Cibus Tec 2023/Ice, con il progetto Lab Innova, valorizza il Sud Est Europa

L’iniziativa promossa da Ice intende favorire gli scambi commerciali tra Italia e aziende straniere. Protagoniste di questa edizione sono le imprese di Bosnia Erzegovina e Bulgaria specializzate nella produzione e nella trasformazione agroalimentare. Giunte in visita a Cibus Tec. Ice porta a Cibus Tec 2023 il progetto Lab Innova Sud Est Europa. L’Agenzia per la

2023-10-26T15:14:20+02:0027 Ottobre 2023 - 08:45|Categorie: Fiere, in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

Cibus Tec 2023/G. Mondini presenta la chiuditrice compatta Cigno

Parma - Grande novità in fiera allo stand di G. Mondini, specializzata in dosatrici e confezionatrici automatiche. L’azienda presenta Cigno, una chiuditrice compatta di nuova generazione, idonea per tutte le esigenze di confezionamento dell’industria alimentare. Dall’innovativo design compatto, questa chiuditrice ad alte prestazioni è in grado di operare in tutti gli ambienti, dalla grande distribuzione

2023-10-26T12:49:36+02:0026 Ottobre 2023 - 12:49|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Cibus Tec 2023/Paper2Skin e Pulp Tray: le novità firmate GB Bernucci

Parma - GB Bernucci presenta in anteprima a Cibus Tec due novità assolute per il confezionamento alimentare. La prima è il sistema brevettato Paper2Skin pensato per il mondo ittico e i prodotti affettati, dalla pancetta al roast-beef, passando per la fontina. Un pack con bottom in cartoncino e top in materiale a base carta, quindi

2023-10-26T13:13:35+02:0026 Ottobre 2023 - 12:35|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Regolamento imballaggi (2): associazioni e imprese italiane della filiera alimentare lanciano un allarme

Roma - Critiche e polemiche si sono sollevate, da parte della filiera alimentare, in merito al nuovo regolamento degli imballaggi (leggi qui) approvato nei giorni scorsi dalla commissione Ambiente Ue. E che, di fatto, favorisce il riuso anziché il riciclo e vieta le confezioni in plastica monouso. “A subire i danni peggiori sarebbero le imprese

2023-10-26T10:44:27+02:0026 Ottobre 2023 - 10:44|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Gruppo Tesya: in scena a Cibus Tec le tecnologie low carbon e a zero emissioni per la transizione energetica delle aziende f&b

Parma – Cibus Tec 2023 è la vetrina scelta da Gruppo Tesya per presentare le sue soluzioni multi-tecnologia e ‘chiavi in mano’ per la transizione energetica dell’industria alimentare. Le tecnologie, distribuite sul mercato dalle due aziende del Gruppo, Xiber Energy Solutions e Cgt, intendono favorire il percorso di transizione energetica delle imprese del food&beverage, oggi

2023-10-26T10:29:05+02:0026 Ottobre 2023 - 10:29|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , |

Regolamento imballaggi (1): la commissione Ambiente Ue ne approva la riduzione e punta sul riuso

Roma - La Commissione ambiente del Parlamento Ue ha adottato, con 56 voti a favore, 23 contrari e cinque astensioni, una proposta di regolamento che stabilisce i requisiti dell’intero ciclo di vita del packaging, con l’obiettivo di ridurre gli imballaggi inutili e i rifiuti. La proposta approvata dalla Commissione - che fra un mese passerà

2023-10-26T10:25:35+02:0026 Ottobre 2023 - 10:01|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Thomas Rosolia: “Cibus Tec: una vetrina sempre più internazionale grazie alla partnership con Koelnmesse”

I vantaggi dell’organizzazione congiunta tra Colonia e Parma al centro della nostra intervista con Thomas Rosolia, presidente Koeln Parma Exhibitions e Ceo Koelnmesse Italia. Oltre ad alcune anticipazioni sull’edizione 2024 di Anuga FoodTec. Colonia ha sostenuto e collaborato con Parma all’organizzazione di Cibus Tec. Quali i vantaggi di questa partnership? Uno dei punti di forza

2023-10-24T17:23:57+02:0026 Ottobre 2023 - 09:00|Categorie: Fiere, in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

Sicurezza alimentare al centro della seconda giornata di Cibus Tec

Parma – La seconda giornata di Cibus Tec, la manifestazione dedicata alle tecnologie per il food&beverage in scena in questi giorni a Parma (leggi qui), è stata dedicata al tema della sicurezza alimentare. Il settore agro-industriale è sempre più chiamato ad affrontare sfide per garantire alimenti sicuri e caratterizzati da elevati standard di qualità. Al

Navatta Group festeggia 40 anni al Cibus Tec e presenta i suoi ultimi progetti

Parma – Navatta Group, specializzata nella produzione di macchine per il food processing, celebra i suoi primi 40 anni di attività. Per festeggiare questo importante traguardo l’azienda, in occasione del Cibus Tec 2023, ha scelto di promuovere il nuovo programma di assistenza programmata delle macchine e di predisporre un talent hub per la raccolta di

2023-10-25T16:27:32+02:0025 Ottobre 2023 - 16:27|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , |

Cibus Tec 2023/Antonio Cellie: “Leggiamo il presente e scriviamo il futuro del food tech”

Una piattaforma di business ma anche un luogo di conoscenza e formazione. Dove immaginare gli alimenti e le bevande del futuro. Le sfide e gli obiettivi di quella che, dal 1939, è la fiera del meccano-alimentare secondo Antonio Cellie, amministratore delegato Fiere di Parma e Koeln Parma Exhibitions. Considerando la sua esperienza e conoscenza del

2023-10-24T17:13:43+02:0025 Ottobre 2023 - 09:00|Categorie: Fiere, in evidenza, Tecnologie|Tag: , |

Cibus Tec 2023/Il convegno inaugurale

Il taglio del nastro della 53esima edizione della manifestazione. L’importanza del settore agroindustriale per il Paese, secondo esportatore al mondo di macchinari per il f&b. E un focus sul mercato statunitense con i dati presentati da Nomisma. Si è tenuta ieri alle 10:30, presso la Sala Conferenze del Padiglione 7, la Cerimonia d’inaugurazione della 53esima

2023-10-24T17:25:36+02:0025 Ottobre 2023 - 08:00|Categorie: Fiere, in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

Regolamento imballaggi. Assocarta: “Manca la previsione di condizioni che rendano il riuso praticabile”

Milano - Il direttore generale di Assocarta, Massimo Medugno, si inserisce nel dibattito riguardante il nuovo Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio. Regolamento che, oggi, la commissione Ambiente del Parlamento Europeo dovrà votare. Commentando la proposta di Regolamento, si legge su Il Sole 24 Ore, Medugno contesta l’introduzione di divieti ai prodotti monouso

Torna in cima