Pesche, Ismea: produzione italiana a 967mila tonnellate, calati i prezzi al dettaglio (-6%)

Roma – Le stime per il 2024 del Centro Servizi Ortofrutticoli (Cso), riportate dall’ultimo report Ismea, mostrano che, questa estate, il raccolto di pesche in Italia è in aumento del 4% su base annua e del 7% rispetto all’ultimo triennio. L’offerta complessiva risulta pari a 967 mila tonnellate, di cui circa 480 mila tonnellate di

2024-08-27T16:56:07+02:0027 Agosto 2024 - 16:55|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Ismea: a inizio 2024, cresce la produzione di carne suina in Ue (+5,3%). Export salumi italiani +17,9% a valore

Roma – Ismea ha pubblicato l’analisi del primo semestre 2024 del settore suinicolo. I dati indicano un aumento della produzione di carne suina in Europa pari al +5,3% nei primi due mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, dopo che il 2023 aveva visto l’offerta calare del 6,6%. Rimangono negative le esportazioni nei primi

2024-07-19T12:14:46+02:0019 Luglio 2024 - 12:14|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Ucraina: le esportazioni agroalimentari si attestano a 20 miliardi di euro, il 56% è diretto in Ue (report Ismea)

Kiev (Ucraina) – Il potenziale produttivo agricolo dell’Ucraina non ha subito danni significativi con l’invasione russa, che però ha portato cambiamenti notevoli negli scambi con altri Paesi. Ismea, che monitora la situazione dall’inizio del conflitto, ha pubblicato a maggio l’ultimo report. Prima della guerra, i prodotti agroalimentari incidevano per circa il 43% dell’export di Kiev,

2024-06-14T11:01:47+02:0014 Giugno 2024 - 11:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Mercati all’ingrosso: giro d’affari da 115 milioni di euro. Il rapporto Ismea-Italmercati ritrae una realtà frammentata

Roma – Oggi al Cnel è stato presentato il Rapporto di Ismea e Italmercati ‘I mercati all'ingrosso nella filiera agroalimentare’. Secondo l'indagine, in Italia operano 137 strutture da cui transita circa il 50% dell’offerta ortofrutticola complessiva, il 33% di quella ittica e il 10% delle carni. Quella dei mercati all’ingrosso è una realtà molto complessa

2024-06-04T13:18:24+02:004 Giugno 2024 - 13:18|Categorie: Retail|Tag: , , |

Frutta a guscio: produzione nazionale 2023 di 270mila tonnellate, ma l’import è quasi il doppio

Rimini – Con una produzione 2023 pari a 270mila tonnellate tra nocciole, mandorle, noci, castagne e pistacchi, l’Italia è nella top 10 dei produttori mondiali di frutta a guscio. Condizioni climatiche avverse generate da eventi meteo eccezionali hanno però penalizzato le rese, riducendo l’offerta interna del 7% e determinando la necessità di ricorrere maggiormente all’importazione.

2024-05-13T16:16:55+02:0013 Maggio 2024 - 16:16|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Ismea al Poultry Forum & B2B: cresce il consumo di carni avicole (+5,9%) e uova (+4,5%)

Rimini – È partito il Poultry forum & B2B, da mercoledì 8 maggio a venerdì 10 maggio al Rimini Expo Centre, con il convegno dedicato all’andamento del settore avicolo e la presentazione dello studio Ismea da parte di Fabio Del Bravo. Nel 2023 l’Italia ha registrato un aumento della produzione di carne avicola del 9,9%

2024-05-09T09:29:39+02:009 Maggio 2024 - 09:29|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Pratiche sleali: a Ismea il compito di definire il costo medio di produzione

Roma – Nuova stretta contro le pratiche sleali con il provvedimento varato ieri, 6 maggio, dal Governo: a Ismea spetterà il compito di definire il costo medio di produzione. A riportarlo è il Sole 24 Ore. Un ulteriore salto di qualità, dopo che l’Italia ha fatto da apripista in Europa dotandosi per prima, nel 2005,

2024-05-07T10:18:05+02:007 Maggio 2024 - 10:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Ortofrutta: Ismea attiva un credito per 19,3 milioni alle Pmi del settore

Roma - Ismea ha attivato una linea di credito, per un totale di 19,3 milioni di euro, dedicata alle Pmi agricole del settore ortofrutticolo, introdotta con la legge di Bilancio 2024. Fornirà liquidità alle imprese con finanziamenti di importo fino al 50% dei ricavi registrati dal richiedente nel 2022 - e comunque entro la soglia

Ismea: spesa per la carne +6,7% nel 2023. Si acquista più pollo (+5,3% a volume) ma cala il suino (-3%)

Milano – Il report di Ismea sui consumi domestici delle famiglie italiane nel 2023 mostra che la spesa per le carni è cresciuta complessivamente del 6,7% rispetto all’anno precedente. Il pollo, in particolare, ha registrato un aumento dei volumi acquistati del 5,3%, mentre il valore della spesa è aumentato del 7,4%. I prezzi per questa

2024-03-21T11:58:18+02:0021 Marzo 2024 - 11:57|Categorie: Carni|Tag: , |

Ortofrutta: nel 2023, i prezzi all’origine sono aumentati del 30%. L’analisi di Ismea

Roma - Nel quarto trimestre 2023, in Italia, i prezzi all’origine dei prodotti ortofrutticoli sono aumentati del 30% su base annua a causa della riduzione dell‘offerta nazionale ed europea dovuta alle anomalie climatiche, alla guerra russo-ucraina e a conflitto nella regione medio-orientale. Tra i prodotti che registrano i principali rincari ci sono: uve da tavola

2024-03-20T12:41:03+02:0020 Marzo 2024 - 13:05|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Aglio: Cina e Spagna i principali esportatori mondiali. L’analisi di Ismea

Roma - La Cina è il principale esportatore mondiale di aglio con due milioni di tonnellate esportate ogni anno e una quota dell’80% del mercato globale. Come evidenziano i dati diffusi da Ismea, il principale sbocco di mercato dell’aglio cinese in Ue sono i Paesi bassi (tanto che riesportano negli altri paesi europei gran parte

2024-03-19T11:05:56+02:0019 Marzo 2024 - 11:05|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Crisi del Canale di Suez: per l’Italia la posta in gioco è di sei miliardi di euro. L’analisi Ismea

Roma - I continui attacchi degli Houti, gruppo di ribelli yemenita, alle navi mercantili che attraversano il Canale di Suez nel Mar Rosso (leggi qui) sta causando significative criticità all’export italiano verso i mercati asiatici. Come riferisce Ismea, il valore delle esportazioni made in Italy verso l’Asia vale sei miliardi di euro, in dieci anni

2024-02-20T09:16:12+02:0020 Febbraio 2024 - 09:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima