Milano: il 20-25% dei ristoranti potrebbe chiudere

Milano - L'impatto del Covid sulla ristorazione stellata milanese continua a farsi sentire. Pesano lo scarso numero di turisti e lo smart working. Come riporta ItaliaOggi, per esempio, Carlo e Camilla in Duomo attenderà ancora qualche settimana. Tra i luoghi più in sofferenza troviamo la Galleria. Come spiega Pier Antonio Galli, gestore del ristorante Galleria:

2020-09-01T12:30:33+02:001 Settembre 2020 - 12:30|Categorie: Luxury|Tag: , |

Vendemmia, buona annata ma è allarme prezzi

Milano – Quella del 2020 sembra profilarsi come una buona vendemmia, tuttavia, ciò rischia di comportare problemi per il livello dei prezzi. Il settore vitivinicolo è in sofferenza: la prolungata chiusura del canale Horeca ha creato un crollo nelle vendite, specialmente dei prodotti di fascia medio-alta. Che nemmeno l’aumento degli acquisti in Gdo (+9%) e

2020-08-05T11:07:17+02:005 Agosto 2020 - 11:15|Categorie: Vini|Tag: , , |

Horeca, Bellanova: “Proposto fondo da un miliardo a sostegno della filiera”

Roma - "È necessario favorire il più possibile la fase di mantenimento in vita degli esercizi di ristorazione con una misura immediata che inietti liquidità per poter mettere queste imprese nelle condizioni di riattivare rapidamente le forniture di alimenti e che potenzi quanto già previsto nel Decreti Liquidità e Rilancio", spiega Teresa Bellanova nel corso

Il mercato lattiero caseario fra transizione e trasformazione: le tavole rotonde online

Meda (Mb) - Il lockdown ha imposto tanto ai consumatori, quanto a produttori e rivenditori di adattarsi a una circostanza inedita. Il cambiamento ha inevitabilmente coinvolto anche gli operatori della filiera lattiero casearia: allevatori, casari, produttori e formaggiai. Con la chiusura del canale Horeca e la necessità di rimanere a casa, la Grande distribuzione ha

2020-07-20T08:30:30+02:0024 Giugno 2020 - 09:03|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Fipe: “Il decreto rilancio è una boccata d’ossigeno, ma servono regole chiare”

Roma - “Il Dl Rilancio approvato dal governo è sicuramente una salutare boccata d’ossigeno per il settore dei pubblici esercizi, anche se resta necessario e urgente fare di più", spiega Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe. "Il provvedimento recepisce alcune delle richieste avanzate dalla Federazione: dalla soppressione delle clausole di salvaguardia in materia di conti pubblici,

2020-05-18T09:20:13+02:0018 Maggio 2020 - 09:20|Categorie: Luxury, Mercato|Tag: , |

Diretta Coronavirus/In Svizzera riaprono i ristoranti

Berna (Svizzera) - Da oggi in Svizzera riaprono in ristoranti. E' il primo Paese in Europa fra quelli che hanno attuato il lockdown totale. Nelle scorse settimane, il Consiglio federale svizzero ha instaurato un dialogo con Gastrosuisse, associazione che rappresenta il settore alberghiero e della ristorazione nel Paese, per elaborare un Piano di protezione provvisorio.

2020-05-11T17:32:37+02:0011 Maggio 2020 - 17:32|Categorie: Luxury|Tag: , , |

Metro Italia: siglata partnership con l’associazione Apci per l’Horeca

San Donato Milanese (Mi) –  Metro Italia ha stretto una partnership nazionale con Apci (Associazione professionale cuochi italiani) per lo sviluppo di iniziative a favore dei professionisti della ristorazione e dell’ospitalità. L’associazione di categoria, che vanta migliaia di associati sul territorio italiano, garantirà l’organizzazione di eventi, progetti e attività mirati al confronto e allo scambio

2023-06-20T15:02:52+02:003 Febbraio 2020 - 14:30|Categorie: Retail|Tag: , , |

Appuntamento a Firenze dal 4 al 6 ottobre 2020 con Flavor, la fiera dell’Horeca premium

Firenze - Nasce un nuovo salone internazionale rivolto all’Horeca di qualità. Organizzato congiuntamente da Pitti Immagine e Fiere di Parma, la prima edizione si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 4 a al 6 ottobre 2020. Flavor è il nome della nuova manifestazione, che presenterà un format inedito e creativo per una selezionata

2019-12-12T12:35:14+02:0012 Dicembre 2019 - 12:04|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Codice Citra: la linea Ferzo Wines premia i ristoranti italiani col miglior rapporto qualità/prezzo

Ortona (Ch) – Si è rinnovato, per la sua terza edizione, l’appuntamento firmato Gambero Rosso e Ferzo Wines dedicato a premiare i ristoratori italiani che meglio hanno saputo bilanciare il rapporto qualità/prezzo. Un riconoscimento speciale all’interno della "Guida Ristoranti d'Italia 2020”, che quest'anno è stato assegnato a 14 ristoranti. I premiati sono stati i locali

Unicomm: nuovo Cash and carry a Roma

Roma - E' stato inaugurato ieri dall'azienda Gmf, a Capena (Roma), un nuovo Cash and Carry. E’ il 49esimo del Gruppo Unicomm, a cui seguirà a novembre l’apertura del 50esimo, che porterà l’insegna del Gruppo Selex a essere la rete di cash and carry più diffusa in Italia. La struttura, dotata di un grande parcheggio,

2019-10-08T13:58:00+02:008 Ottobre 2019 - 13:57|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Presentata la 44esima edizione di Hospitality 2020 (Riva del Garda, 2-5 febbraio)

Milano - Una nuova immagine, più contemporanea e internazionale. Hospitality, evoluzione di Expo Riva Hotel, è la fiera italiana per l’ospitalità e la ristorazione, in programma dal 2 al 5 febbraio prossimi presso il quartiere fieristico di Riva del Garda. “Dopo 43 edizioni era giunto il momento di avere un nuovo nome e una nuova

2023-06-16T12:06:06+02:008 Ottobre 2019 - 10:41|Categorie: Fiere, Luxury|Tag: , , |

ESTERI
In Russia cresce il consumo di formaggio nel canale Horeca

Mosca (Russia) - Una crescita costante per i formaggi nel canale russo dell'Horeca. L'ufficio Ita-Ice di Mosca rende noto che, secondo Euromonitor International, nel 2018 il volume delle vendite di formaggi in questo segmento ha raggiunto circa 63.400 tonnellate: +1,7% rispetto all'anno precedente. In particolare, il consumo dei formaggi morbidi nella ristorazione, a fine 2018,

2019-08-19T12:56:31+02:0020 Agosto 2019 - 12:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima