Falso bio: 15 tonnellate di alimenti sequestrate in tutta Italia

Roma – 15 tonnellate di alimenti spacciati per biologici: sono quelli sequestrati dal reparto speciale dei Carabinieri per la tutela dell'agroalimentare in una serie di operazioni in tutta Italia. Lo riferisce l’Ansa, che spiega come i militari abbiano effettuato verifiche in 45 aziende, da Nord a Sud, scoprendo numerose frodi. In particolare, nelle province di

2018-06-14T09:43:46+02:0014 Giugno 2018 - 09:45|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

Bio da record negli Usa: l’alimentare vale 45,2 miliardi di dollari

Washington (Usa) – Le vendite di prodotti biologici negli Usa hanno segnato un nuovo record nel 2017, raggiungendo quota 49,4 miliardi di dollari, per un incremento del 6,4% sull’anno precedente. A confermare il dato, la Organic Trade Association, che sottolinea come il settore alimentare bio abbia rappresentato una quota di 45,2 miliardi di dollari (+6,4%

2018-05-23T09:55:44+02:0023 Maggio 2018 - 09:55|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Consorzio Asiago Dop: in crescita le quotazioni, l’export e i consumi, nel 2017

Vicenza - Il 2017 si chiude, per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, con numeri decisamente positivi. A cominciare dall'aumento delle quotazioni, sostenute da un livello basso delle scorte. In particolare, per Asiago Fresco, da dicembre 2016 a dicembre 2017, sono cresciute del 7,5%, mentre lo Stagionato (2-3 mesi) ha raggiunto il massimo dell'ultimo decennio, con

Usa: un giro d’affari da 50 miliardi di dollari per il bio

New York (Usa) – Secondo la Organic Trade Association, gli americani spendono quasi 50 miliardi di dollari all'anno per acquistare prodotti biologici. A rilanciare il dato è l’agenzia Ice di New York, che sottolinea come il marchio "Usda Organic” goda della fiducia di oltre il 75% delle famiglie statunitensi e le vendite di referenze bio

2018-05-02T14:06:17+02:002 Maggio 2018 - 16:45|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

Ue: via libera del Parlamento Europeo al regolamento comunitario sul bio

Bruxelles – Il Parlamento Europeo ha approvato oggi in seduta plenaria il testo del nuovo regolamento comunitario su “Produzione biologica ed etichettatura dei prodotti biologici”. I voti a favore sono stati 466, 124 i contrari e cinque gli astenuti. L’ultimo passaggio prima della pubblicazione avverrà a maggio con il via libera definitivo da parte del

2023-06-22T17:23:51+02:0019 Aprile 2018 - 15:45|Categorie: Bio|Tag: , , |

Produttori internazionali di nocciole uniti contro il modello Ferrero

Roma - Un invito alle istituzioni affinché "la direttiva europea sulla catena alimentare rifletta gli interessi del mondo contadino, della sovranità alimentare, dell'ambiente e non delle lobby economiche (vedi Ferrero) e affinché il parlamento italiano riprenda la legge sull'agricoltura biologica". Questi, in sintesi, i contenuti degli otto punti redatti, al convegno di Nepi (leggi qui), dai produttori

In Italia, l’incontro tra i maggiori produttori mondiali di nocciole

Nepi (Vt) - Un incontro internazionale sulla filiera della nocciola: dalla produzione locale al mercato globale, problematiche e opportunità. E' quello che si terrà domani a Nepi (in provincia di Viterbo). Promossa dal distretto della Via Amerina delle Forre, con il contributo di Arsial e Fao, in partnership con i produttori di Turchia e Georgia, l'iniziativa intende anche

Vizioli (Aiab): “Fusione Bayer e Monsanto, limitazioni risibili. Urgente piano sementiero nazionale per il bio”

Roma – Vincenzo Vizioli, presidente dell’Associazione italiana agricoltura biologica commenta critico l’ufficializzazione della fusione tra Bayer e Monsanto dopo il placet della Ue: “Le limitazioni poste alla fusione dalla Commissione sono risibili perché valide solo per il territorio europeo. Ma qui abbiamo a che fare con multinazionali capaci di spostare ricerca e produzione dove vogliono,

Spagna: le superfici coltivate a bio superano quota 2 milioni di ettari

Madrid (Spagna) – Secondo fonti governative del Paese, crescono in Spagna le aree coltivate a biologico, che per la prima volta oltrepassano quota 2 milioni di ettari, segnando un incremento sulle precedenti rilevazioni del 2,6%. Tra i prodotti di riferimento per l’agricoltura biologica spagnola si segnalano i cereali, coltivati sul 10,7% delle superfici bio, olive

2018-03-23T11:49:59+02:0023 Marzo 2018 - 14:15|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Federbio: siglata intesa con Cepas

Bologna – Siglata un’intesa tra Federbio, federazione che rappresenta le organizzazioni dell’intera filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica, e Cepas, istituto leader nella certificazione delle professionalità e competenze. Obiettivo dell’accordo: la promozione di un percorso di certificazione delle competenze d’ispettori e consulenti che interagiscono nel settore del bio e sono chiamati ad attestarne l’affidabilità. Cepas ha

2023-06-22T14:45:52+02:0013 Marzo 2018 - 16:45|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Raspini: nuova linea biologica e animal welfare

Torino - Raspini presenta la linea biologica da allevamenti certificati, con un rapporto tra il numero di suini e la superficie che tutela il benessere animale e l’ambiente. I suini vengono alimentati solo con materie prime nobili e cereali rigorosamente bio. La gamma è disponibile nella pratica vaschetta Apri&Chiudi, per conservare il prodotto anche dopo l’apertura della

2018-03-01T09:26:52+02:001 Marzo 2018 - 08:31|Categorie: Bio, Salumi|Tag: , , |

Cina: successo per il piano di promozione di prodotti Dop, Igp e bio

Pechino (Cina) - L'Italia ha avviato in Cina un piano di promozione di prodotti alimentari Dop, Igp e bio in ristoranti e supermercati, grazie al lavoro congiunto di Ice, ministero dell'Agricoltura e ambasciata d'Italia. In 13 ristoranti di cucina italiana di Pechino, certificati dall'Italian federation of chefs (Ifc), fino al 4 febbraio sono stati resi disponibili menù con materie prime certificate. Tra

2023-06-21T12:39:51+02:0021 Febbraio 2018 - 17:14|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima