Il pagellone della Distribuzione moderna

I voti alle più importanti insegne del mercato italiano nel 2023 suddivise in Gdo e discount. Con un’analisi che prende in considerazione: la crescita della quota di mercato, lo sviluppo dei format e delle Mdd (le marche del distributore), l’approccio alla sostenibilità, i servizi al cliente. Tra conferme e sorprese. Il pagellone della Distribuzione moderna

Catene Gd/Do: le quote di mercato. Conad al primo posto

Milano – Stabili le quote di mercato delle catene di Gd/Do, secondo dati forniti durante la conferenza stampa di Conad, che si è svolta martedì 19 dicembre a Milano. Al primo posto si conferma proprio Conad con il 15%. La catena aveva l’11,3% nel 2012. L’operazione Auchan le ha consentito una crescita non indifferente. Al

2023-12-21T16:09:46+02:0021 Dicembre 2023 - 12:34|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |

Esselunga con quattro anni di anticipo ha raggiunto una riduzione del 39% di emissioni di CO2. Voi altri retailer della Gdo fate finta di niente?

Di Luigi Rubinelli In questi giorni si parla dell’abbandono delle fonti fossili: la Cop28 è riuscita a farlo dire ad un emiro produttore di petrolio (poi vedremo se i fatti seguiranno). La riduzione delle emissioni di CO2 sono alla base della nostra sopravvivenza e siamo in ritardo, troppo ritardo nel farlo. Tutte le attività e

2023-12-20T10:40:19+02:0020 Dicembre 2023 - 10:37|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

La carne stampata in 3D di Redefine Meat sbarca nella vendita al dettaglio di Uk e Paesi Bassi

Londra (Uk) – Redefine Meat, start up israeliana specializzata nella realizzazione di ‘carne’ stampata in 3D, ha annunciato il proprio debutto sugli scaffali, fisici e online, di alcuni importanti nomi della Gdo europea. La commercializzazione avviene grazie alla partnership con il colosso della vendita online Ocado per quanto riguarda il mercato britannico, e con Albert

2023-12-04T12:39:41+02:004 Dicembre 2023 - 12:38|Categorie: Carni|Tag: , , , , , , |

Vino italiano: vendite stazionarie (+0,4%) nella Gdo di Usa, Germania e Uk. Cresce il segmento ‘low alcol’

Roma – Nei primi nove mesi dell’anno la performance allo scaffale negli Stati Uniti, Germania e Regno Unito -  i tre maggiori mercati di destinazione del vino italiano - vira timidamente in territorio positivo, a +0,4% nei volumi (era a -0,2% nel semestre), per un valore di circa 3,3 miliardi di euro. Lo riportano le

2023-11-09T12:59:30+02:009 Novembre 2023 - 12:59|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , , , |

Istat, a settembre vendite al dettaglio in calo sia a volume (-0,6%) sia a valore (-0,3%). Bene Gdo, arretra l’e-commerce

Roma – Segno meno per il commercio al dettaglio a settembre. Stando ai dati comunicati oggi dall’Istat, si stima un calo congiunturale dello 0,3% in valore e dello 0,6% in volume. In diminuzione sia le vendite dei beni alimentari (-0,2% in valore e -0,6% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (rispettivamente -0,5% e

2023-11-09T10:54:11+02:009 Novembre 2023 - 10:54|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Tra furti, errori, danni e investimenti, le differenze di inventario costano 6,7 miliardi di euro

Milano – Tra furti, ammanchi, prodotti danneggiati ed errori amministrativi, a cui si aggiungono le spese in sicurezza, gli extra-costi causati dalle differenze di inventario ammontano a 6,7 miliardi di euro. Questa la cifra, pari al 2% dei ricavi, che Gdo è retail hanno dovuto sostenere nel 2022. L’equivalente di 114 euro per ogni consumatore

Gdo: in Italia cresce il business dei prodotti ‘extra’ come viaggi e altri servizi

Milano - Il settore della Gdo diversifica il suo business e punta anche su servizi 'extra', accessori rispetto al commercio al dettaglio come viaggi, luce e gas, assicurazioni, intrattenimento e altri. Un trend sviluppato da tempo sul mercato americano e che ora sta prendendo piede anche in Italia grazie al rilevante numero di dati a

2023-10-30T11:43:12+02:0030 Ottobre 2023 - 11:27|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

La crescita delle vendite on line di prodotti grocery ormai si è fermata

Di Giulio Rubinelli Secondo dati Circana-GS1 le vendite dell’on line sono andate progressivamente diminuendo dal 2021 al 2022 fino a risultare negative nei primi nove mesi del 2023.   Uno dei motivi principali è il ritorno delle persone agli acquisti nei negozi fisici, un po' in tutte le tipologie di vendita, ma anche una maggior

2023-10-18T16:24:51+02:0018 Ottobre 2023 - 16:24|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Inflazione: la prova sul campo

Una rilevazione per capire chi ha cambiato cosa nella Gdo e nella Idm. Con un confronto fra i prezzi del 2021/2022 e quelli attuali. Fra conferme (di convenienza) e sorprese… Di Luigi Rubinelli Le tabelle pubblicate nei giorni scorsi su alimentando.info non vogliono essere una ricerca strutturata sui prezzi. Le rilevazioni vogliono essere un contributo

2023-10-06T12:14:50+02:006 Ottobre 2023 - 11:56|Categorie: Aperture del venerdì, Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Continuano a diminuire in tutta Europa i margini sia della Gdo sia dell’Idm, dice un report di McKinsey

Di Giulio Rubinelli   I margini stanno diminuendo, sia per i retailer sia per i produttori di largo consumo un po' in tutti i paesi europei, dice questa chart di McKinsey. L’Ebitda per i retailer è diminuito dell’1% dal 2019 al 2022. Mentre è diminuita dello 0,8% per i produttori. Costi e margini, dice la

2023-09-27T17:04:08+02:0027 Settembre 2023 - 17:04|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Diminuisce ancora l’inflazione nella Gdo, aumentano le Mdd (sempre più alternative ai brand Idm) e anche le promozioni

Di Giulio Rubinelli NielsenIQ (NIQ) ne 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di agosto 2023, fotografando lo scenario della Grande distribuzione organizzata nel nostro Paese. 9,3 miliardi di euro è il fatturato registrato dalla Gdo a totale Omnichannel in Italia,

2023-09-27T08:43:07+02:0027 Settembre 2023 - 08:43|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima