Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais

Venezia – Gli agricoltori veneti rinunciano a coltivare la soia e optano per il mais. In Veneto, regione dove si concentra la massima produzione in Italia della leguminosa (utilizzata sia per l’alimentazione animale che per quella umana), la soia è sempre più colpita dalla sindrome dello stelo verde che ne impedisce la produzione di semi.

2025-04-17T09:22:27+02:0017 Aprile 2025 - 09:22|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Dazi vino, Confagricoltura Veneto: “Dal Prosecco all’Amarone bloccati gli ordini americani”

Venezia – Lodovico Giustiniani (foto), presidente di Confagricoltura Veneto e consigliere del Consorzio di tutela del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Docg, lancia l’allarme: “L’associazione degli importatori americani ha suggerito, finché non ci sarà chiarezza sulla norma che entrerà in vigore, di non imbarcare il prodotto. Dal Prosecco al Valpolicella, passando per il Pinot Grigio,

2025-03-26T16:34:56+02:0026 Marzo 2025 - 16:34|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Usa / Crisi delle uova (2): Washington chiede aiuto agli imprenditori veneti. Confagricoltura non garantisce la fornitura

Venezia – Gli Usa chiedono aiuto agli imprenditori veneti per sopperire alla crisi delle uova che sta colpendo il Paese (leggi qui). “Sono arrivate molte richieste di fornitura di uova, ma pure noi siamo al limite con la produzione e non possiamo garantire un approvvigionamento”, racconta Michele Barbetta, presidente del settore avicolo di Confagricoltura Veneto.

2025-03-20T12:29:28+02:0020 Marzo 2025 - 12:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

L’Aviaria si diffonde nel Nord. Barbetta (Confagricoltura Veneto): “A mali estremi, estremi rimedi”

Gli operatori del settore sono preoccupati. Secondo Michele Barbetta, presidente della sezione avicola regionale di Confagricoltura Veneto, servono misure drastiche per fermare la diffusione del contagio. Di Tommaso Tempesti Dal 26 dicembre 2024 al 4 gennaio 2025 sono stati accertati 11 focolai di influenza Aviaria negli allevamenti delle province di Mantova e Verona, e in

2025-01-31T12:49:56+02:0031 Gennaio 2025 - 12:48|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

Aviaria, tra Verona e Mantova i focolai salgono a 17 da inizio anno. Confagricoltura Veneto: “Il virus continua a marciare”

Venezia – Dopo aver denunciato, settimana scorsa, lo stato di emergenza (leggi qui), Confagricoltura Veneto diffonde gli aggiornamenti sulla diffusione dell’Aviaria tra gli allevamenti avicoli delle province di Verona e Mantova. Nuovi focolai sono stati certificati nei giorni scorsi, e ormai il conteggio arriva a 17 segnalazioni dall’inizio dell’anno. Da ottobre, tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia,

2025-01-17T13:03:46+02:0017 Gennaio 2025 - 13:03|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Aviaria, Confagricoltura Veneto denuncia lo stato di emergenza

Venezia – La sezione regionale avicola di Confagricoltura Veneto fa sapere che sta seguendo con molta preoccupazione l’evolversi della situazione epidemiologica relativa all’influenza aviaria. Dal 26 dicembre 2024 al 4 gennaio 2025 sono stati accertati 11 focolai tra le province di Mantova e di Verona. Gli ultimi quattro focolai, accertati fra il 3 e il

2025-01-17T12:53:12+02:0010 Gennaio 2025 - 13:13|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Frutta a guscio: in Veneto, piogge e cimici hanno rovinato il raccolto. Produzione nocciole a -60%

Venezia – Le precipitazioni incessanti che quest’anno sono cadute in Veneto, insieme all’attacco di malattie fungine e insetti alieni tra cui la cimice, hanno danneggiato le coltivazioni di noci e nocciole. A riferirlo, Confagricoltura Veneto. Che specifica come, per le nocciole, la produzione sia calata fino al 60% rispetto al 2023 (annata già scarsa). “Le

2024-12-16T08:29:47+02:0016 Dicembre 2024 - 08:25|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Olive, in Veneto buone quantità ma rese molto basse

Venezia – La campagna olearia 2024 del Veneto si è chiusa con una buona quantità di olive e una buona qualità. Ma le rese sono state bassissime. “Le rese quest’anno sono state attorno al 10% di media, lontane dalle medie del 15% di altri anni”, fa sapere Leonardo Granata (nella foto), presidente degli olivicoltori di

Confagricoltura Veneto: le ambasciate di 13 Paesi in visita nelle aziende agricole

Venezia – Una delegazione di responsabili del settore agricolo di 13 ambasciate straniere presenti in Italia (Spagna, Svezia, Malta, Ecuador, Ungheria, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, Israele, Messico, Serbia, Filippine e Kenya) fanno visita, il 20 e 21 novembre, ad alcune importanti realtà agricole di Confagricoltura Veneto. “La visita è mirata a compiere una full immersion

Tacchino in difficoltà, tra costi in aumento e calo dei consumi. Zoccante (Confagricoltura Veneto): “Allevatori vessati dalle regole”

Venezia – Calano i consumi delle carni bianche e a risentirne è soprattutto il tacchino. Non solo: “Dopo anni di influenza aviaria, che ha colpito fortemente nel 2021 ed è continuata negli anni successivi, con parecchi focolai rilevati, le aziende sono ancora in forte difficoltà, in quanto hanno lavorato al 50% delle loro possibilità”, sottolinea

2024-05-30T16:08:36+02:0030 Maggio 2024 - 14:29|Categorie: Carni|Tag: , , |

Confagricoltura Veneto: “Aviaria, sacrifici necessari per evitare una nuova epidemia”

Venezia - “Per evitare un’epidemia drammatica come quella dello scorso anno, che portò a sopprimere milioni di capi con danni gravissimi a tutto il comparto, sarà necessario compiere tutti gli sforzi possibili”. È l’esortazione di Confagricoltura Veneto, di fronte alle preoccupazioni degli allevatori sollevate in seguito alle segnalazioni dei nuovi focolai di aviaria che si

2022-10-28T13:05:13+02:002 Novembre 2022 - 10:30|Categorie: Carni|Tag: , , |

Aviaria (2) – Confagricoltura: “Gli allevatori sono in drammatica crisi di liquidità. E stanno lavorando in perdita”

Verona - A margine della notizia relativa alla firma del decreto per gli interventi a sostegno delle aziende avicole colpite nei mesi scorsi dall’aviaria (leggi qui), Michele Barbetta, presidente della sezione avicola di Confagricoltura Veneto (nella foto), commenta: “Ci auguriamo che i tempi siano veloci, perché dall’inizio dell’epidemia aviaria non abbiamo ancora visto un euro.

2022-05-31T08:34:26+02:0031 Maggio 2022 - 08:34|Categorie: Carni|Tag: , , |
Torna in cima