Planet Farms presenta le ‘insalate verticali’ in packaging di carta

Milano - Cinque coloratissime confezioni, riciclabili nella carta, per la linea di insalate ed erbe aromatiche pronte al consumo di Planet Farms, la vertical farm milanese. Le cinque referenze, in distribuzione nelle principali catene di supermercati lombardi a partire dalla fine dell’estate, hanno nomi particolari e riconoscibili: ‘Lattugood’ per il lattughino, ‘Yummix’ Piccante, Orientale e

2021-07-08T11:50:39+02:008 Luglio 2021 - 11:50|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Cso Italy: nel primo quadrimestre consumi di ortofrutta a -6% sul 2020. Ma dati in linea con il 2019

Faenza (Ra) – Tra gennaio e aprile 2021 gli italiani hanno consumato 1,9 milioni di tonnellate di frutta e verdura, pari al 6% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, come evidenzia l’Osservatorio di mercato Cso sulla base dei dati Gfk. Un risultato imputabile, secondo l’associazione, al lockdown che aveva caratterizzato la prima

2021-07-07T08:50:31+02:007 Luglio 2021 - 08:50|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Barilla: accordo con la start up Zero per la produzione di micro-ortaggi in vertical farming

Parma – Barilla sceglie il vertical farming. Attraverso il suo venture arm Blu1887, il colosso alimentare ha siglato una partnership con la start up Zero, fondata nel 2018 a Pordenone e già specializzata nello sviluppo di brevetti e impianti per la coltivazione di piante. L’obiettivo è produrre ortaggi e basilico 4.0, sfruttando i benefici dell’innovativo

2021-07-06T10:09:30+02:006 Luglio 2021 - 10:09|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , |

Poste Italiane pronta a espandersi nel mercato dell’ortofrutta e del vino. L’Ad Del Fante: “E’ una fascia alta del retail che ci interessa”

Roma – Poste Italiane amplia il suo raggio di azione. Nel mirino del servizio postale c’è il mercato dell’ortofrutta e del vino. A rivelarlo è l’amministratore delegato Matteo Del Fante in un’intervista alla sezione MoltoEconomia del quotidiano Il Messaggero. “La nuova frontiera è fare magazzino. Non solo consegnare un pacco da questa a quella zona,

2021-07-05T11:14:10+02:005 Luglio 2021 - 10:57|Categorie: in evidenza, Ortofrutta, Retail, Vini|Tag: , |

Pedon presenta i nuovi Legumi fatti a snack nel formato da 90 grammi

Colceresa (Vi) – Novità in casa Pedon. L’azienda specializzata in legumi, cereali e semi introduce un nuovo formato per una delle sue referenze più iconiche. A partire da oggi, infatti, i Legumi fatti a snack saranno disponibili nel formato da 90 g. Cinque le referenze coinvolte: due legumi monoprodotto (Edamame e Ceci); tre legumi combinati

2021-07-01T15:26:36+02:001 Luglio 2021 - 15:25|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , |

OI pomodoro da industria del Nord Italia: Tiberio Rabboni confermato presidente

Parma – Tiberio Rabboni è stato confermato presidente dell’OI pomodoro da industria del Nord Italia, l’organizzazione interprofessionale che raggruppa gli operatori economici della filiera del Nord della Penisola. Rabboni è stato rieletto durante l’assemblea tenutasi all’Ape Museo di Parma pochi giorni fa. E rimarrà in carica per il prossimo triennio 2021 – 2024. “Cercheremo, innanzitutto,

2023-06-29T14:20:52+02:0030 Giugno 2021 - 10:09|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Zerbinati allestisce un hub vaccinale all’interno dell’azienda. Sarà a disposizione di dipendenti e famiglie

Casale Monferrato (Al) – Zerbinati, azienda specializzata nella produzione di piatti pronti e di verdure fresche, aderisce all’iniziativa indetta dalla regione Piemonte. E allestisce all’interno della propria sede un nuovo punto vaccinale. A partire da oggi, infatti, darà la possibilità a dipendenti e collaboratori di ricevere la somministrazione del vaccino. A usufruire del servizio saranno

2021-06-29T10:38:41+02:0029 Giugno 2021 - 10:38|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Cortilia espande il servizio di consegna a domicilio

Milano - Cortilia, compagnia food-tech per la spesa online sostenibile a filiera corta, espande la propria rete di consegna a domicilio. Il servizio, fa sapere l’azienda in una nota, andrà così a coprire anche le zone di Reggio Emilia, Lecco ed Erba, oltre a diversi comuni lungo il Lago di Garda, il Lago Maggiore e

2021-06-24T17:01:45+02:0024 Giugno 2021 - 17:01|Categorie: Beverage, Bio, Carni, Dolci&Salati, Formaggi, Grocery, Ortofrutta, Retail, Salumi, Vini|Tag: |

Anicav difende il settore conserviero (3). “La manodopera al Sud non è schiavizzata”

Napoli – Ultima, ma non per importanza, una precisazione sulla questione del caporalato. “Non possiamo in alcun modo accettare che si dichiari, con una certa leggerezza, che la manodopera al Sud continui a essere schiavizzata. In Italia ormai quasi tutto il pomodoro da industria viene raccolto meccanicamente: per il 100% al Nord e per oltre

2021-06-24T17:00:48+02:0024 Giugno 2021 - 11:07|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , , |

Anicav difende il settore conserviero (2). “Necessaria massima trasparenza per il consumatore finale”

Napoli – “E’ noto il nostro totale impegno a favore della massima trasparenza a tutela della salute dei consumatori, così come testimoniato nel corso degli anni anche dalle posizioni assunte a sostegno dell’introduzione dell’etichettatura di origine obbligatoria per tutti i derivati del pomodoro e dal lavoro che stiamo portando avanti in sinergia con la Stazione

2021-06-24T11:02:55+02:0024 Giugno 2021 - 11:02|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , |

Anicav difende il settore conserviero (1). “Il nostro comparto screditato senza motivo”

Napoli – E’ una lunga e decisa difensiva quella di Anicav, l’associazione nazionali industriali conserve alimentari vegetali. Che si schiera a difesa del comparto conserviero. “Nelle ultime settimane stiamo assistendo a un fuoco di fila da parte di alcuni media nei confronti del comparto della trasformazione del pomodoro da industria: parlare in maniera indistinta di

2021-06-24T10:59:49+02:0024 Giugno 2021 - 10:59|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , |

Le gelate compromettono il raccolto delle pere italiane. Danni stimati per 345 milioni di euro

Roma - La produzione di pere italiane è in calo. Ogni anno il Bel Paese ne produce circa 700mila tonnellate, ma quest’anno l’offerta nazionale si fermerà a 200mila tonnellate, il 70% in meno. Complici le gelate tardive della primavera e l’attacco improvviso della cimice asiatica e della maculatura bruna sul raccolto. A riportare i dati

2021-06-23T10:15:45+02:0023 Giugno 2021 - 10:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |
Torna in cima