Nestlé, nel 2021 fatturato a 82,9 miliardi di euro (+3,3%). Il caffè traina le vendite

Vevey (Svizzera) – Pubblicati i dati del bilancio 2021 del colosso svizzero Nestlé. Il fatturato totale del Gruppo evidenzia una crescita del +3,3%, giungendo così a 87,1 miliardi di franchi svizzeri (pari a 82,9 miliardi di euro). L’utile si attesta a 16,9 miliardi di franchi (16,1 miliardi di euro), in aumento del 38,2%. Aumenta anche

2022-02-21T11:23:59+02:0021 Febbraio 2022 - 11:23|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , |

Costadoro e Boella & Sorrisi presentano l’uovo di Pasqua al cioccolato fondente bio e caffè

Torino -  I cioccolatieri torinesi Boella & Sorrisi, insieme alla storica torrefazione di caffè Costadoro, presentano il nuovo uovo di Pasqua al cioccolato fondente 55% di cacao bio e caffè. L’uovo, da 250gr, è realizzato con una miscela di cacao di fave del Perù e di Santo Domingo, certificate biologiche. Anche lo zucchero utilizzato proviene

2022-02-15T12:06:00+02:0015 Febbraio 2022 - 13:30|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Importazioni, rincari e logistica spingono il prezzo del caffè. L’espresso sfiora 1,50 euro a tazzina

Meda (Mb) – È un periodo complesso quello che si trova ad affrontare il settore del caffè. Complice il rincaro del costo della materia prima e il congestionamento del traffico marittimo causato dall’impennata delle importazioni. Al bar, il celebre ‘oro nero’ sfiora 1,50 a tazzina. A causare questo rialzo è stato il boom dell’import verificatosi

Il Mipaaf candida il caffè espresso italiano a patrimonio immateriale dell’Unesco

Roma – Il Mipaaf candida l’espresso italiano a patrimonio immateriale dell’Unesco. A dare la notizia è Gian Marco Centinaio, sottosegretario al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, che spiega: “In Italia il caffè è molto di più di una semplice bevanda: è un vero e proprio rito, è parte integrante della nostra identità nazionale

2022-01-24T12:38:50+02:0024 Gennaio 2022 - 12:37|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , , |

In forte aumento il prezzo del caffè. Mai così alto negli ultimi 10 anni

New York (Usa) - Il prezzo del caffè ha raggiunto picchi stellari. A confermare tale incremento è la Borsa di New York, i cui dati aggiornati al 25 novembre rivelano che il costo della materia prima ha raggiunto i 2,46 dollari per libbra (pari circa a 4,50 euro al chilo). È il prezzo più alto

2021-12-02T22:56:59+02:002 Dicembre 2021 - 17:35|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , , |

Singapore, i fondi di caffè diventano bevande alcoliche

Singapore - Anche a causa del crescente consumo di caffè, ogni anno in tutto il mondo vengono generati da sei a otto milioni di residui ottenuti dalla sua lavorazione. Generalmente questi vengono smaltiti come rifiuto, ma di recente si stanno moltiplicando i progetti per favorirne il riutilizzo. Tra questi, un team guidato da Liu Yunjiao,

2021-08-30T15:12:26+02:0030 Agosto 2021 - 15:12|Categorie: Beverage, Grocery|Tag: , , |

Pesoforma presenta la Coppa al nuovo gusto caffè

Origgio (Va) – Pesoforma, brand di proprietà di Nutrition & Sante, presenta Pesoforma Coppa al nuovo gusto Caffè. Un pasto sostitutivo ideale per colazione, ma ottimo sia a pranzo che a cena. Indicata per gli amanti del caffè, per chi non desidera rinunciare alla linea ma anche al gusto. Ricca di proteine, con vitamine e

2021-06-30T17:30:56+02:002 Luglio 2021 - 14:30|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Cina: Goglio investe 15 milioni di euro in un nuovo impianto

Daverio (Va) – Goglio, specialista nel packaging flessibile, annuncia un piano d’investimenti dal valore di 15 milioni di euro per lo sviluppo della controllata cinese Goglio Tianjin Packaging. In dettaglio, Goglio intende realizzare un nuovo impianto di 54mila mq presso lo stabilimento di Tianjin che darà lavoro a circa 200 persone e sarà specializzato, in

2023-06-29T15:52:41+02:001 Luglio 2021 - 09:04|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

In Italia, Nestlè investe 200 milioni di euro in sostenibilità, acqua e caffè

Assago (Mi) – Un piano di rilancio sull’Italia, dove Nestlè possiede dieci stabilimenti che impiegano 4.600 dipendenti. Quattro le leve: le acque minerali (anche in lattina), il cibo per animali, il caffé e l'health care ossia la cura della salute, ma anche gli hamburger vegetali, appena lanciati negli Autogrill. Così il colosso alimentare punta a

2021-06-28T15:36:49+02:0028 Giugno 2021 - 15:36|Categorie: Beverage, Dolci&Salati, Grocery, Mercato|Tag: , , , , |

Cioccolato e caffè: la siccità nei Paesi produttori mette a rischio le scorte europee

Milano – La forte siccità che sta colpendo i Paesi produttori di caffè e cioccolato mette a rischio le scorte europee di questi due alimenti. A denunciarlo, uno studio pubblicato su ‘Nature Communications’ che evidenzia come potrebbero essere in pericolo anche olio di palma, canna da zucchero e soia. Negli ultimi 25 anni, infatti, solo

2023-06-29T14:22:16+02:0028 Giugno 2021 - 12:43|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , |

Colazione: all’80% degli italiani piace dolce. Prediletti prodotti semplici e salutistici

Verona – La colazione dolce, la classica ‘all'italiana’, è la più gradita dall'80% degli italiani. In tavola è dunque immancabile il caffè (84%) insieme a biscotti (74%) o croissant confezionati (50%). È quanto emerge da una ricerca commissionata da Bauli a Nextplora, agenzia di Insight & Data Management, sul momento della colazione. Complessivamente risulta che

2021-05-27T12:47:56+02:0027 Maggio 2021 - 12:46|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , , |

Fipe-Confcommercio: “Divieto di consumazione al banco del bar privo di fondamento”

Roma - Fipe-Confcommercio accende i riflettori sul tema delle consumazioni al banco al bar, da sempre consentite in zona gialla, non esplicitamente vietate dal nuovo decreto, ma impedite da una circolare diffusa il 24 aprile dal Viminale. Il divieto viene definito da Aldo Cursano, vicepresidente vicario della Federazione, un "attacco al modello del bar italiano".

2021-04-30T10:50:57+02:0030 Aprile 2021 - 10:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima