Raviolificio Scoiattolo: finanziamento da 10 mln di euro da Intesa Sanpaolo per progetti sostenibili

Milano – Il Raviolificio Scoiattolo, azienda varesina specialista nella produzione di pasta fresca, ha ottenuto da Intesa Sanpaolo un finanziamento da 10 milioni di euro per progetti di sviluppo sostenibile. Grazie al finanziamento ricevuto, Scoiattolo prevede significativi investimenti per un importante incremento della capacità produttiva ottenuto con tecnologie innovative e utili a ridurre i consumi

2025-02-28T09:35:54+02:0026 Febbraio 2025 - 10:21|Categorie: Grocery|Tag: , |

Icam riceve un finanziamento di 30 milioni di euro da Intesa Sanpaolo

Lecco – Intesa Sanpaolo ha erogato un finanziamento di 30 milioni di euro con Garanzia Futuro di Sace a favore di Icam, azienda specializzata da quasi 80 anni nella produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao. Grazie all’operazione, l’azienda potrà rafforzare gli investimenti sui mercati internazionali, con un focus sulle catene di approvvigionamento

2025-02-10T10:57:10+02:0010 Febbraio 2025 - 10:57|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Confindustria-Intesa Sanpaolo: accordo da 200 miliardi di euro per la crescita delle imprese

Milano - 200 miliardi di euro da qui al 2028 per dare nuovo slancio al sistema produttivo nazionale. È quanto stabilisce l’accordo quadriennale, siglato tra il presidente di Confindustria Emanuele Orsini e il Consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina, rinnovando la collaborazione avviata nel 2009. In questi 15 anni, sono stati erogati a beneficio delle imprese

2025-01-15T13:52:25+02:0015 Gennaio 2025 - 13:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Industria, ricavi 2024 verso -0,9%. Attesa ripresa a +1,1% nel prossimo biennio grazie all’export. L’analisi Prometeia-Intesa Sanpaolo

Milano – Dopo un 2023-2024 in frenata, il biennio 2025-2026 vedrà un ritorno alla crescita del manifatturiero italiano. I riflessi positivi del rientro dell’inflazione (e dei tassi d’interesse) sulle condizioni di domanda, interna e internazionale, consentiranno al fatturato di riposizionarsi su un tasso di crescita medio annuo dell’1,1%, a prezzi costanti, recuperando il calo atteso

Roncadin selezionata fra le Imprese Vincenti di Intesa Sanpaolo

Meduno (Pn) – Roncadin, azienda specializzata nella produzione di pizze surgelate, è stata selezionata tra le Imprese Vincenti dell’iniziativa di Intesa Sanpaolo che premia le eccellenze del del Made in Italy. Il focus di questa quinta edizione sono stati i temi Esg e sono state premiate 150 aziende che si sono distinte, oltre che per

2024-10-17T14:34:45+02:0017 Ottobre 2024 - 14:34|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|Tag: , , , , , |

Cresce il mercato degli integratori alimentari: export italiano da 1,9 miliardi

Torino – Secondo il report di Intesa Sanpaolo sui bilanci aziendali di circa 140 imprese associate a Unione Italiana Food e ripreso da Italia Oggi, il mercato globale degli integratori alimentari è in forte crescita, con gli scambi internazionali quasi triplicati negli ultimi 15 anni. L’Italia si è classificata settima nel 2022, con 1,7 miliardi

2024-10-09T10:35:25+02:009 Ottobre 2024 - 10:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Monitor Intesa Sanpaolo: i distretti trainano l’export dell’agroalimentare (+6,6% nel primo trimestre)

Torino – Il Monitor di Intesa Sanpaolo, curato dal dipartimento di ricerca della banca, ha rilevato che l’export dei distretti agroalimentari italiani al 31 marzo ha un trend positivo, con una dinamica che segue quella del totale dell’export agroalimentare nazionale (+6,7%) e che va in controtendenza agli altri distretti manifatturieri (-2,7%). Nel primo trimestre del

2024-09-11T12:46:06+02:0011 Settembre 2024 - 11:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Emilia Romagna: export di formaggi e salumi in crescita nel primo trimestre

Bologna – Nel primo trimestre dell’anno l’export agroalimentare dell’Emilia Romagna ha mostrato una “solida performance”, secondo gli analisti del Research Department di Intesa Sanpaolo, superando quota 1,2 miliardi di euro a valore. Un risultato ancor migliore se confrontato con il calo dell’1,3% registrato dall’insieme dei principali distretti industriali regionali, che si attesta a 5,4 miliardi

2024-08-21T15:43:30+02:0021 Agosto 2024 - 15:43|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , , , , |

Intesa Sanpaolo: finanziamento da 10 milioni di euro per Pasta Berruto

Torino – La nuova linea produttiva per la pasta corta della Pmi piemontese Pasta Berruto vede il supporto di Intesa Sanpaolo con un finanziamento da 10 milioni di euro. Contributo che aiuterà l’azienda a consolidare il suo piano d’investimenti 2024/2028, che ammonta a oltre 19,5 milioni di euro. Pasta Berruto esporta il 90% della produzione in circa 100 paesi nel mondo e vanta

2024-08-26T09:16:48+02:0021 Agosto 2024 - 10:46|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Ideas2Grow: Intesa Sanpaolo promuove l’occupazione nell’agritech

Milano - Giunge alla seconda edizione Ideas2Grow, l’iniziativa ideata da Intesa Sanpaolo in collaborazione con l’operatore di digital education Talent Garden per promuovere l’occupazione nel settore dell’agricoltura attraverso l’autoimprenditorialità. Il progetto dà la possibilità ad un gruppo selezionato di under 35, studenti o neolaureati in scienze agrarie, forestali, ambientali, alimentari o di facoltà diverse, e

2024-07-08T09:59:13+02:008 Luglio 2024 - 09:59|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Monitor Intesa Sanpaolo: nel 2023, l’export dei distretti agroalimentari sfiora i 27 mld (+4,5%)

Milano - L’export dei distretti agroalimentari italiani, al 31 dicembre 2023, sfiora i 27 miliardi di euro di vendite sui mercati esteri. Con un aumento del +4,5%, quasi 1,2 miliardi in più sul 2022. A rilevarlo è l’ultimo ‘Monitor dei distretti agroalimentari’ curato dal Research Department di Intesa Sanpaolo. Un risultato in linea con quello

2024-06-13T10:20:30+02:0013 Giugno 2024 - 10:19|Categorie: Mercato|Tag: , , |

62 milioni di euro per Fileni da Intesa, Bnl, Unicredit e Mps? Il finanziamento dovrebbe sostenere gli investimenti

Cingoli (Mc) – L’azienda specializzata nelle carni avicole Fileni avrebbe sottoscritto un accordo per un finanziamento in pool da 62 milioni di euro con Intesa Sanpaolo, Bnl-Bnp Paribas, Unicredit e Mps. La notizia viene riportata dal quotidiano Milano Finanza (Mf), secondo cui le risorse andranno a sostenere gli investimenti previsti nel piano industriale triennale fino

2023-12-05T12:48:23+02:005 Dicembre 2023 - 12:47|Categorie: Carni|Tag: , , , , , , |
Torna in cima