Osservatorio Sana (1): cresce l’e-commerce. Ma la Gdo rimane il canale di riferimento per il bio

Bologna – Crescono i consumi di prodotti biologici. A trainare la performance positiva del comparto, la crescente attenzione dei consumatori e la spinta che arriva dalle istituzioni europee in tema di sostenibilità. A fare una panoramica del settore è l’Osservatorio Sana 2021 realizzato da Nomisma in occasione di Rivoluzione Bio, l’evento protagonista di Sana. Secondo

2021-09-09T14:47:41+02:009 Settembre 2021 - 14:47|Categorie: Bio, Mercato, Retail|Tag: , , , |

Rapporto Coop 2021 (2). I nuovi consumatori: digitali e ‘climatariani’

Milano - Tra i grandi cambiamenti determinati dalla pandemia, come sottolinea il Rapporto Coop 2021, uno dei più significativi è senza dubbio la digitalizzazione. Con l’e-commerce che, nel 2021, continua a correre (+18%), anche se più lentamente rispetto solo a un anno fa (+45%). Ci troviamo poi oggi in piena ‘food revolution’: 1 italiano su

E-commerce, un consumatore su sei paga alla consegna

Milano – Nonostante le sempre più frequenti iniziative volte a favorire l’uso dei pagamenti digitali, in Italia resiste il contante. Anche per l’e-commerce. Secondo le rilevazioni di Qaplà, che ha analizzato 2,7 milioni di spedizioni su 273 piattaforme digitali, ben il 17% degli acquisti online viene pagato alla consegna. È, cioè, il corriere a incassare

2021-08-25T12:23:53+02:0025 Agosto 2021 - 14:30|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Osservatorio Netcomm: l’e-shopping alimentare degli italiani verso quota 4 miliardi di euro

Milano – In Italia, nel 2021, gli acquisti online del Food&Grocery supereranno il valore di 4 miliardi di euro (+38% rispetto al 2020). E si prevede un ulteriore importante balzo in avanti del comparto, stimolato soprattutto dalla componente alimentare (+40%). Sono le stime dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano

2021-07-09T10:24:50+02:008 Luglio 2021 - 12:51|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Pugliese (Conad): “Entro l’anno la nuova piattaforma e-commerce, con anche polizze, luce, gas e viaggi”

Milano - Progetto in cantiere da tempo, il nuovo servizio e-commerce di Conad dovrebbe prendere il via entro l'anno. Non saranno disponibili solo i prodotti dell'insegna, ma anche una serie di altri beni, come "soluzioni per tutta la famiglia, dalle polizze, ai contratti per luce e gas, ai viaggi studiati ad hoc. Sarà un ecosistema

2023-06-29T14:32:39+02:0021 Giugno 2021 - 12:13|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Vendite online, si cambia: vale l’Iva dello Stato di destinazione

Roma - Rivoluzione in vista per la fiscalità delle vendite online dei privati in Europa. Il consiglio dei Ministri ha infatti dato l'ok al decreto che recepisce la direttiva Ue in materia. Tra le novità principali in vigore dall'1 luglio, l'applicazione dell'Iva del Paese di destinazione per le vendite online, con conseguenti difficoltà nell'individuazione dell'aliquota

2021-05-21T12:06:23+02:0021 Maggio 2021 - 11:17|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

L’e-commerce in Italia vale 32,4 miliardi di euro

Milano – Nel 2020 gli acquisti online degli italiani sono cresciuti del +3,4% e hanno raggiunto i 32,4 miliardi di euro. Una dinamica caratterizzata fortemente dagli effetti della pandemia, che ha generato un andamento opposto tra i comparti di prodotto – cresciuti del +45%, pari a 25,9 miliardi di euro – e quelli relativi ai

illyCaffè: crescono le vendite in Gdo (+30%). Bene l’e-commerce (+39%)

Trieste – Diversificazione è la parola chiave per la torrefazione illyCaffè. Che archivia il 2020 con un fatturato pari a 446,5 milioni di euro, in decremento del 14% rispetto all’anno precedente. “La verità però è che sono soddisfatto, questo 14% in meno per me è un buon segno”, spiega Massimiliano Pogliani, Ad dell’azienda, in un’intervista

2021-05-05T11:37:29+02:004 Maggio 2021 - 09:48|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Assobio: e-commerce (+79%) e discount (+10,5%) trainano le vendite del biologico

Bologna – In Italia, il canale e-commerce (+79% rispetto a un anno fa) e i discount (+10,5%) trainano le vendite del biologico. Il comparto dell'agroalimentare, seppur con un rallentamento, registra una crescita a valore dello 0,9% nel primo trimestre 2021 consolidando l'incremento dei consumi. È questo quanto emerso nel comunicato di Assobio, l’associazione nazionale delle

2021-04-27T09:52:48+02:0027 Aprile 2021 - 09:52|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

B/Open: è online il webinar ‘Lo scenario e-commerce: modelli e fattori critici per competere’

Verona – L’e-commerce è un mercato in forte evoluzione e con prospettive di ulteriore rafforzamento. Nel 2020 le vendite del segmento b2c hanno toccato i 30,6 miliardi di euro. Un fenomeno che corre anche in Italia, con il comparto food & grocery che ha registrato un boom degli acquisti del 70%, superando a valore i

2021-04-21T14:55:56+02:0021 Aprile 2021 - 14:55|Categorie: Bio|Tag: , , , |

‘Lo scenario e-commerce: modelli e fattori critici per competere’. Il webinar di B/Open

Meda (Mb) – Si è appena concluso il webinar organizzato da B/Open, in collaborazione con Tespi Mediagroup, in vista dell’evento fieristico dedicato al mondo del biologico e del natural self-care, che avrà luogo a Veronafiere il 9 e 10 novembre 2021. Titolo dell’incontro odierno: ‘Lo scenario e-commerce: modelli e fattori critici per competere. Come cambiano

2021-04-16T12:44:50+02:0016 Aprile 2021 - 12:44|Categorie: Bio|Tag: , , , |

La confessione di Amazon: “Autisti costretti a urinare in bottigliette di plastica”

Seattle (Usa) - "Pagare i tuoi dipendenti 15 dollari all'ora non ti rende un posto di lavoro all'avanguardia se poi li costringi a fare pipì nelle bottiglie di plastica". Ad affermarlo è Mark Pocan, membro democratico alla Camera Usa. Che punta il dito contro il gigante e-commerce Amazon. Dopo averlo negato per mesi, ora l'azienda

2023-01-10T12:46:03+02:006 Aprile 2021 - 09:50|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima