La nuova rotta del cioccolato. E le ripercussioni sul mercato

Gli investimenti cinesi in Africa hanno mandato in tilt le catene di fornitura mondiali di cacao. E da grande consumatore, il gigante asiatico potrebbe diventare uno dei maggiori produttori. Le aziende occidentali sapranno raccogliere la sfida? Si prospetta un ISM caldissimo per l’industria mondiale del dolciario, che come ogni anno si riunirà a Colonia in

2025-01-31T12:52:20+02:0031 Gennaio 2025 - 12:52|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , , |

Crisi del cacao: prezzi cresciuti del 170% nel 2024

Milano – Il 2024 è stato un anno da record per i prezzi del cacao, che hanno infatti raggiunto gli 11.241 dollari a New York – un incremento del 170% circa dall’inizio dell’anno. Le cause sono riconducibili a criticità nell’offerta, ridottasi del 26,8% e dovuta a eventi atmosferici anomali, e a una domanda che, nonostante

2025-01-28T10:51:44+02:0028 Gennaio 2025 - 10:49|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Friend of the Earth presenta una nuova certificazione per il cioccolato sostenibile in Ghana

Milano – Friend of the Earth, certificazione di sostenibilità per il settore agricolo a livello mondiale, ha presentato la Certificazione per il cioccolato sostenibile in Ghana, il secondo Paese produttore di cacao al mondo. Lo scopo dell’iniziativa è promuovere la coltivazione sostenibile di cacao e la produzione etica di cioccolato in Ghana, offrendo un nuovo

2024-10-14T12:02:47+02:0014 Ottobre 2024 - 12:02|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

La Costa d’Avorio alza il prezzo del cacao superando quello del Ghana

Abidjan (Costa d’Avorio) – Il ministro dell’agricoltura ivoriano Kobenan Kouassi Adjoumani ha annunciato la settimana scorsa un aumento del 20% sul prezzo che lo stato paga agli agricoltori per ogni kg di cacao, facendolo arrivare a 1.800 franchi Cfa per la stagione 2024/2025. Un prezzo da record, che supera, anche se di poco, quello fissato

Il Ghana alza il prezzo del cacao e salgono le quotazioni dei future

Accra (Ghana) – Lo scorso mercoledì 11 settembre il governo del Ghana – il secondo Paese produttore di cacao al mondo – ha annunciato un aumento pari al 45% sul prezzo che il Cocobod, l’autorità di regolamentazione del cacao, paga agli agricoltori, facendolo così arrivare a 3.063 dollari a tonnellata per la stagione 2024/2025. L’aumento

2024-09-18T11:07:48+02:0017 Settembre 2024 - 10:37|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Cacao: produzione quasi dimezzata in Ghana

Accra (Ghana) – Secondo gli ultimi dati rilasciati da Cocobod, l’ente regolatorio del cacao ghanese, la produzione di cacao in Ghana è quasi dimezzata rispetto alla media stagionale. Nell’ultima stagione ne sono state infatti raccolte 429.323 tonnellate, contro le circa 800mila di media, rappresentando meno del 55% della quota media stagionale. Tra le cause del

2024-08-01T10:18:20+02:0031 Luglio 2024 - 15:51|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , , |

Icam: affrontare la crisi del cacao con l’espansione

Milano – La produzione del cacao è in crisi e le quotazioni sono alle stelle (leggi qui), ma l’azienda produttrice di cioccolato Icam ha chiuso in positivo il 2023, con un fatturato in crescita del 7%, pari a 216,5 milioni di euro (leggi qui). La filiera del cacao sta affrontando momenti difficili: il prezzo del

2024-05-06T12:28:12+02:006 Maggio 2024 - 12:28|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Cacao: produzione in crisi e quotazioni alle stelle

Meda (Mb) – Il prezzo del cacao è in costante aumento e, come riporta Il Sole 24 Ore, ieri ha raggiunto quota 10mila dollari per tonnellata sul mercato dei futures, un valore che supera anche quello del rame, pari a circa 8.800 dollari. La crescita del prezzo della materia prima per il cioccolato cresce senza

2024-03-27T11:51:03+02:0027 Marzo 2024 - 11:47|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , |

Cacao: previsto un calo dell’11% nella produzione con conseguente aumento dei prezzi

Meda (Mb) – Secondo le ultime stime dell’Icco (International Cocoa Organization), è previsto un calo dell’11% nella produzione di cacao. Nel bollettino trimestrale delle statistiche del cacao, l’Icco riporta che il calo della produzione in Ghana e in Costa d’Avorio ha portato i prezzi del cacao ai massimi storici; i due paesi, da soli, producono

2024-03-06T10:34:10+02:006 Marzo 2024 - 10:34|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Fave di cacao, i prezzi al consumo potrebbero restare elevati anche dopo Pasqua

Milano - I prezzi al consumo del cacao potrebbero rimanere alti anche dopo Pasqua. I corsi internazionali delle fave di cacao hanno raggiunto i massimi storici a Londra, per un valore di 4.140 sterline/tonnellata, +95% in un anno. A riportarlo è ItaliaOggi. “Dopo tre anni di eventi meteo sfavorevoli e raccolti deficitari, i due principali

2024-02-07T10:35:30+02:007 Febbraio 2024 - 10:34|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Bonifiche Ferraresi investe in Ghana (Africa) per oltre 7mila ettari di coltivazioni

Jolanda di Savoia (Fe) – Bonifiche Ferraresi (Bf) torna a investire in Ghana (Africa occidentale) attraverso la controllata Bf International Best Fields Best Food Limited. Una partnership con la società ghanese Musahamat, specializzata nella coltivazione di banane, ha portato alla nascita di Bf Ghana Limited. Che si è aggiudicata l’assegnazione della concessione per la coltivazione

2024-01-17T10:52:43+02:0017 Gennaio 2024 - 10:52|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Aumenta del 62% il prezzo delle fave di cacao nel 2023. Tra le cause il cambiamento climatico

Milano – Nel corso del 2023 è aumentato del 62% il prezzo delle fave di cacao. Causa di tutto questo il cambiamento climatico, che sta mettendo in difficoltà le coltivazioni dei principali Paesi produttori della materia prima. Tra questi la Costa D’Avorio, che, come si legge su Il Sole 24 Ore, produce 2,3 milioni di

Torna in cima