ESTERI
Ue: scongiurato l’attacco al vino

Strasburgo (Francia) – Si è tenuto ieri, a Strasburgo, il voto finale del Parlamento europeo in seduta plenaria sulla risoluzione relativa all’Alcol Strategy. Un passaggio fondamentale, perché le decisioni prese indirizzeranno l’attività della Commissione europea sul tema per i prossimi sette anni (2016-2022). Come riferisce l’eurodeputato di Forza Italia Alberto Cirio, il voto ha condotto

ESTERI
“Simply Italian Great Wines”: il 4 e 5 maggio, in Germania, evento b2b per il vino italiano

Verona – Andrà in scena il 4 e 5 maggio, tra Berlino e Monaco, la seconda edizione di “Simply Italian Great Wines Germany Tour 2015”. Un appuntamento ideato dalla società di servizi International exhibition management (Iem) per promuovere e valorizzare il vino italiano all’estero. Saranno 24 le aziende a partecipare a questa manifestazione, assieme a

2015-04-29T14:57:46+02:0029 Aprile 2015 - 14:57|Categorie: Vini|

“Docg wine experience”: il 10 maggio la manifestazione che raccoglie le denominazioni di tutta Italia

Bagnoli di Sopra (Pd) – Si terrà domenica 10 maggio, presso Villa Widmann a Bagnoli di Sopra (Pd), la manifestazione “Docg wine experience”. Un evento realizzato dalla delegazione Ais Veneto di Padova, in collaborazione con il Consorzio di tutela vini Doc di Bagnoli e l’amministrazione locale. Durante la giornata, saranno 300 le etichette in degustazione,

ESTERI
Report Oiv 2014 sul vino: superficie vitata in crescita, bene gli scambi internazionali, cala la produzione

Parigi (Francia) – Cresciuta dell’8% nel 2014 la superficie vitata mondiale, che oltrepassa i 7,5 milioni di ettari. Con la Cina (799mila ettari) a scavalcare la Francia (792mila ettari) come secondo vigneto al mondo, nella classifica che vede la Spagna (oltre 1 milione di ettari) stabilmente al primo posto. Questo quanto si evince dal rapporto

“Sapòrem”: quattro emblemi del made in Italy alimentare insieme a Expo 2015

Milano – I Consorzi tutela grana padano Dop, del prosciutto di San Daniele, mortadella Bologna e Conegliano Valdobbiadene Prosecco superiore saranno presenti, sotto l’emblema “Sapòrem”, a Expo 2015, all’interno dello spazio Eataly. Un’intesa che nasce come volontà di unire sapore e sapere e si pone l’obiettivo di presentare al pubblico i comuni valori di eccellenza

Appuntamento col Prosecco: dal 14 al 17 maggio torna “Vino in Villa”

Pieve di Soligo (Tv) – Si rinnova anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento col Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Dal 14 al 17 maggio 2015, infatti, si terrà “Vino in Villa Festival, Arte e Cultura, in Conegliano Valdobbiadene”. Un evento che si svolgerà tra Conegliano, Pieve di Soligo e Valdobbiadene (Tv), culminando nella giornata di domenica 17

Consorzio vini Venezia: il 20 maggio la presentazione del nuovo progetto di recupero dei vitigni della Serenissima

Venezia – Il prossimo 20 maggio, il Consorzio vini Venezia presenterà il suo nuovo progetto di recupero delle antiche viti della Serenissima. Si tratta del restauro e del ripristino dei vitigni all’interno dello storico convento dei Carmelitani Scalzi a Cannaregio (Ve). Le ricerche effettuate nel giardino del complesso, in collaborazione con il Centro di ricerca

ESTERI
Russia: Cinzano traina la crescita nelle vendite per il gruppo Campari nel 2014

Roma – Come comunica l’agenzia Ita (ex-Ice), nonostante il calo nei ricavi dell’11% nel Paese da parte del gruppo, a causa della svalutazione del rublo, le vendite in Russia da parte di Campari, nel 2014, sarebbero cresciute. In termini reali, si tratterebbe di circa l’11%, grazie in particolare ai numeri dei vini spumanti. Ruolo chiave sul

2015-04-27T11:17:53+02:0027 Aprile 2015 - 11:17|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Vignaioli Piemontesi: fatturato da oltre 12 milioni di euro nel 2014

Castagnito (Cn) – Nei giorni scorsi si è tenuta l’assemblea generale dell’associazione Vignaioli Piemontesi. Nel 2014, il fatturato registrato dall’organizzazione, che riunisce 38 cantine cooperative e 420 soci, per un totale di oltre 6mila famiglie di viticoltori e 382 aziende vitivinicole, è stato di 12,3 milioni di euro. Vignaioli Piemontesi è la più grande associazione

2015-04-27T10:17:22+02:0027 Aprile 2015 - 10:17|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Sequestrate 20mila bottiglie di falso vino, a base di piselli

Campi Bisenzio (Fi) – Secondo quanto pubblicato dall’Ansa, gli uomini del Corpo forestale dello Stato e dell'Agenzia delle dogane avrebbero sequestrato 20mila bottiglie, etichettate e commercializzate come vino e grappa, che in realtà conterrebbero bevande alcoliche a base di piselli, sorgo, riso e prugne. Ulteriori esami saranno effettuati per stabilirne l'esatta composizione. Il blitz in

2015-04-24T16:22:17+02:0024 Aprile 2015 - 16:22|Categorie: Vini|Tag: , |

Tesco rivoluziona il team dei buyer del vino: James Davis nuovo category buying manager

Cheshunt (Regno Unito) - Come confermato dalla stessa insegna britannica al magazine britannico Harpers Wine & Spirit, Tesco ha annunciato cambiamenti nelle file del proprio team di dei buyer del vino. Il Master of Wine James Davis torna in qualità di category buying manager, ruolo da lui già ricoperto tra il 2004 e il 2007. A capo del settore Beer

Istituto Grandi Marchi: tour in Canada per promuovere il vino italiano

Québec (Canada) – Termina oggi il 23esimo tour in Nord America dell’Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi, associazione che riunisce alcune delle più importanti cantine del nostro Paese. Dal 20 al 23 aprile, si è svolta in Canada una missione di promozione dell’eccellenze enoiche nostrane, che ha toccato Québec (20 aprile), Montréal (21

2015-04-23T14:58:56+02:0023 Aprile 2015 - 14:58|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |
Torna in cima