Il mercato globale dei prodotti da forno vale oltre 403 miliardi di dollari

Rockville (Stati Uniti) – Secondo un rapporto di Fact.Mr, fornitore di ricerche di mercato, il valore globale dei prodotti da forno stimato per il 2024 è pari a 403,35 miliardi di dollari. Un trend in ascesa, con un tasso composto di crescita annuale previsto, per i prossimi anni, del 2,5%, portando così il mercato a

2024-12-17T11:38:24+02:0017 Dicembre 2024 - 11:38|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Deliveroo torna a crescere

Londra (Uk) – Dopo la perdita di 82,9 milioni di sterline subita nel primo semestre dell’anno scorso (leggi qui), Deliveroo torna a crescere. La piattaforma di consegna di pasti a domicilio nei primi sei mesi del 2024 è tornata in positivo, registrando un utile di 1,3 milioni di sterline (1,51 milioni di euro) e un

2024-08-08T15:36:23+02:008 Agosto 2024 - 11:19|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

2022 positivo per Campari: registrate crescite a doppia cifra

Novara - Campari chiude il 2022 con una crescita a doppia cifra in tutte le voci di bilancio. Secondo il Corriere della Sera, infatti, il gruppo ha registrato vendite nette per quasi 2,7 miliardi con una crescita del +24,2% e un utile di gruppo rettificato a 387,8 milioni (+26%). L’utile netto, invece, è arrivato a

2023-02-22T10:21:01+02:0022 Febbraio 2023 - 10:21|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Le aziende familiari italiane puntano sulla quotazione in Borsa

Milano – Le aziende familiari italiane puntano sulla quotazione in Borsa per riprendersi dalla crisi e crescere. A rivelarlo è il rapporto realizzato in occasione della 14esima edizione dell’Osservatorio Aub (leggi qui) e presentato oggi, lunedì 30 gennaio. Dal 1° gennaio 2020 fino alla prima metà del 2022, le imprese a conduzione familiare hanno rappresentato

Usa, economia in crescita (+2,9%) nell’ultimo trimestre 2022

Washington (Usa) – L’economia americana ha superato le attese, confermando la crescita registrata negli ultimi tre mesi del 2022. Il Prodotto interno lordo ha viaggiato a un passo annuo del 2,9%, andando oltre le previsioni ferme al 2,6%. La crescita totale sui 12 mesi è stata del 2,1%, contro il 5,9% del 2021, con quest'ultima

2023-01-27T10:31:33+02:0027 Gennaio 2023 - 10:25|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Lindt & Sprüngli registra una crescita organica del 10,8%

Kilchberg (Svizzera) - Lindt & Sprüngli ha registrato, nel 2022, anno pieno di sfide dal punto di vista finanziario, una crescita organica del 10,8%. I paesi che hanno maggiormente contribuito al raggiungimento di questo traguardo sono stati quelli del ‘Resto del mondo’ e del ‘ Nord America’. Che hanno rispettivamente registrato aumenti del 16,6% e

2023-01-23T15:42:21+02:0023 Gennaio 2023 - 15:42|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Asiago Dop: consumo in crescita sul mercato europeo

Vicenza - Il Consorzio di tutela del formaggio Asiago, associazione composta da produttori di formaggio e stagionatori, fa sapere che il consumo di formaggio Asiago Dop è in forte crescita sul mercato europeo. Da gennaio ad agosto 2022, infatti, la specialità veneto-trentina ha fatto registrare un +9,4% a volume e +10,9% a valore in tutta

2022-12-05T09:19:31+02:005 Dicembre 2022 - 09:19|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

MD: a Patrizio Podini il premio ‘L’imprenditore dell’anno’ per la categoria consumer & retail

Gricignano d’Aversa (Ce) – Patrizio Podini, fondatore e presidente di MD, si aggiudica il premio ‘L’imprenditore dell’anno 2022’ per la per la categoria consumer & retail. Il riconoscimento istituito da Ey, l’organizzazione globale che offre servizi professionali, è stato consegnato alla famiglia Podini nella serata di giovedì 17 novembre. Giunto alla sua XXV edizione, il

2023-07-03T10:00:06+02:0018 Novembre 2022 - 12:15|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

Fiera Milano in ripresa. Ebitda a 50 milioni di euro

Milano - L'operatore fieristico Fiera Milano "consolida la ripresa dopo la pandemia", afferma l'amministratore delegato e direttore generale Luca Palermo, come riporta Italia Oggi. Chiusi i primi nove mesi con un utile netto di 0,9 milioni di euro (nel 2021 c'era stata una perdita di 24,2 milioni). I ricavi sono a 161,7 milioni di euro

2022-11-10T10:02:52+02:0010 Novembre 2022 - 10:02|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , , |

IV gamma: nel primo semestre 2022 il settore cresce del +5,9% a valore e del +8,3% a volume

Milano - Dopo due anni particolarmente complessi e caratterizzati dall’impatto sulle vendite dovuto all’emergenza Covid-19 e una situazione economica incerta, il settore della IV Gamma consolida la propria crescita, superando i livelli pre-pandemia.  Secondo i dati forniti da Nielsen, infatti, nel primo semestre 2022 la IV gamma, con un fatturato di 467,3 milioni di euro,

2022-08-22T09:28:30+02:0022 Agosto 2022 - 09:27|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Packaging/Ucima: crescono le vendite nel primo trimestre 2021

Baggiovara (Mo) – Segno positivo per il fatturato dei costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l’imballaggio nel primo trimestre del 2021. L’incremento rispetto allo stesso periodo del 2020 è pari al +9,2%, secondo il campione di imprese monitorato dal centro studi Mecs-Ucima. A trainare il settore, il mercato domestico con un aumento del

2021-05-06T17:07:11+02:006 Maggio 2021 - 17:07|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Campari: l’off-premise traina la crescita nel primo trimestre 2021

Milano – Positivo il primo trimestre dell’anno per Campari. Che – come riporta il Sole 24 Ore – ha generato ricavi in rialzo del 10,5% a 397,9 milioni di euro, per un Ebitda di 85,5 milioni (+38,1%). A trainare la crescita i mercati a maggiore esposizione off-premise. Il Ceo Bob Kunze-Concewitz, pur ribadendo la soddisfazione

2021-05-05T13:30:00+02:005 Maggio 2021 - 13:30|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |
Torna in cima