Caro bollette: in Sicilia, i coltivatori minacciano di sospendere la raccolta di olive e agrumi

Palermo – In Sicilia, 300 coltivatori hanno deciso di sospendere la raccolta delle olive nelle campagne comprese tra Burgio, Calamonaci, Caltabellotta e Lucca Sicula. Il motivo? A causa del caro-energia, quest’anno i titolari dei frantoi non intendono fissare preventivamente l’entità della remunerazione da garantire a ciascun agricoltore per il conferimento delle proprie olive. E dato

2022-10-05T10:47:02+02:005 Ottobre 2022 - 10:47|Categorie: in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Al via, a Madrid, Fruit Attraction 2022

Madrid (Spagna) – Prende il via oggi, a Madrid, Fruit Attraction 2022, il principale salone dedicato al settore ortofrutticolo in Spagna. La kermesse, che si concluderà giovedì 6 ottobre, ospiterà 1.800 aziende espositrici provenienti da 55 Paesi, che occuperanno gli otto padiglioni del quartiere fieristico, e vedrà la presenza di 90mila professionisti da 130 Paesi.

2022-10-04T08:58:46+02:004 Ottobre 2022 - 08:58|Categorie: Fiere, Ortofrutta|Tag: , , , |

Bonduelle, profitto annuo in calo (-38%). A pesare, Covid, siccità e inflazione

Milano – Bonduelle, realtà attiva nel settore vegetale che opera nel comparto fresco, surgelato e ambient, ha registrato un calo del 38% del profitto annuo. A pesare, sarebbero soprattutto la crisi causata dal Covid-19, le condizioni metereologiche avverse che hanno avuto un impatto significativo sui raccolti, l’inflazione salariale e le numerose interruzioni della catena di

2022-10-03T15:03:55+02:003 Ottobre 2022 - 15:03|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Patate, il Cepa adegua il prezzo a 0,95 euro al chilo

Villanova di Castenaso (Bo) – Il Centro di Documentazione per la Patata (Cepa) ha definito l’aumento del prezzo minimo delle patate a 0,95 euro al chilo. L’incremento è dovuto principalmente ai forti rialzi delle materie prime. Infatti, in occasione della seduta straordinaria di mercoledì 28 ottobre, la Commissione ha analizzato l’andamento di mercato delle patate

2022-09-30T10:53:27+02:0030 Settembre 2022 - 10:53|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Secondo l’osservatorio Waste Watcher International, la frutta è l’alimento più sprecato del pianeta

Milano – La frutta è l’alimento più sprecato del pianeta. A confermarlo, i dati del 2° Cross Country Report dell'Osservatorio Waste Watcher International, che hanno preso in esame nove paesi del mondo: Italia, Spagna, Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Sudafrica, Brasile e Giappone. Lo studio è stato realizzato in occasione della terza Giornata internazionale

2022-09-29T15:03:48+02:0029 Settembre 2022 - 15:03|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

DimmidiSì, la Zuppa Ortolana si presenta con una ricetta rinnovata e un nuovo pack

Manerbio (Bs) – In linea con gli attuali trend di mercato, e in particolare con l’attenzione alla salubrità dei prodotti, la Zuppa Ortolana a marchio DimmidiSì si presenta con una ricetta completamente rinnovata. Il mix di legumi, verdure e cereali, base della zuppa, rimane invariato, ma viene completato con rosmarino, origano e un tocco di

2022-09-29T12:32:25+02:0029 Settembre 2022 - 13:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Pesticidi: la riforma minaccia l’agricoltura italiana. L’analisi di Cso Italy

Milano – La proposta di ridurre l’utilizzo di sostanze chimiche del 62% nella produzione agricola presentata dalla Commissione europea porterebbe effetti negativi sull’agricoltura italiana. Con una drastica riduzione della produzione di grano duro, mais e riso. A fare una stima dei danni, il Centro Servizi Ortofrutticoli (Cso) Italy presieduto da Paolo Bruni. Secondo le rilevazioni,

2022-09-29T10:03:20+02:0029 Settembre 2022 - 10:02|Categorie: in evidenza, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Punti vendita dedicati ai prodotti bio all’interno dei mercati all’ingrosso. La proposta di Pallottini (Italmercati)

Roma – Punti vendita dedicati esclusivamente ai prodotti biologici all’interno dei mercati all’ingrosso. Questa la proposta del direttore generale del Centro Agroalimentare di Roma e presidente di Italmercati, Fabio Massimo Pallottini. Intervenuto durante la ‘Conferenza nazionale del bio’ organizzata da Aiab in occasione della prima Giornata europea del biologico, ha spiegato: “Vogliamo realizzare un punto

Packaging ortofrutticolo: Groupe Guillin acquisisce l’italiana Ciesse Paper

Borgo Virgilio (Mn) – Groupe Guillin, azienda francese attiva nelle soluzioni di imballaggio alimentare, ha acquisito il 90% delle azioni di Ciesse Paper, specialista italiano degli imballaggi in cartone per il mercato ortofrutticolo. Guidato da Elisa e Lorenzo Govi, attuali dirigenti dell’azienda di famiglia, rimangono azionisti con il 10% e continuano a svolgere i loro

2022-09-26T11:04:03+02:0026 Settembre 2022 - 11:04|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

SilaSalad si rafforza con l’ingresso nel progetto di nuove realtà produttive

Reggio Calabria – Il progetto SilaSalad prende sempre più forma. Numerose, infatti, le realtà produttive che chiedono di poter entrare a far parte del distretto delle insalate di IV gamma. Tra i nuovi ingressi, Antonella Primavera, proprietaria dell’Azienda Scalzati, che ha assunto la carica di vicepresidente di Cooperativa Terra, strumento di Terra Mia Italia per

2022-09-22T09:10:13+02:0022 Settembre 2022 - 09:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Il Cepa annuncia l’aumento dei prezzi di listino delle patate

Villanova di Castenaso (Bo) - A seguito della diminuzione degli stock e all’aumento dei costi, il Centro di Documentazione per la Patata (Cepa) ha annunciato l’aumento dei prezzi di listino delle patate. Nella riunione di venerdì 16 settembre scorso, gli operatori della Borsa Patate di Bologna si sono confrontati in merito ai dati produttivi e

2022-09-21T15:18:42+02:0021 Settembre 2022 - 15:18|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Debutterà a Cibus Connect (29-30 marzo 2023) la nuova area dedicata all’ortofrutta made in Italy

Salerno – L’ortofrutta italiana approda a Cibus. Presentata oggi, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la Camera di Commercio di Salerno, la nuova sezione dedicata ai prodotti ortofrutticoli freschi ospitata dal quartiere fieristico di Parma. Il nuovo format ‘Cibus Fruit and Vegetables’, il cui debutto avverrà a Cibus Connecting Italy (29-30 marzo 2023),

Torna in cima