Simest: nel 1° semestre investiti 6 mld a sostegno delle imprese italiane

Roma – Nel 1° semestre 2025, Simest ha impegnato risorse per 5 miliardi di euro, in crescita del 4% rispetto al primo semestre 2024, sostenendo investimenti per circa 6 miliardi di euro a favore dell’internazionalizzazione delle imprese italiane. Il portafoglio, pari a circa 30 miliardi di euro, include circa 16mila imprese (per il 90% Pmi),

2025-07-30T11:46:24+02:0030 Luglio 2025 - 11:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

MartinoRossi punta a 100 milioni di ricavi per il 2026

Malagnino (Cr) – MartinoRossi – azienda cremonese specializzata nella produzione di farine, semilavorati, ingredienti funzionali e prodotti plant-based senza glutine, allergeni e Ogm da cereali e legumi – ha annunciato l’obiettivo per il prossimo anno: la società punta a raggiungere i 100 milioni di ricavi nel 2026. La crescita esponenziale dei propri marchi, l’incremento dell’export

2025-07-28T10:29:11+02:0028 Luglio 2025 - 10:29|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , , , |

Transizione 4.0: le richieste delle Pmi e il “paradosso” della reportistica cartacea

Roma – Le Pmi scrivono al ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso affinché apporti modifichi sostanziali all’attuale impianto di Transizione 4.0, la misura che incentiva gli investimenti in beni strumentali. In dettaglio, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Confesercenti e Confcommercio, come si legge sul sito di quest’ultima, hanno chiesto di “rendere la misura

Amazon investe 40 miliardi di sterline nel Regno Unito

Londra (Uk) - Amazon ha annunciato l'intenzione di investire 40 miliardi di sterline nel Regno Unito (pari a 46,2 miliardi di euro) nei prossimi tre anni (2025-2027). Questo investimento comprende la costruzione di quattro nuovi centri logistici e nuove stazioni di consegna in tutto il Paese, nonché l'ammodernamento e l'ampliamento della sua rete esistente di

2025-07-03T15:45:26+02:0030 Giugno 2025 - 08:59|Categorie: Retail|Tag: , , |

Tedesco emette minibond da 2 milioni di euro sottoscritto da Unicredit

Umbertide (Pg) – Tedesco, azienda dolciaria con siti produttivi in Toscana, Umbria e Lombardia, ha emesso un minibond da 2 milioni di euro sottoscritto da Unicredit. L’obbligazione ha una durata di sei anni e supporta il programma di investimenti destinati all’aumento della capacità produttiva dell’azienda, in ottica di sostenibilità ambientale. In particolare, dovrebbe servire all’acquisto

In arrivo le nuove regole per accedere ai crediti d’imposta di Transizione 4.0

Roma – È in fase di pubblicazione il decreto direttoriale del ministero delle Imprese e del made in Italy contenente le modalità e tempistiche per l’accesso ai crediti d’imposta previsti dal piano Transizione 4.0. Ovvero per investimenti in beni strumentali materiali ad alta tecnologia effettuati nel 2025 (o fino al 30 giugno 2026 laddove è

2025-05-15T14:53:00+02:0015 Maggio 2025 - 14:53|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Calano nel 2024 gli investimenti italiani in startup Agri&FoodTech

Roma - Nel 2024 sono stati investiti in Italia poco più di 100 milioni di euro in startup Agri&FoodTech, in calo del 28% rispetto agli investimenti registrati nel 2023, quando il totale superava di poco i 140 milioni. Rispetto al 2022, quando avevano totalizzato 150 milioni, il calo è del 36%. Sono i dati diffusi ieri in

Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia: orgogliosi di essere un discount, investiremo 1,5 mld nel prossimo triennio

Di Luigi Rubinelli Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia, è amareggiato per l’attacco subito da Essere Animali (qui il commento di Angelo Frigerio) che ha personalizzato, mettendo la sua foto nel loro sito, la polemica sul welfare animale. Ma nella conferenza stampa di chiusura dell’anno (termina adesso) è un fiume in piena per raccontare cosa

2025-03-14T13:54:04+02:0028 Febbraio 2025 - 09:16|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , , , |

Icam riceve un finanziamento di 30 milioni di euro da Intesa Sanpaolo

Lecco – Intesa Sanpaolo ha erogato un finanziamento di 30 milioni di euro con Garanzia Futuro di Sace a favore di Icam, azienda specializzata da quasi 80 anni nella produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao. Grazie all’operazione, l’azienda potrà rafforzare gli investimenti sui mercati internazionali, con un focus sulle catene di approvvigionamento

2025-02-10T10:57:10+02:0010 Febbraio 2025 - 10:57|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Jbs Usa investe 200 milioni di dollari nei suoi impianti in Texas e Colorado

Greeley (Usa) – Jbs Usa, società americana controllata dal colosso brasiliano della carne Jbs, ha annunciato investimenti per 200 milioni di dollari negli stabilimenti di produzione di carne bovina di Cactus, in Texas, e Greeley, in Colorado. L’obiettivo è migliorare l’efficienza degli impianti e aumentarne la capacità produttiva. “Crediamo che sia il momento di investire

2025-02-06T10:17:14+02:006 Febbraio 2025 - 10:17|Categorie: Carni|Tag: , |

Caffarel, piano di investimenti per 12 milioni di euro

Luserna San Giovanni (To) – L’industria dolciaria Caffarel, del Gruppo Lindt & Sprüngli, ha annunciato un piano di investimenti pari a quasi 12 milioni di euro per l’inaugurazione di un nuovo impianto di tostatura delle nocciole. Lo scopo è quello di potenziare la produzione, in particolare del Gianduiotto, realizzato esclusivamente con Nocciole Piemonte Igp. Come

Transizione 5.0: ecco le proposte di modifica volte a potenziare la misura

Roma – Secondo indiscrezioni riportate da alcuni organi di stampa, avrebbero preso forma i cambiamenti che riguardano Transizione 5.0, la misura a sostegno degli investimenti industriali in chiave ‘green’. Cambiamenti che sono contenuti nell’emendamento al Decreto Fiscale collegato alla Manovra 2025, presentato in Commissione bilancio al Senato da Matteo Gelmetti, parlamentare di FdI, e volti

2024-11-08T12:08:15+02:008 Novembre 2024 - 12:08|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |
Torna in cima