ESTERI
Brasile: annullato l’aumento dei dazi per 100 prodotti

Brasilia - L’aumento dei dazi all’importazione in Brasile, che riguardava circa cento prodotti ed era stato introdotto a settembre 2012 allo scopo di proteggere l’industria locale, è stato annullato. A darne notizia è Assocaseari, secondo cui da ottobre 2013 ai prodotti toccati da questa misura si applicheranno i dazi all’importazione in vigore prima di settembre

2013-09-26T12:07:07+02:0026 Settembre 2013 - 09:49|Categorie: Mercato|Tag: , , |

L’India ridurrà al 40% i dazi sulle importazioni di vino

Nuova Delhi (India) – L’India abbasserà dal 150 al 40% i dazi doganali sulle importazioni di vino nel tentativo di sbloccare lo stallo di lunga data che intercorre con l’Unione Europea riguardo all’accordo di libero scambio. Dopo le problematiche sorte con la Cina per la questione dell’indagine antidumping sulle importazioni di vino europeo, l’apertura del

2013-06-18T12:42:55+02:0018 Giugno 2013 - 12:42|Categorie: Vini|Tag: , , |

ESTERO
L’export di vini italiani a rischio per i dazi cinesi

Bruxelles (Belgio) - Lo scontro sui dazi imposti dall'Unione Europea sui pannelli solari cinesi ha coinvolto l'export di vini in Cina. A partire da oggi e in via provvisoria fino ad agosto, la Cina, accusata di concorrenza sleale, dovrà pagare maggiori imposte sull'esportazione dei pannelli. E la risposta del governo di Pechino, gravemente danneggiata dalla

2013-06-06T12:14:43+02:006 Giugno 2013 - 12:14|Categorie: Vini|Tag: , , , |

ESTERI
Perù: revocati i dazi sulle importazioni di olio di oliva italiano e spagnolo

Bruxelles – Il Perù revoca i dazi compensativi sulle importazioni di olio di oliva da Italia e Spagna, applicati dal 2010. È stata questa la decisione della Corte d’appello peruviana per le pratiche commerciali sleali (Indecopi), che ha finalmente accolto il ricorso presentato da Bruxelles nel marzo 2011. Il dazio equivaleva al pagamento di 1,05

2013-04-03T10:21:54+02:003 Aprile 2013 - 08:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Export alimentare: 192 milioni di futuri consumatori nei paesi emergenti

Milano – Secondo un rapporto, realizzato dal Centro studi Confindustria e Prometeia, presentato oggi da Il Sole 24 Ore dal 2011 al 2017, nel mondo il numero di consumatori di beni di fascia media-alta, lusso escluso, crescerà di 192 milioni, in particolare nei paesi emergenti. Un target di grande interesse per l’export di qualità italiano,

2013-03-12T11:49:08+02:0012 Marzo 2013 - 11:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ULTIMA ORA_Il Senato francese approva “l’emendamento Nutella”

  Parigi  - Nessun passo indietro o ripensamento: il Senato francese, nel quadro dell'esame del progetto di bilancio della Securité sociale per il 2013, ha approvato poco fa il contestato "emendamento Nutella". Aumenta dunque del 300% il dazio sull'olio di palma, ingrediente fondamentale della famosa crema firmata Ferrero.  L'emendamento, passato con 212 voti a favore

2012-11-20T11:16:07+02:0014 Novembre 2012 - 18:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |
Torna in cima