Mario Gasbarrino: “Forse il ‘cavallo’ comincia a non bere più…”

Milano – “Tutti pazzi per il cashback. Senza dimenticare lo sconto pensionati e tutte le altre promo con sconti fino al 50% e oltre. Forse il ‘cavallo’ comincia a non bere più. Ma è proprio in questi momenti che bisognerebbe tenere i nervi saldi e pensare a qualcosa di più strategico”. Il post su Linkedin

2024-05-29T10:55:14+02:0029 Maggio 2024 - 10:55|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , , |

Penny Italia celebra 30 anni con numeri record: fatturato 2023 a 1,6 miliardi e 449 negozi

Milano - Nel 2024 Penny, insegna discount che fa capo al gruppo tedesco Rewe, festeggia 30 anni di attività in Italia. Un percorso che ha visto una crescita importante e un cambiamento significativo del canale. L’insegna ha chiuso il 2023 con un fatturato di 1,619 miliardi di euro, una rete vendita di 449 negozi in

2024-04-18T11:34:13+02:0018 Aprile 2024 - 11:34|Categorie: Retail|Tag: , |

Primo bilancio di sostenibilità di MD. Una strada da seguire per osservare i cambiamenti del discount-retailer

Di Luigi Rubinelli Il pay off di Md è molto centrato e potrà essere utilizzato in futuro per diversi scopi: “Siamo nati da un'idea e le abbiamo dato un nome: la Buona Spesa”. Il primo bilancio di sostenibilità pubblicato a febbraio 2024 è accettabile, nei contenuti e nelle forme ed è in linea con il

2024-03-01T15:24:10+02:0028 Febbraio 2024 - 08:28|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Aldi è l’insegna più conveniente del Regno Unito

Londra (Uk) - Aldi è il grocery retailer britannico più economico del mese di gennaio 2024. Un rapporto di 'Which?' indica infatti che i clienti dell'insegna hanno pagato in media 129,24 sterline (pari a 151 euro), rispetto a quelli di Lidl che hanno speso 132,37 sterline. Se si prende in considerazione un carrello medio più

2024-02-15T09:10:38+02:0015 Febbraio 2024 - 11:00|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

Perché il discount non è un supermercato e perché le parole sono importanti

Di Luigi Rubinelli Nella vulgata generale e per qualche osservatore in particolare, alcune persone suggeriscono di farla finita con il termine discount. Suvvia, dicono è un supermercato qualsiasi, un po' più piccolo, con meno referenze, non c’è la scala prezzi. Le persone non distinguono fra supermercati e discount e via discorrendo. In realtà il modello

2024-01-24T11:37:02+02:0024 Gennaio 2024 - 09:25|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , , , , |

Germania: il discount Netto apre il più grande pdv automatizzato d’Europa (con l’AI)

Ratisbona (Germania) - La catena tedesca di discount Netto ha aperto a Ratisbona, in Baviera, quello che a oggi risulterebbe essere il più grande supermercato autonomo d'Europa. Secondo quanto dichiara Netto, lo store di 800 mq è il primo supermercato in cui i clienti possono fare la spesa in modo autonomo, senza registrazione, check-in o

2024-01-15T15:44:50+02:0015 Gennaio 2024 - 15:44|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Il pagellone della Distribuzione moderna

I voti alle più importanti insegne del mercato italiano nel 2023 suddivise in Gdo e discount. Con un’analisi che prende in considerazione: la crescita della quota di mercato, lo sviluppo dei format e delle Mdd (le marche del distributore), l’approccio alla sostenibilità, i servizi al cliente. Tra conferme e sorprese. Il pagellone della Distribuzione moderna

Il pagellone della Distribuzione moderna – Aldi Italia 7

ALDI ITALIA: VOTO 7 Crescita — 7 La quota di mercato è ancora bassa, la superficie media è di 873 mq, con vendite al mq pari a 5.900 mq. Il fatturato del 2023 dovrebbe essere di 990 mio di euro. Dispone di 168 pdv, 2 poli logistici, i negozi con impianti fotovoltaici sono 95. Mdd

2024-01-05T11:18:40+02:0011 Gennaio 2024 - 09:15|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – MD 6/7

MD: VOTO 6/7 Crescita — 7 Il fatturato ha raggiunto i 3,7 mld di fatturato, ha una rete di 800 pdv, 7 cedi. Il patrimonio netto è di 513 milioni di euro (+10,40% rispetto al 2021) mentre l’Ebitda margin normalizzato, si attesta a 202,17 milioni di euro (6,07%) e l’utile netto tocca i 72,4 milioni

2024-01-05T11:19:54+02:0011 Gennaio 2024 - 09:10|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Penny 7-

PENNY: VOTO 7- Crescita — 7 Per il 2023 la crescita prevista di Billa è dell’8,7%; sono 23 i nuovi punti di vendita previsti, al netto di operazioni di merge&acquisition. Il gruppo Rewe conferma la fiducia verso l’Italia mantenendo un trend di investimenti di quasi 130 milioni nei prossimi 24 mesi. Saranno 80 i punti

2024-01-05T11:08:13+02:0011 Gennaio 2024 - 09:05|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Eurospin 7

EUROSPIN: VOTO 7 Crescita — 7 Eurospin ha una rete di vendita composta da 855 negozi diretti, 276 affiliati, 78 pdv in gestione e 15 centri-deposito. Nel corso dell’anno dovrebbe aver aperto 20 pdv e operato 27 ristrutturazioni. Probabilmente raggiungerà nel 2023 i 10 mld di fatturato (8 mld di ricavi diretti). I proventi finanziari

2024-01-05T11:05:02+02:0011 Gennaio 2024 - 08:40|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Catene Gd/Do: le quote di mercato. Conad al primo posto

Milano – Stabili le quote di mercato delle catene di Gd/Do, secondo dati forniti durante la conferenza stampa di Conad, che si è svolta martedì 19 dicembre a Milano. Al primo posto si conferma proprio Conad con il 15%. La catena aveva l’11,3% nel 2012. L’operazione Auchan le ha consentito una crescita non indifferente. Al

2023-12-21T16:09:46+02:0021 Dicembre 2023 - 12:34|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |
Torna in cima