Istat: dati provvisori dei prezzi al consumo per dicembre 2019

Roma - L’Istat pubblica i dati provvisori dei prezzi al consumo per dicembre 2019. L’indice registra un +0,2% su base mensile e +0,5% su base annua (da +0,2% in novembre). In media i prezzi al consumo nel 2019 registrano una crescita di 0,6% e dello 0,5% al netto di beni energetici e alimentari freschi. La

2020-01-09T13:11:21+02:009 Gennaio 2020 - 13:11|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Commercio estero ortofrutticolo: a luglio, saldo a -12 milioni di euro

Roma – Cala il valore delle esportazioni ortofrutticole italiane (-3,3%), mentre aumentano in valore (+12%) e in volume (+2,3%) le importazioni. Con un saldo della bilancia commerciale negativo per 12 milioni di euro. Sono i numeri che emergono dall’elaborazione di Fruitimprese sui dati Istat relativi ai primi sette mesi del 2019, comparati allo stesso periodo

2019-10-21T12:42:29+02:0021 Ottobre 2019 - 12:42|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

Cresce la spesa nei discount: +5,2% all’anno

Roma – Sempre più spesso, gli italiani vanno a caccia dei prezzi più bassi. Infatti, la spesa nei discount alimentari aumenta del 5,2% su base annuale. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio al dettaglio nel mese di agosto 2019. Oltre a una sostanziale stagnazione delle vendite alimentari e

2019-10-09T09:50:08+02:009 Ottobre 2019 - 09:50|Categorie: Retail|Tag: , |

Commercio estero ortofrutticolo: cala il valore dell’export

Roma – Continua il trend negativo dell’export ortofrutticolo italiano. Lo conferma Fruitimprese, che ha elaborato i dati Istat su importazioni ed esportazioni di ortofrutta nel primo semestre 2019 (vedi qua), confrontandoli con lo stesso periodo nel 2018. A fronte di un aumento del 6,8% dei volumi esportati, si registra un calo a valore del 3,5%,

2019-09-18T09:14:13+02:0018 Settembre 2019 - 09:12|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Export ortofrutta, il 2019 parte con segno negativo

Roma – Fruitimprese ha pubblicato i dati relativi al commercio estero ortofrutticolo nel primo trimestre di quest’anno, risultato dell'elaborazione dei dati Istat. Un confronto amaro rispetto allo stesso periodo nel 2018. Nel periodo gennaio-marzo 2019, il fatturato relativo all’export ha segnato un calo del 3,3% rispetto al 2018, pur restando stabili i volumi di prodotti

2019-06-17T10:17:22+02:0017 Giugno 2019 - 10:17|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Export da record per i formaggi italiani, nel 2018

Milano - 2018 da record per l'export di formaggi italiani, che supera quota 418mila tonnellate, per un controvalore di 2,7 miliardi di euro. Regina indiscussa delle vendite su mercati esteri è la mozzarella, con quasi 100mila tonnellate, pari a quasi un chilo di formaggio sui quattro acquistati nel mondo. Seguono il grana padano e il

2019-03-14T22:38:22+02:0015 Marzo 2019 - 08:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Federdistribuzione: “L’andamento inflattivo di luglio erode il potere d’acquisto. Necessaria una politica dei redditi per rilanciare i consumi”

Milano – Con un comunicato Federdistribuzione lancia un allarme legato agli ultimi dati Istat pubblicati. L’aumento dell’indice dei prezzi rilevato a luglio (inflazione al +1,5% su base annua, determinata principalmente dal +7,8% dei beni energetici) "non dipende da una strutturale ripresa della domanda interna, ma da fattori esogeni", commenta il presidente dell'Associazione, Claudio Gradara. "La dinamica positiva

2018-08-02T11:19:21+02:002 Agosto 2018 - 11:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Istat: calo congiunturale dell’export a maggio (-1,6%). Cresce l’alimentare (+0,9%)

Roma - I dati Istat sul commercio estero riferiti a maggio 2018 evidenziano un calo congiunturale delle esportazioni (-1,6%) e un contenuto aumento delle importazioni (+0,8%). Pesa il calo delle vendite verso i mercati extra-Ue (-3,1%), più lieve nei mercati Ue (-0,5%). In crescita dello 0,9% l’export alimentare. A maggio 2018, la flessione dell’export su

2018-07-17T10:14:02+02:0017 Luglio 2018 - 10:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Anas: in calo la produzione di cosce suine nazionali (-3,2%)

Roma - Secondo stime dell'Anas (Associazione nazionale allevatori suini) elaborate su dati Istat, nel 2017 l’importazione di cosce suine fresche e congelate (incluse le cosce importate con le carcasse/mezzene) è diminuita rispetto al 2016 del 2,1%, per un totale di circa 58 milioni di pezzi. Per quanto riguarda l'export dei prosciutti crudi e speck, si è

2018-04-24T12:02:32+02:0024 Aprile 2018 - 12:45|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Distribuzione moderna: non ripartono i consumi

Milano - Stentano a ripartire i consumi italiani. Secondo i dati più recenti diffusi dall'Istat, in dicembre le vendite al dettaglio registrano un -0,3% sullo stesso mese dell'anno precedente, portando così la crescita del 2017 a +0,2%. Più dinamico il trend dell'alimentare (+1,2%). Per gennaio, inoltre, Federdistribuzione stima una riduzione del -3,5% su gennaio 2017.

2018-02-08T10:00:18+02:008 Febbraio 2018 - 10:15|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Istat: export di salumi in crescita nei primi nove mesi del 2017

Milanofiori (Milano) - Buona performance per le esportazioni di salumi nei primi nove mesi del 2017. Come riporta il sito di Assica, i dati Istat nel periodo gennaio‐settembre rilevano 131.897 tonnellate di prodotti esportati (+3,1%), per un fatturato di 1,1 miliardi di euro (+7,3%). In crescita anche le importazioni: +4,6% in quantità per 41.921 tonnellate e +10,6% in valore

2018-01-25T09:26:24+02:0025 Gennaio 2018 - 09:26|Categorie: Salumi|Tag: , , |

In diminuzione i suini macellati nei primi nove mesi dell’anno

Roma - Una nota dell'Associazione nazionale allevatori suini riprende i dati Istat dei primi nove mesi del 2017 sulle macellazioni dei suini. Il numero di capi grassi macellati, fa sapere l'Anas, è calato del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2016. Il trend è analogo a quello registrato nel circuito Dop: secondo gli Istituti di

2017-12-13T09:36:16+02:0013 Dicembre 2017 - 09:36|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima