Pinot Grigio Doc Delle Venezie: approvate le misure di gestione dell’offerta per la vendemmia 2024

Verona – Riduzione della resa di uva per ettaro (che passa da 180 q/ha a 160 q/ha), stoccaggio amministrativo dei prodotti ottenuti nella vendemmia 2024 di 20 q/ha, ma anche regolamentazione delle riclassificazioni in ingresso da altre denominazioni d’origine territoriali. Sono queste le azioni messe in campo dalla Doc delle Venezie per la stagione produttiva

2024-07-15T14:46:47+02:0015 Luglio 2024 - 14:46|Categorie: Vini|Tag: , |

Dalla partnership Tannico-Kaltern nascono due etichette altoatesine

Caldaro (Bz) - La collaborazione tra l’e-commerce di vini Tannico e Kaltern, cantina cooperativa dell'Alto Adige, ha portato alla creazione di due vini esclusivi che vogliono celebrare l'eccellenza del vino altoatesino: Seeblick Alto Adige Bianco Doc e Bergblick Alto Adige Pinot Nero Doc. “La lunga esperienza di Kaltern nella valorizzazione dei vitigni autoctoni si fonde

2024-07-15T09:33:20+02:0015 Luglio 2024 - 09:33|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Lamberto Frescobaldi: “Dobbiamo alzare ancora l’asticella”

Il presidente di Uiv si sofferma sui contenuti dell’Assemblea generale dell’associazione, che ha posto la questione della flessione del mercato Usa. Tra i temi anche la partecipazione al primo Vinitaly Usa, in programma al Navy Pier di Chicago il 20 e 21 ottobre. Di Andrea Dusio A margine dell’Assemblea generale di Unione italiana vini che

2024-07-12T11:35:26+02:0012 Luglio 2024 - 11:35|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Assemblea Uiv (3), Lollobrigida su dealcolati ed espianti in vigna

Roma – Nel corso del suo intervento all’Assemblea generale di Unione italiana vini, il ministro delle Politiche Agricole e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, ha annunciato l’apertura di un “tavolo per le regole sui dealcolati”. “Non ho una posizione ideologica su questo, non voglio ostacolare la crescita delle imprese”, ha spiegato il titolare del Masaf.

2024-07-11T16:16:26+02:0011 Luglio 2024 - 16:15|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Assemblea Uiv (2), Frescobaldi: “Il settore si sta adattando ai mutati stili di consumo, ma occorre fare di più”

Roma - “Sapevamo che sarebbe stato un inizio di anno complicato”, ha commentato in occasione dell’Assemblea generale il presidente di Uiv, Lamberto Frescobaldi (foto), “ma restiamo convinti che il vino italiano abbia anticorpi adeguati per reagire alle difficoltà. In questa fase bisogna però fare le mosse giuste: c’è l’esigenza di sostenere un cambiamento in atto

2024-07-11T16:14:56+02:0011 Luglio 2024 - 16:14|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Assemblea Uiv (1), si conferma il calo generalizzato dei consumi di vino negli Usa

Roma – Si è tenuta stamattina a Roma presso la sede di Confcommercio l’Assemblea generale di Uiv-Unione italiana vini. Presentati per l’occasione i dati dell'Osservatorio Uiv-Vinitaly su base SipSource, piattaforma che misura le vendite - e gli effettivi consumi nel breve termine - nel 75% degli esercizi commerciali degli Stati Uniti, primo mercato per l’export

2024-07-11T16:14:29+02:0011 Luglio 2024 - 16:14|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Caporalato nelle Langhe, l’inchiesta della procura di Cuneo sugli “schiavi del Nebbiolo”

Asti – “Nel momento in cui la giornata lavorativa dura 10 o 12 ore, è evidente che siamo fuori dal perimetro della legalità”. L’affermazione di Biagio Mazzeo, procuratore capo di Asti, è rivolta ai produttori di vino delle Langhe, dove l'operazione Iron Rod della questura di Cuneo ha portato alla luce una grave situazione di

2024-07-12T00:10:10+02:0011 Luglio 2024 - 11:58|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Domani l’assemblea generale di Uiv. Presenti Lollobrigida, Giorgetti e Urso

Roma – Si terrà domani nella sede di Confcommercio della capitale l’Assemblea generale di Unione italiana vini - Uiv. Attesi gli interventi dei ministri Francesco Lollobrigida (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste), Giancarlo Giorgetti (Economia e Finanze) e Adolfo Urso (Imprese e del Made in Italy). Presenti anche Matteo Zoppas, presidente Agenzia Ice, e Federico Bricolo,

2024-07-10T15:46:54+02:0010 Luglio 2024 - 15:46|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Contraffazione vini Doc: sotto inchiesta due aziende del piacentino

Parma – Sono 12 le persone indagate nell’ambito di un’inchiesta condotta dai Carabinieri del Nas di Parma e l’Icqrf per presunta contraffazione di vini Doc. Inchiesta che ha portato al sequestro probatorio, a carico di due aziende vitivinicole della provincia di Piacenza, circa 60mila litri di vino contraffatto. “Le indagini”, si legge nella nota diffusa

2024-07-10T14:21:45+02:0010 Luglio 2024 - 14:21|Categorie: Vini|Tag: , , |

I vini Garda Doc presto anche in lattina?

Sommacampagna (Vr) – Produrre una linea di vini “super-premium” in lattina, pensata per il consumo da parte dei turisti del Lago di Garda, che chiedono vini adatti al consumo in barca, senza la difficoltà di gestire pesanti bottiglie di vetro. È questa l’idea alla base delle recente proposta del Consorzio Garda Doc di introdurre il

2024-07-10T09:00:13+02:0010 Luglio 2024 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , |

La Tordera sceglie il Metodo Classico per il suo nuovo Prosecco Superiore Docg

Vidor (Tv) - La Tordera, casa spumantistica di Vidor, lancia il Metodo Classico Extra Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg ‘Paolo Vettoretti’. Una nuova etichetta che, nelle intenzioni della cantina, “rompe gli schemi della denominazione con un Metodo Classico affinato fino a 36 mesi”. Quarta generazione di una storia di famiglia iniziata a Cartizze nel 1918,

2024-07-09T15:44:44+02:009 Luglio 2024 - 15:44|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Disciplinare Prosecco Doc: scoppia il caso Prosekar

Treviso – La recente pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Veneto (Bur) della richiesta di nuove modifiche al disciplinare del Prosecco Doc ha aperto un nuovo fronte di dissensi per la denominazione veneto-friulana. Tra queste, c’è infatti anche la possibilità di produrre, nel perimetro della Doc Prosecco, uno spumante metodo classico, il Prosekar. Questo l’uvaggio:

2024-07-09T09:16:20+02:009 Luglio 2024 - 09:16|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima