Solo menù vegetariani agli incontri ufficiali. Bufera sul ministro dell’Ambiente tedesco

Berlino - Niente salsicce, wurstel, gulasch o panini al salame, ma scaloppe di sedano con carote al miele, lasagne di soia vegetale e altri piatti simili. Il ministro socialdemocratico tedesco Barbara Hendricks ha imposto per la prima volta un menù vegetariano in occasione di un incontro ufficiale. E' accaduto nel corso del convegno sull'esportazione della "green technology", organizzato

2017-02-27T10:32:22+02:0027 Febbraio 2017 - 10:31|Categorie: Mercato|Tag: , |

Crescono, in gennaio, le vendite dei prodotti alimentari confezionati

Milano - I dati sui prodotti alimentari confezionati rilevati in gennaio da Iri segnalano una crescita delle vendite a valore del 2,8% e a volume del 2,9%. La performance è stata ottenuta con un punto in meno di pressione promozionale, al 26%. Simili le rilevazioni di Centromarca, che conferma un +3,2% a valore e un +1,6% a volume

2017-02-24T12:05:12+02:0024 Febbraio 2017 - 12:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il Papa fa acquistare prodotti delle zone terremotate

Città del Vaticano - Nei giorni scorsi mons. Konrad Krajewski, elemosiniere della Santa Sede, si è recato nelle zone terremotate dell'Italia centrale su precisa indicazione di papa Francesco, con il compito di acquistare prodotti tipici dai rivenditori in difficoltà dopo il sisma. In accordo con i vescovi di Rieti, mons. Domenico Pompili, di Ascoli Piceno, mons.

2017-02-24T09:45:52+02:0024 Febbraio 2017 - 09:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Confcommercio: in otto anni meno negozi e più offerta nel settore food

Roma - Uno studio durato otto anni sul commercio al dettaglio in 40 Comuni di medie dimensioni fotografa l'evoluzione delle nostre città. L'analisi è stata condotta da Confcommercio e parla di un processo di rarefazione di negozi come botteghe artigianali, librerie e giocattolai. Al loro posto, si legge sul Sole 24Ore, ristoranti, paninoteche, street food,

2017-02-23T10:24:23+02:0023 Febbraio 2017 - 10:24|Categorie: Mercato|Tag: |

Falsi prosciutti Dop (1): 30 indagati in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto

Torino - L'accusa per oltre trenta titolari di imprese attive nel settore suinicolo e nella fornitura di materiale genetico agli allevamenti è frode in commercio. E' il risultato di decine di perquisizioni attuate il 21 febbraio da parte dell'Ispettorato centrale repressione frodi tra Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Lo annuncia il ministero delle Politiche agricole

Nutella Biscuits: attacco a Baiocchi e Ringo

Alba (Cn) - Ferrero va all’attacco. Secondo le informazioni in possesso di DS DolciSalati&Consumi, intorno al mese di aprile approderà sugli scaffali del retail, Grande distribuzione in testa, un nuovo prodotto: si chiamerà Nutella Biscuits, un biscotto farcito di Nutella già distribuito in aree pilota con ottimi riscontri. La notizia è rimbalzata direttamente dal Lussemburgo, dopo i

2017-02-21T16:28:50+02:0021 Febbraio 2017 - 16:28|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Riso: produttori europei chiedono la revisione delle norme di importazione

Milano – I Paesi europei produttori di riso (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Francia, Bulgaria e Ungheria) si sono incontrati il 20 febbraio a Milano per condividere una piattaforma comune che è stata presentata ai ministeri dell’Agricoltura dei rispettivi Paesi. Obiettivo finale è l’apertura di un tavolo con la Commissione europea per la revisione delle norme

2017-02-21T14:34:20+02:0021 Febbraio 2017 - 14:32|Categorie: Mercato, Pasta e riso|Tag: , , |

Scalfarotto: “200 milioni di euro per la promozione del made in Italy”

Roma – Con una nota il ministero per lo Sviluppo economico ha confermato, anche nel 2017, i finanziamenti per 200 milioni di euro da destinare al Piano per la promozione del made in Italy. “Cifra che sarà mantenuta a regime nei prossimi anni”, spiega all’Ansa, Ivan Scalfarotto, sottosegretario al Mise. “Il 2016 è stato un

2017-02-21T10:30:13+02:0021 Febbraio 2017 - 10:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Coop Alleanza 3.0: investimenti per 875 milioni di euro e vendita online di 10mila prodotti

Bologna – 875 milioni di euro in tre anni. A tanto ammontano gli investimenti previsti da Coop Alleanza 3.0 (consorzio che vale da solo il 40% delle vendite di Coop). Di questi, 50 milioni saranno destinati al progetto EasyCoop, il portale per le vendite online, già attivo su Roma. Si trova, infatti, nella capitale il

2017-02-20T14:56:37+02:0020 Febbraio 2017 - 14:52|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Kraft ritira l’offerta da 143 miliardi di dollari per l’acquisto di Unilever

Rotterdam (Paesi Bassi) - Sarebbe potuto nascere un gigante dell’alimentare da oltre 240 miliardi di dollari. E invece non se ne farà niente. Kraft Heinz aveva presentato, lo scorso venerdì, un’offerta da 143 miliardi di dollari per l’acquisto di Unilever, proponendo anche “l'unione dei due gruppi per creare una società leader nei beni di consumo

2017-02-21T10:33:32+02:0020 Febbraio 2017 - 10:15|Categorie: Mercato|Tag: , |

Fondi agricoli: Commissione Ue taglia 15,9 milioni di euro all’Italia

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea ha deciso di non riconoscere a 16 Stati membri - fra cui l'Italia - 130,6 milioni di euro di finanziamento dell'attività agricola, per carenze di gestione in diversi settori. Tra le criticità riscontrate nel nostro Paese ci sono il mancato rispetto dei termini di pagamento e delle scadenze degli

2017-02-20T09:28:11+02:0020 Febbraio 2017 - 09:28|Categorie: Mercato|Tag: , |

Ue: pronta l’archiviazione per la procedura di infrazione contro l’etichetta a semaforo in Uk

Bruxelles - Si va verso l’archiviazione del fascicolo Ue sull’etichetta a semaforo. La Commissione europea, infatti, sta per chiudere, senza conseguenze, la procedura di infrazione aperta nel 2014 contro questo tipo di etichettatura dei prodotti alimentari, in vigore in Gran Bretagna. Un sistema che secondo alcuni Paesi, tra i quali l'Italia, penalizzerebbe alcuni prodotti tipici,

2017-02-17T12:04:26+02:0017 Febbraio 2017 - 12:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima