Brexit rallenta l’export di formaggi italiani in Uk: -8,2% a volume

L’export dei formaggi italiani in Uk, terza destinazione per importanza, è diminuito dell’8,2% a volume. Con un calo, in particolare, del 10% per i formaggi freschi, del 17% per i grattugiati e del 4% per il gorgonzola. Stabili solo i formaggi duri, che fanno segnare un +0,6%. Meglio il quadro a valore, per il momento,

2019-03-22T11:39:27+02:0022 Marzo 2019 - 11:39|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

ESTERI
Germania: export di formaggi a +3%, nel 2016

Berlino (Germania) - Nel 2016 la Germania ha esportato 1,2 milioni di tonnellate di formaggio, con una crescita del 3% rispetto al 2015, secondo i dati diffusi dall’Ice. L’import di formaggio, invece, si attesta a 771.500 tonnellate, pari a un incremento dell’1%. Le esportazioni italiane, in particolare, hanno raggiunto le 57.763 tonnellate. Di queste, grana

Ismea: export lattiero caseario in crescita del 4,8% nel 2014

Roma - L’export caseario nazionale, secondo i dati diffusi da Ismea, ha chiuso il 2014 con ottimi risultati: valore record, che si attesta a quota 2,2 miliardi di euro e volumi che superano le 331mila tonnellate di prodotti spedite oltre i confini nazionali. Rispetto al 2013, sulla base delle elaborazioni Ismea di dati Istat, si

Istat: grattugiati e spalmabili nel nuovo paniere

Roma - Il formaggio grattugiato e quello spalmabile entrano nel paniere Istat. Come ogni anno, infatti, l'istituto ha rivisto l'elenco dei prodotti che compongono il riferimento della rilevazione dei prezzi al consumo, inserendo anche questa categoria di prodotti confezionati. Nel 2014 il paniere utilizzato per il calcolo degli indici dei prezzi al consumo per l'intera

2014-02-04T17:06:31+02:005 Febbraio 2014 - 09:10|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Istat, 2012: bene l’export. Mozzarella e mascarpone in testa

Roma - Una crescita del 6,15% nelle esportazioni di formaggi e latticini nei primi mesi dell'anno, pari a oltre 19mila tonnelate di prodotto. Per un controvalore di 138 milioni di euro. E' questo, secondo quanto diffuso dall'Istat, il datto fatto registrare ad inizio 2012 dal comparto caseario, il settore agroalimentare a registrare le migliori performance

Torna in cima