Uk: l’agnello vede i volumi in calo del 2% a Natale, ma la spesa aumenta del 3,3%

Londra (Uk) – Come il suino (leggi qui), anche l’agnello segna un calo del 2% nei volumi acquistati dai consumatori inglesi durante il periodo natalizio. Questa la performance registrata nelle 12 settimane terminanti al 29 dicembre 2024, rispetto all’anno precedente (dati di Kantar, ripresi da Ahdb). La spesa, comunque, è aumentata del 3,3%, a causa

2025-01-22T10:48:04+02:0022 Gennaio 2025 - 10:48|Categorie: Carni|Tag: , |

Esportazioni Usa, dati Usmef (gennaio 2024): cala a volume la carne di bovino, ma crescono maiale e agnello

Denver (Usa) – I dati Usmef (United States Meat Export Federation) mostrano che le esportazioni di carne bovina dagli Usa sono leggermente calate a volume a gennaio 2024 rispetto a gennaio 2023: -1%, arrivando a 99.746 tonnellate. C’è stata, tuttavia, una decisa crescita a valore: +9% a 763,8 milioni di dollari, grazie al traino di

2024-03-13T15:45:24+02:0013 Marzo 2024 - 15:43|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Carne di agnello: nel 2022 sono diminuiti allevamenti e consumi. L’analisi di Ismea

Roma - Nel 2022, per il terzo anno consecutivo, il patrimonio ovicaprino in Ue ha mostrato un calo significativo, registrando circa 1,5 milioni di capi in meno rispetto all'anno precedente. I dati, pubblicati nel report sul settore ovicaprino diffuso da Ismea, vedono una diminuzione soprattutto in Spagna e Francia. L’Italia conta 7,2 milioni di capi,

2023-05-31T11:34:19+02:0030 Maggio 2023 - 09:22|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carni ovine: Copa e Cogeca chiedono all’Ue la rivitalizzazione del settore

Bruxelles -  Copa e Cogeca, le organizzazioni che riuniscono le cooperative agricole dell’Ue, denunciano la difficile situazione del mercato delle carni ovine, caratterizzato da uno scarso consumo e da prezzi troppo bassi. Michèle Boudoin, presidente del gruppo di lavoro 'Carni ovine' del Copa-Cogeca ha affermato che il consumo si attesta intorno ai 2-2,5 Kg pro

2018-07-03T13:53:58+02:003 Luglio 2018 - 16:00|Categorie: Carni|Tag: , , |

Borsa merci telematica italiana: l’indice dei prezzi all’ingrosso nel mese di aprile

Roma - Unioncamere e Bmti, Borsa merci telematica italiana, hanno pubblicato l’indice dei prezzi all’ingrosso, sui listini delle Camere di commercio di aprile. Rispetto a marzo, il burro sale del 7,7%, a causa della sempre maggiore richiesta da parte dell’industria che lo sostituisce all’olio di palma, mentre i prezzi dell’olio di oliva sono in picchiata (-3,5% in un

Carne di agnello: a Pasqua, crollo del 10% dei consumi

Roma – A Pasqua, i consumi di carne di agnello sulle tavole degli italiani sono scesi del 10%. Il dato è stato pubblicato da Codacons, l’organizzazione delle associazioni per la difesa dell’ambiente e la tutela dei diritti dei consumatori. Anche se i prezzi sono diminuiti del 5% rispetto allo scorso anno, nel periodo pasquale i

2023-06-22T17:45:20+02:003 Aprile 2018 - 18:00|Categorie: Carni|Tag: , |

“Sì agli agnelli in vetrina”, il Tar boccia il divieto imposto dal Comune di Napoli

Napoli - Ieri il Tar ha sospeso l'ordinanza del Comune di Napoli, firmata settimana scorsa dall'assessore alle Politiche sociali Roberta Gaeta, che proibiva l'esposizione di animali macellati interi o in quarti "al fine di evitare uno spettacolo traumatizzante". Nel frattempo, però, i macellai che non hanno rispettato l'ordinanza sono stati sanzionati con multe da 500

2018-03-30T10:25:59+02:0030 Marzo 2018 - 10:00|Categorie: Carni|Tag: , , |

ESTERI
Germania: Danish Crown acquisisce il macello Teterower Fleisch

Berlino (Germania) - Passa di mano il macello tedesco Teterower Fleisch, specializzato nella lavorazione di bovini, suini e agnelli. Danish Crown, società danese di trasformazione di carne bovina e suina, infatti, ha appena annunciato l’acquisizione dell’azienda tedesca, con l’obiettivo di diventare il quinto macellatore di bestiame in Germania. Non si conoscono, al momento, dettagli circa il

2017-01-13T12:39:24+02:0013 Gennaio 2017 - 14:39|Categorie: Carni|Tag: , , , , , |

Carne d’agnello in calo del 10%. Cia Toscana: “Occorre destagionalizzare”

Firenze – Dei 500mila agnelli allevati in Italia e venduti nel corso dell’anno, il 40% avviene in prossimità del periodo pasquale, il 30% in occasione del Natale e solo il restante 30% negli altri periodi dell’anno. “Per rilanciare questo comparto zootecnico bisogna destagionalizzarlo”, afferma la Cia (Confederazione italiana agricoltori) Toscana, che rileva come dal 2014

2016-03-25T12:39:24+02:0029 Marzo 2016 - 09:36|Categorie: Carni|Tag: , , , |
Torna in cima