Prosecco: l’IA di Microsoft Italia e Zecca dello Stato per scoprire le contraffazioni

Milano – Microsoft Italia e l’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato hanno siglato un accordo di collaborazione per contrastare il fenomeno della contraffazione e dell’Italian sounding, con lo scopo di tutelare i prodotti italiani. L’iniziativa si basa su soluzioni avanzate di intelligenza artificiale generativa, con un assistente virtuale, che aiuta a verificare l’autenticità dei prodotti.

Contraffazione vini Doc: sotto inchiesta due aziende del piacentino

Parma – Sono 12 le persone indagate nell’ambito di un’inchiesta condotta dai Carabinieri del Nas di Parma e l’Icqrf per presunta contraffazione di vini Doc. Inchiesta che ha portato al sequestro probatorio, a carico di due aziende vitivinicole della provincia di Piacenza, circa 60mila litri di vino contraffatto. “Le indagini”, si legge nella nota diffusa

2024-07-10T14:21:45+02:0010 Luglio 2024 - 14:21|Categorie: Vini|Tag: , , |

Confcommercio: l’illegalità costa 36 miliardi di euro

Milano - E' un conto salato quello pagato dalle imprese per l'illegalità a 360 gradi: l'ufficio studi di Confcommercio stima infatti una perdita di 36 miliardi complessivi. In particolare, l'abusivismo commerciale costa 10,4 miliardi di euro, l'abusivismo nella ristorazione pesa per 7,5 miliardi, la contraffazione per 4,8 miliardi, il taccheggio per 5,2 miliardi. Gli altri

2024-05-30T10:39:34+02:0030 Maggio 2024 - 10:39|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Scoperto un giro di mozzarelle Dop contraffatte (1): tre indagati in provincia di Caserta

Caserta - Producevano e commercializzavano, distribuendole ad altri caseifici e in diversi punti vendita, mozzarelle di latte di bufala spacciandole per Dop. In realtà, le paste filate erano prodotte con una mix di latte bufalino e vaccino. E' stata la procura di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, a scoprire un giro di

2024-05-15T17:09:23+02:0015 Maggio 2024 - 10:27|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

La prima truffa dell’anno è quella dell’olio contraffatto

Roma - Arrivava direttamente dalla Puglia, con consegna ai ristoranti della capitale, nelle zone di maggior concentrazione turistica. Lo utilizzavano non meno di 50 ristoratori, perfettamente consapevoli della truffa. La contraffazione dell'olio extravergine, portata alla luce da un'inchiesta della Procura di Roma coordinata dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, sta facendo emergere un business che originava

2024-01-08T09:23:26+02:008 Gennaio 2024 - 08:46|Categorie: Grocery|Tag: , |

Campagna Vinicola 2023, i Nas hanno sequestrato 300mila litri di prodotti vinosi irregolari

Roma - Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha condotto una vasta campagna di controllo nel settore di produzione e commercializzazione dei vini, contestualmente al periodo stagionale di raccolta della materia prima ed avvio della fase produttiva dei prodotti vinosi. Il piano di verifiche su scala nazionale, svolto nel mese di settembre, rappresenta

Bitto contraffatto: la Procura di Sondrio indaga su sette imprese

Sondrio – La Procura di Sondrio sta indagando su sette imprenditori – a Sondrio, Morbegno (So) e in Valchiavenna – che potrebbero aver contraffatto il Bitto, la celebre Dop dell’alpeggio valtellinese. Assieme alla procura, si sono attivati l’Ispettorato per la tutela e la qualità dei prodotti agroalimentari e la Guardia di finanza di Sondrio. L’ipotesi,

2023-06-01T10:34:09+02:001 Giugno 2023 - 10:34|Categorie: Formaggi|Tag: , |

A Milano sequestrati 50 chilogrammi di mozzarella di bufala contraffatta

Milano - Sequestrati a Milano 50 chilogrammi di falsa mozzarella di bufala campana Dop, oltre a 100 chili di imballaggi. Il produttore, con diversi punti vendita tra Campania e Lombardia, utilizzava abusivamente la denominazione d'origine, riproducendo pure il logo del Consorzio di tutela, spacciando per Bufala Dop una mozzarella realizzata invece con un misto di

Bottiglie dorate: il tribunale di Imperia dà ragione a Bottega

Imperia - Il Tribunale di Imperia ha confermato le ragioni della cantina Bottega Spa di Godega Sant'Urbano (TV) che si era costituita come parte civile contro la Liquid Gold di Ventimiglia per la contraffazione dei propri marchi costituiti dalle note bottiglie dorate e specchiat, Bottega Gold e Bottega Rose Gold. Nello specifico Roberto Marino, titolare

2022-05-30T18:12:45+02:0030 Maggio 2022 - 18:12|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Mozzarella di bufala campana Dop, crescono i casi di frode sul web

Caserta - In tempo di Covid sono aumentati i casi di frode e contraffazione di Mozzarella di bufala campana Dop. Secondo il report annuale elaborato dal settore Vigilanza del Consorzio di tutela, che prende in esame le azioni intraprese nel 2020, sono centinaia i casi rilevati. E il web si conferma il terreno privilegiato per

Mozzarella di bufala contraffatta, denunciato per frode un caseificio spagnolo

Caserta - Si chiude con un successo per l'Italia l'azione intrapresa dall'Icqrf  su un caso di mozzarella di bufala contraffatta in Spagna. Le operazioni di verifica erano partite in seguito alla segnalazione fatta dal Consorzio di tutela della Mozzarella di bufala campana Dop nell'ottobre 2018. La svolta nel caso era poi arrivata dai nuovi esami,

Asti Docg: intensificate le azioni di lotta alla contraffazione in Russia

Asti – L’Asti Docg dichiara guerra alla contraffazione in Russia. Il Consorzio di tutela della Denominazione piemontese, a seguito del ritrovamento sul mercato russo di un vino in lattina riportante la dicitura “Asti Docg”, ha organizzato un incontro con una delegazione del ministero dell’Agricoltura e del Servizio federale doganale di Mosca, a cui hanno preso

2019-07-03T12:28:10+02:001 Luglio 2019 - 10:03|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |
Torna in cima