Tuttofood (9)/Calderone (Assica): “L’adeguamento dei listini mi sembra inevitabile”

Milano - Davide Calderone, direttore di Assica, commenta la fiera e la situazione di mercato, caratterizzata dall'aumento dei costi relativi all'energia e ai materiali, tra cui plastica e cartone. "Come Assica siamo preoccupati per la situazione e mi sembra inevitabile un adeguamento dei listini da parte di Gd-Do", spiega. "Siamo soddisfatti dell'andamento della fiera, l'affluenza

2021-10-23T15:25:53+02:0023 Ottobre 2021 - 15:25|Categorie: Fiere, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Tuttofood: Assica in fiera con il progetto ‘Trust your taste’ e un ricco programma di convegni

Milano - Assica partecipa a Tuttofood con il progetto 'Trust your taste, choose european quality'. La campagna, sostenuta dalla Commissione europea nell’ambito del Regolamento Ue 1144/2014, intende stimolare il settore ad una maggiore sensibilità ai temi della sostenibilità, dalle fasi iniziali fino alla distribuzione. Verso i consumatori, il programma lavora per migliorare l’immagine e il

2021-10-18T11:58:57+02:0018 Ottobre 2021 - 11:58|Categorie: Fiere, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Assica: con una digital strategy l’associazione dà ai consumatori le corrette informazioni su carne e salumi

Milano - Assica lancia una digital strategy sul web con l'obiettivo di informare correttamente il consumatore sull’evoluzione qualitativa compiuta in questi anni dal settore dei salumi e della carne suina. La nuova strategia di comunicazione rientra nel progetto “Trust your taste, choose european quality”, avviato con il sostegno Ue sotto la guida del neopresidente di

2021-07-22T13:07:56+02:0022 Luglio 2021 - 13:07|Categorie: Salumi|Tag: , |

Assemblea Assica: i dati su produzione, consumo ed export

Milano - L’assemblea di Assica, in cui è stato eletto il nuovo presidente (leggi qui) è stata anche occasione per presentare i dati del settore, che, nel 2020, ha generato 8.237 milioni di euro di fatturato: -3,3% rispetto al 2019. In calo anche la produzione, che ha registrato una flessione di -7,1%, attestandosi a 1,093

2021-06-17T09:55:55+02:0017 Giugno 2021 - 09:17|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Ruggero Lenti è il nuovo presidente di Assica

Milano - E' Ruggero Lenti il nuovo presidente di Assica, l'associazione degli industriali delle carni e dei salumi, come già da noi anticipato (leggi qua). La nomina è stata ufficializzata durante l’assemblea generale dell’associazione in corso di svolgimento a Milano. Veterinario, classe 1956, il neoeletto presidente di Assica è amministratore delegato della Lenti – Rugger

2021-06-18T10:39:53+02:0016 Giugno 2021 - 15:47|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Assica presenta la nuova campagna ‘Trust your taste, choose european quality’

Milano - Assica ha presentato questa mattina, presso il Made competence center di Milano, la nuova campagna 'Trust your taste, choose european quality', con il sostegno dell'Unione europea. All'evento hanno partecipato: Davide Calderone, direttore di Assica; Monica Malavasi, responsabile comunicazione dell'associazione; Evelina Flachi, nutrizionista. Il programma triennale ha come Paesi target Italia e Belgio. Il

Ruggero Lenti verso la presidenza di Assica

Milano – La notizia non è ancora ufficiale ma lo diventerà a breve: Ruggero Lenti, veterinario, classe 1956,  sarà il nuovo presidente di Assica, l’associazione degli industriali delle carni e dei salumi. Succede a Nicola Levoni che ha guidato Assica per sei anni e mezzo. La nomina avverrà dopo una serie di passaggi formali: il

2021-05-14T12:02:17+02:0014 Maggio 2021 - 11:19|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Calderone (Assica): “Per espandere l’export di carni e salumi in Cina è necessario sbloccare le autorizzazioni”

Roma - L’export di carni e salumi made in Italy verso la Cina è intrappolato in una serie di ostacoli sanitari che ne riducono le possibilità di business per le aziende italiane. La denuncia, ancora una volta, arriva da Assica. Dopo le dichiarazioni di Nicola Levoni, presidente dell’Associazione Industriali delle carni e dei salumi -

2021-04-28T10:02:39+02:0028 Aprile 2021 - 10:02|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Levoni (Assica): “Necessario accelerare sull’export di carni suine e salumi in Cina”

Milano - “Ringrazio il presidente on. Gallinella per le sue dichiarazioni relative alla necessità di ‘un'urgente apertura del mercato cinese ad altri prodotti a base di carne suina e bovina nonché aumentare, tramite ispezioni anche telematiche, il numero degli stabilimenti autorizzati alle esportazioni e ad altri stabilimenti autorizzati'", commenta Nicola Levoni, presidente di Assica. "Siamo

2023-06-29T09:57:08+02:0020 Aprile 2021 - 09:14|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Legge di bilancio 2021: la soddisfazione di Assica

Milano - La legge di bilancio è stata approvata il 27 dicembre alla Camera. Manca ora il passaggio al Senato, che, visti i tempi risicati, si limiterà a prendere atto del testo. Diverse le novità che riguardano il settore suinicolo e della trasformazione delle carni. Tra queste, la dotazione di 10 milioni di euro per

2020-12-29T17:31:02+02:0029 Dicembre 2020 - 17:31|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Contratto alimentaristi: anche Assica segue gli ‘scissionisti’

Milano - Assica ha firmato il rinnovo del contratto collettivo, seguendo la strada di Unionfood, Assobirra e Ancit. Come si legge in una nota dell'associazione, la decisione è motivata dal fatto che “diverse aziende si erano trovate nella necessità di aderire all’accordo a causa dei danni provocati dal blocco della flessibilità e per evitare gli

2023-06-27T12:28:45+02:009 Ottobre 2020 - 09:34|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Etichettatura salumi/Assica: “Indicazione d’origine non è sinonimo di sicurezza alimentare”

Milano – L’associazione industriali delle carni e dei salumi, attraverso le parole del suo direttore, Davide Calderone, prende posizione in merito al decreto che introduce l’obbligo d’indicazione del luogo di provenienza della materia prima nell’etichetta delle carni suine trasformate. Sottoscritto ieri, durante l’Assemblea Coldiretti a Roma, dai titolari dei dicasteri Agricoltura, Sviluppo economico e Salute.

2023-06-22T17:17:53+02:0022 Luglio 2020 - 09:23|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima