Gruppo Olitalia: nel 2024, fatturato a 311 milioni di euro (+10,5%). Al via nuovi investimenti per 45 milioni

Forlì – Il Gruppo Olitalia, realtà industriale emiliano-romagnola specializzata in oli e aceti, ha chiuso il 2024 con un fatturato totale di oltre 311 milioni di euro, segnando un +10,5% rispetto all’anno precedente. Del Gruppo fanno parte Olitalia, che si occupa del confezionamento e della commercializzazione di olio extra vergine d’oliva, olio d’oliva e di

Aceto balsamico di Modena: porte aperte il 29 settembre

Modena - Si svolgerà il 29 settembre, l’edizione 2024 di Acetaie Aperte, l’evento organizzato da ‘Terre del Balsamico’, l'associazione costituita dai Consorzi di tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. Per l'occasione, in tutta la provincia di Modena, le acetaie apriranno le porte dei luoghi di produzione, con visite

2024-08-29T11:32:55+02:0029 Agosto 2024 - 11:32|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Balsamic Day: il 25 marzo Ivaci celebra l’Aceto Balsamico di Modena

Milano - Ivaci, l’Istituto per la valorizzazione di aceti e condimenti italiani, celebra per la prima volta, il ‘Balsamic Day’ e presenta il palinsesto di iniziative per diffondere la conoscenza di un’eccellenza del made in Italy, l’Aceto Balsamico di Modena. Come già annunciato da Ivaci nei mesi scorsi, la Giornata Nazionale dedicata all’Aceto Balsamico di

Aceto Balsamico di Modena Igp: in Nuova Zelanda denominazione riconosciuta e tutelata

Modena - La denominazione Igp dell’Aceto Balsamico di Modena sarà riconosciuta e tutelata in Nuova Zelanda. L’accordo di libero scambio tra Ue e Nuova Zelanda, approvato lo scorso novembre dal Consiglio Europeo, ha sancito infatti una stretta importante sull’utilizzo improprio di alcune denominazioni, tra cui l’Aceto Balsamico di Modena Igp, spesso soggetto a imitazioni o

2024-01-05T12:55:02+02:005 Gennaio 2024 - 12:55|Categorie: Grocery|Tag: , |

Acetaia Giusti inaugura a Seul la sua prima boutique all’estero

Seul (Corea del Sud) – Acetaia Giusti, storica realtà dell’Aceto balsamico di Modena fondata nel 1605 e oggi guidata dalla 17esima generazione di famiglia -  ha aperto le porte della sua prima boutique all’estero, precisamente in Corea del Sud, dove l’azienda ha già una filiale diretta e sta investendo sul fronte commerciale e di marketing

2023-09-01T09:14:57+02:001 Settembre 2023 - 09:12|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Aceto balsamico di Modena: nuove modifiche al disciplinare

Modena – Dopo un lungo iter avviato nel 2015, la Commissione Europea ha ufficialmente accolto la richiesta di modifica del disciplinare dell’Aceto balsamico di Modena avanzata dal Consorzio di tutela e dal Masaf. Sono tre, in particolare, i grandi temi toccati dalle modifiche: Nuovi parametri qualitativi dell’Aceto balsamico di Modena invecchiato: il disciplinare prevede un

Dura replica del Consorzio Aceto balsamico di Modena alle accuse del Codacons

Modena – Continua il botta e risposta tra il Codacons e il Consorzio Aceto balsamico di Modena che, con una seconda nota stampa, replica alle ultime accuse avanzate dall’Associazione (leggi qui). Di seguito la replica integrale del Consorzio: “Al momento dell’uscita di questo articolo, il Consorzio aveva già provveduto a inviare una seconda nota in

Il Codacons diffida il Consorzio Aceto balsamico di Modena per “informazioni potenzialmente fuorvianti” in etichetta

Modena – Il Codacons ha inviato una diffida ufficiale al Consorzio Aceto balsamico di Modena. Come riporta una nota stampa ufficiale rilasciata dall’Associazione, sotto accusa ci sarebbero “alcune informazioni potenzialmente fuorvianti rese agli utenti che acquistano il prodotto”. In particolare, nel mirino del Codacons ci sarebbe il sistema di classificazione ‘Consortium Profile’, che “sarebbe utilizzato sulle

2022-03-08T10:00:42+02:008 Marzo 2022 - 10:00|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , |

Aceto balsamico di Modena: nel 2021 vendite in aumento del +17%

Modena – Nuovo record per l’aceto balsamico di Modena. Dopo aver superato la soglia dei 100 milioni di litri prodotti e certificati (leggi qui), il Consorzio annuncia un altro importante traguardo: il 2021 ha infatti fatto registrare un incremento della produzione e delle vendite del +17%. Per una capacità produttiva totale pari a tre milioni

Prodotti e certificati oltre 100 milioni di litri di aceto balsamico di Modena. Il plauso del Consorzio

Modena – Un anno da record per il Consorzio dell’aceto balsamico di Modena. Lo confermano i dati presentati nei giorni scorsi all’Assemblea dei soci, che evidenziano un incremento della produzione dell’11% a volume sul 2020. “E’ un momento storico perché mai fino a oggi il nostro comparto era riuscito a superare la soglia dei 100

2021-12-28T16:40:44+02:0028 Dicembre 2021 - 16:39|Categorie: Grocery|Tag: , |

Consorzio Aceto balsamico di Modena, al via il pegno rotativo. Siglato accordo con Crédit Agricole Italia

Modena – Nuova collaborazione tra il gruppo bancario Crédit Agricole Italia e il Consorzio di tutela dell’Aceto balsamico di Modena. L’accordo consentirà alle imprese associate l’utilizzo del pegno rotativo per la prossima campagna di commercializzazione. Fra gli obiettivi, favorire lo sviluppo dell’accesso al credito da parte delle imprese aderenti all’ente di tutela. Con l’intento di

Attacco sloveno contro l’aceto balsamico. Federconsumatori: “Vogliono demolire il sistema di tutela di Dop e Igp”

Modena – Anche Federconsumatori interviene nel dibattito che ha coinvolto la Slovenia, rea di aver tentato di aggirare le norme di tutela europee in merito alla produzione di aceto balsamico (leggi qui). “In pratica, attraverso tale misura, tentano di aggirare il sistema di tutela delle Dop e Igp”, spiega Emilio Viafiora, presidente Federconsumatori. “Una norma

2021-02-25T14:36:21+02:0024 Febbraio 2021 - 14:45|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , , , |
Torna in cima