Cucine da incubo: più ne chiudono, più costano

I dati dell’Osservatorio Ristorazione per il 2024 certificano un abnorme aumento dei consumi, ma anche il più alto numero di chiusure in 10 anni. Com’è possibile? Semplice: per mangiar fuori si spende di più. Arriva la primavera, e anche quest’anno, puntuale come il classico orologio svizzero, è tra le nostre mani il rapporto dell’Osservatorio Ristorazione

Di Marco presenta a Sigep il nuovo brand Professional

Rimini – L’azienda romana Di Marco, specializzata nella produzione di farine e basi per la pinsa, ha presentato a Rimini, in occasione di Sigep, Di Marco Professional, un nuovo brand dedicato ai professionisti della ristorazione. Il marchio nasce grazie alla forte espansione a livello globale dell’azienda, che ha ripensato la propria visual identity per il

2025-01-20T14:16:46+02:0020 Gennaio 2025 - 14:16|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

L’italiano torna a casa

C’è una tendenza in atto che diventerà sempre più significativa nel 2025. Ovvero il ritorno a casa del consumatore. Una pubblicità rende bene l’idea. E’ quella della pizza Buitoni. Due ragazze si chiedono cosa fare per la serata. La prima dice: “Il ristorante no, costa troppo. E non ho voglia di uscire”. L’altra, di rimando:

2025-01-03T11:21:15+02:0010 Gennaio 2025 - 14:00|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , , |

Fiorentini amplia la gamma con nuovi formati per il consumo fuori casa

Trofarello (To) – Fiorentini Alimentari, azienda specializzata in gallette e snack, ha annunciato un investimento per ampliare la gamma con nuovi formati pensati per il consumo fuori casa, specialmente per i canali Vending e Horeca. Sono in arrivo le nuove Chips ai ceci e le Mini chips con lenticchie in formato monoporzione da 20 grammi,

Ambasciatori del Gusto: tutto pronto per la manifestazione ‘Futura’ (Reggio Emilia, 18-20 marzo)

Milano - Si svolgerà dal 18 al 20 marzo 'Futura', la manifestazione promossa da Ambasciatori del Gusto, associazione che riunisce l'eccellenza della ristorazione italiana, con un ricco programma di eventi. L'edizione 2024 di 'Futura' andrà in scena a Reggio Emilia e comincerà lunedì 18 marzo con una visita al Museo del Tricolore, per poi proseguire

2024-03-11T10:27:36+02:0011 Marzo 2024 - 10:27|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Gruppo Irca acquisisce Benetti, distributore di ingredienti e semilavorati

Vigonza (Pd) - Importanti novità per Gruppo Irca, realtà di riferimento nella produzione di cioccolato, creme, frutta e ingredienti di alta qualità per il settore alimentare con 22 siti produttivi e oltre 2mila dipendenti in Europa, Stati Uniti e Vietnam. L'azienda ha infatti sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione di Benetti, azienda italiana attiva nella

2024-03-08T10:58:54+02:007 Marzo 2024 - 12:34|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Volete vedere i numeri del fuori casa? Adesso si può

Di Giulio Rubinelli CGA by NielsenIQ, in collaborazione con Jakala, delinea la mappa del settore italiano della consumazione fuori casa attraverso la nuova Guida Horeca, un’anagrafica di tutti i punti di consumo presenti sul territorio nazionale integrata in TradeDimensions 2.0, una piattaforma di geo-data management. La prima fotografia completa del mercato del fuori casa I

2023-11-14T15:14:06+02:0014 Novembre 2023 - 15:14|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Banco Alimentare: in 20 anni recuperati 213 milioni di pasti tra Gdo e Horeca

Milano - In 20 anni, attraverso il programma Siticibo di Banco Alimentare, sono stati raccolti oltre 13 milioni di pasti dalla ristorazione e sono state recuperate 95mila tonnellate di alimenti, equivalenti a 190 milioni di pasti dai punti vendita della distribuzione moderna. E' quanto emerso in un workshop andato in scena lunedì a Milano, in

2023-05-31T10:29:24+02:0031 Maggio 2023 - 10:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

NielsenIQ dice che per un terzo degli italiani il consumo nell’Horeca è imprescindibile

Di Giulio Rubinelli CGA by NielsenIQ, principale società di consulenza per la misurazione, l’analisi e la ricerca nel settore On Premise, analizza come l’attuale contesto socio-economico, segnato dall’inflazione e da un consistente incremento del costo della vita, stia modificando il comportamento degli italiani nel consumo fuori casa: Frequentare bar e ristoranti rimane una priorità per

2023-03-29T15:03:11+02:0029 Marzo 2023 - 15:03|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Banco gastronomia nei ristoranti: il nuovo mezzo per far fronte al calo dei clienti

Milano - Sono sempre di più i ristoranti che, per fronteggiare il calo potenziale di clientela in pausa pranzo, hanno deciso di implementare un bancone dedicato al take-away gourmand. Ad oggi infatti, soprattutto a causa del radicarsi dello smart working, sono sempre meno le persone che a pranzo mangiano al ristorante, in particolare a Milano.

2023-03-15T11:51:35+02:0015 Marzo 2023 - 11:51|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Acque minerali, Fonte Margherita con il gruppo Va.s.co. per l’Horeca in Belgio e Lussemburgo

Vicenza – Fonte Margherita prosegue il percorso di crescita. Di recente, l’azienda di acque e bevande analcoliche ha stretto un’importante partnership con il gruppo Va.s.co., specializzato nella ricerca di prodotti di alta qualità ed eco-sostenibili. Grazie a questo accordo, l’impresa veneta si aggiudica la distribuzione della propria acqua minerale nel canale Horeca e nel fuoricasa

2022-11-22T09:35:46+02:0022 Novembre 2022 - 09:35|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Gin, la categoria crescerà di 6,68 miliardi di dollari entro il 2026

Londra – Secondo una ricerca realizzata dal sito di analisi TechNavio, la categoria del gin dovrebbe crescere di 6,68 miliardi di dollari entro il 2026, con un tasso composto di crescita annuale del 7,59%. In particolare, gli analisti evidenziano come tale incremento sarà dovuto all’espansione del canale retail, all’aumento della domanda nei Paesi in via

2022-10-17T16:18:10+02:0017 Ottobre 2022 - 16:18|Categorie: Beverage|Tag: , , |
Torna in cima