posizione del Copa sulla

2017-09-28T08:59:30+02:0028 Settembre 2017 - 08:59|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

ESTERI
La Francia mette al bando il glifosato a partire dal 2022

Parigi (Francia) - Stop in Francia all’uso del glifosato, l’erbicida più diffuso al mondo, entro la fine del quinquennato del presidente Emmanuel Macron, vale a dire nel 2022. La messa al bando riguarderà ogni tipo di destinazione, inclusa l’agricoltura, ha fatto sapere il portavoce del governo, Christophe Castaner, attraverso un’intervista rilasciata al canale d’informazione francese

2017-09-27T11:35:40+02:0027 Settembre 2017 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Nuovi record di crescita per il bio in Francia nel 2017

Parigi (Francia) – Dopo aver chiuso il 2016 superando quota 7 miliardi di euro nel giro d’affari, per una crescita che tra il 2007 e lo scorso anno è stata del +278%, il settore biologico prosegue la sua crescita esponenziale in Francia. Lo segnala un report firmato dall’Agence française pour le développement et la promotion

2017-09-26T15:51:33+02:0026 Settembre 2017 - 15:49|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , |

Il Giappone annuncia dazi per la carne straniera

Tokyo (Giappone) - L'accordo di libero scambio tra Unione europea e Giappone dovrebbe entrare in vigore nel 2019. Ma intanto il governo di Tokyo ha deciso di imporre dazi sulla carne straniera per tutelare i propri allevamenti. Una scelta che tocca soprattutto gli Stati Uniti ma anche l'Unione europea. La protesta dei diplomatici del Vecchio Continente è

2017-09-26T10:02:58+02:0026 Settembre 2017 - 10:02|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , |

ESTERI
Alimentaria 2018: aperte le iscrizioni per la collettiva organizzata dall’Ice

Barcellona (Spagna) - In occasione dell’edizione 2018 di Alimentaria Barcellona (16-19 aprile), l’Ice-Agenzia, nell'ambito del ‘Piano export sud II’ a favore delle regioni cd. meno sviluppate (Puglia, Sicilia, Calabria, Campania e Basilicata) e delle regioni in via di transizione (Sardegna, Abruzzo e Molise) organizzerà una partecipazione collettiva italiana. La fiera, che ha cadenza biennale, si rivolge a ogni filiera agroalimentare, compresa

2017-09-25T16:43:16+02:0025 Settembre 2017 - 16:43|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Il governo inglese accusato di ‘insabbiare’ l’impatto della Brexit sul prezzo degli alimenti

Londra (Uk) - Il governo inglese è sotto accusa per aver scelto di non divulgare i risultati di uno studio realizzato dal ministero dell'Ambiente, dell'alimentazione e degli affari rurali (Defra) sull’impatto che l’uscita dall’Unione europea avrà sul prezzo dei generi alimentari nel Regno Unito. Perché? “La prematura diffusione di queste informazioni potrebbe seriamente confondere i

2017-09-25T14:43:42+02:0025 Settembre 2017 - 14:43|Categorie: Mercato|

Barilla, Coop e Danone insieme per il progetto alimentare ViviSmart

Milano – Anche Milano, con Genova, Parma e Bari, sarà coinvolta nel progetto ‘ViviSmart – nutrirsi, muoversi, vivere meglio’, volto a riavvicinare la popolazione alle buone abitudini del modello alimentare mediterraneo. Un’iniziativa ideata dall’alleanza tra Barilla, Coop Italia e Danone (nell'acronimo aBCD), insieme alle no profit Fondazione Barilla center for food & nutrition, Associazione nazionale

ll re francese dei fertilizzanti punta a crescere sul mercato italiano

Saint-Malo (Francia) - Il Gruppo Roullier, multinazionale francese leader nel settore dei fertilizzanti e dei mangimi per animali, con oltre 3,2 miliardi di euro di fatturato e 8mila dipendenti, annuncia la creazione di una holding dedicata al mercato italiano e denominata ‘Groupe Roullier Zone Italie’. È quanto riporta il quotidiano online Linkiesta, che sottolinea anche

2017-09-22T14:25:58+02:0022 Settembre 2017 - 13:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ceta, Giansanti (Confagricoltura): “Il dato fondamentale è il riconoscimento delle Indicazioni geografiche”

Milano - “Per la prima volta un Paese con un mercato potenzialmente importante come il Canada ha fatto proprio il riconoscimento del sistema delle indicazioni geografiche. E’ questo il dato fondamentale, tanto è vero che ora in tutti i negoziati si inserisce il riconoscimento delle denominazioni di origine. Abbiamo sempre sostenuto che l’intero sistema delle

2017-09-22T12:50:07+02:0022 Settembre 2017 - 12:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima