Istat: in aprile vendite alimentari a -1,5%. Calo del 4,5% per la Gd rispetto al 2011

Roma – Martedì 26/6. Sulla base dei dati Istat, diffusi oggi, lo scorso aprile le vendite dei prodotti alimentari hanno segnato un calo dell’1,5% rispetto al mese precedente. In termini tendenziali, i dati grezzi mostrano una contrazione del 6,1%. In questo risultato, la grande distribuzione mostra un calo del 4,5%, mentre per le imprese operanti

2012-06-26T10:42:20+02:0026 Giugno 2012 - 10:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Prezzi alimentari: a maggio crescono quelli dei prodotti di panetteria e pasticceria. Segno più anche per vino e zucchero

Roma- L'Istat ha diffuso oggi i dati provvisori relativi ai prezzi al consumo nel mese di maggio. I generi alimentari, rispetto al mese di aprile, mostrano un incremento dello 0,4%. A livello tendenziale, però, l'incremento è del 2,1%. Nell’ambito degli alimentari lavorati i dati Istat mostrano l'aumento su base mensile dei prezzi degli altri prodotti

2012-05-31T15:54:47+02:0031 Maggio 2012 - 14:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Istat/Alimentari: a marzo le vendite crescono, su base annua, del 3,5%

Roma - Nel mese di marzo, le vendite di generi alimentari hanno subito un lieve calo. I dati Istat, diffusi oggi, mostrano, rispetto al mese di febbraio, una contrazione dello 0,2% . Su base annua, invece, le rilevazioni indicano una crescita del 3,5%. Per quel che riguarda i canali di vendita, in termini tendenziali, la

2012-05-25T17:03:01+02:0025 Maggio 2012 - 16:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Federalimentare/Ferrua: “Iva e food tax renderanno ancora più povera la spesa”

Roma - Con una nota diffusa ieri, martedì 22 maggio, Filippo Ferrua, presidente di Federalimentare interviene in merito ai consumi alimentari in Italia.“I dati diffusi oggi dall’Istat  certificano un fenomeno ormai ben noto: le famiglie, strette fra le conseguenze della crisi e l’aumento della pressione fiscale, sacrificano sempre di più la tavola. Purtroppo, si tratta

2012-05-23T12:13:37+02:0023 Maggio 2012 - 09:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Export, 1° bimestre 2012: +10% a valore

Roma - Le esportazioni di formaggi, nel primo bimestre 2012, crescono del 4% a volume e del 10% a valore. Questi i dati diffusi dall'Istat, che offrono un quadro in generale positivo per le esportazioni lattiero casearie italiane. Complessivamente, l'export totale raggiunge le 41mila tonnellate, per un controvalore di oltre 290 milioni di euro. Analizzando

Istat, 2012: bene l’export. Mozzarella e mascarpone in testa

Roma - Una crescita del 6,15% nelle esportazioni di formaggi e latticini nei primi mesi dell'anno, pari a oltre 19mila tonnelate di prodotto. Per un controvalore di 138 milioni di euro. E' questo, secondo quanto diffuso dall'Istat, il datto fatto registrare ad inizio 2012 dal comparto caseario, il settore agroalimentare a registrare le migliori performance

Istat/alimentari: in aprile prezzi in calo (-0,1%). Ma su base annua incrementi del 2,4%

Roma - Lo scorso aprile, rispetto al mese di marzo, i prezzi al consumo degli alimentari hanno registrato un lieve calo (-0,1%). A livello tendenziale, invece, le rilevazioni Istat, diffuse oggi, mostrano un incremento del 2,4%. Sono soprattutto i prodotti lavorati a riportare l'aumento più consistente. Rispetto allo stesso periodo del 2011, i prezzi di

2012-05-15T17:15:41+02:0014 Maggio 2012 - 17:07|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima