Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: continua il trend positivo del burro. Soffre lo scremato

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che anche la scorsa settimana la materia grassa è stata la regina dei mercati. Con la panna nazionale di qualità trattata a prezzi del bollettino Ue. E con la media dei bollettini europei del burro che ha toccato i 3,708 €/kg. Soffre,

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: a Kempten il prezzo minimo del burro sale di 0,13 euro

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, non rivela notevoli variazioni, se non per la materia grassa, che continua a essere sotto i riflettori. Il listino del burro di Kempten, infatti, aumenta il prezzo minimo di ben 0,13 euro. Leggermente in calo, invece, i prezzi del latte. Di seguito il

Presentata la nuova linea di latte microfiltrato Uht a marchio Despar

Bologna - E' disponibile la nuova linea di latte microfiltrato Uht a marchio Despar. Per il proprio latte, disponibile intero, parzialmente scremato e scremato, sia in formato da un litro sia da 500 ml, l'insegna ha scelto di valorizzare le filiere italiane. La materia prima infatti proviene esclusivamente da allevamenti selezionati dall'azienda Sterilgarda. Viene sottoposta

2021-02-17T15:53:25+02:0017 Febbraio 2021 - 15:53|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: ancora in crescita i bollettini europei

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che prosegue il trend di crescita di tutti i bollettini europei. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli: - Sul mercato nazionale, il latte crudo viene trattato tra 0,37-0,38 €/kg. Lo scremato resta intorno a 0,245 €/kg.

Nasce Milk Plus: l’accordo di rete tra Inalpi e Compral Latte

Cuneo - Inalpi e Compral Latte consolidano e sviluppano la filiera del latte piemontese. E' Milk Plus, un progetto volto a migliorare ancora l'efficienza e la competitività produttiva. L'obiettivo è da raggiungere nei prossimi quattro-cinque anni, lavorando sulla qualità, sostenibilità e benessere di tutti gli attori della filiera, elementi imprescindibili per una crescita capace di

2021-02-03T08:44:53+02:002 Febbraio 2021 - 10:33|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: bollettini europei con segno positivo. Nel 2020, cresce la produzione casearia

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che tutti i bollettini europei sono in crescita. Buona la domanda, anche se non elevatissima, di latte crudo sul mercato nazionale, dove le quotazioni restano stabili. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli: -Il latte crudo viene

ESTERI
In Estonia, guerra al ribasso sul prezzo del latte in distribuzione

Tallinn (Estonia) - Una guerra al ribasso tra le principali catene distributive estoni potrebbe avere conseguenze sul prezzo del latte pagato agli allevatori. Nella repubblica baltica, infatti, i consumatori lamentano come il costo della spesa sia sproporzionato rispetto ai livelli salariali e sia troppo alto rispetto ad altri paesi. La vicenda viene resa nota da

2021-01-28T10:41:28+02:0028 Gennaio 2021 - 10:41|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Un maxi polo del latte nel Nord Italia? Il progetto di Alleanza delle cooperative

Milano - Un nuovo maxi polo del latte nel Nord Italia. Entro il 2022, potrebbe vedere la luce un'alleanza tra le principali cooperative del settore: Aop Latte, Consorzio latterie Virgilio, Cooperlat, Latteria Soresina, Parmareggio, Plac-Fattorie Cremona, ma anche il Consorzio di tutela Grana Padano. A rivelarlo è il Sole 24 Ore. Alla regia dell'operazione ci

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: il latte nazionale è offerto a 0,365-0,37 €/kg. Al rialzo i bollettini di burro e Smp

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che il calo della produzione estera influenza anche il mercato interno, dove il latte crudo viene comunque trattato a 0,365-0,37 €/kg. Mentre sul mercato estero il latte crudo è offerta tra 0,36 e 0,38 €/kg. In deciso rialzo i bollettini del burro

2021-01-25T15:25:44+02:0025 Gennaio 2021 - 15:25|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , |

Roberto Cavaliere (Copagri): “Necessario ridurre la produzione europea di latte”

Milano - Copagri si unisce all'appello dello European milk board-Emb, organizzazione ombrello dei produttori di latte europei, per chiedere al Consiglio Ue e alla Commissione europea di continuare a lavorare per un programma che punti sulla riduzione volontaria della produzione di latte. “Tra i grandissimi vantaggi di uno strumento di questo tipo, c’è sicuramente quello

2023-06-15T16:18:51+02:004 Gennaio 2021 - 15:46|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

ESTERI
Friesland Campina, l’83,6% delle vacche è allevata al pascolo

 Amersfoort (Paesi Bassi) - Friesland Campina, gigante olandese del dairy, ha visto crescere dello 0,6% nel 2020 il numero di conferenti che allevano le proprie vacche nei pascoli all'aperto. La cooperativa ha così raggiunto l'83,6% di allevatori (pari a 10.439 aziende agricole) che lasciano i propri animali al pascolo, collocandosi così ben al di sopra

2023-06-15T16:21:36+02:004 Gennaio 2021 - 15:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

L’Agcm avvia 14 istruttorie contro altrettanti caseifici per pratiche sleali

Roma - 14 caseifici nel mirino dell'Agcm per presunte pratiche sleali a danno dei propri allevatori conferenti. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato 14 istruttorie nei confronti di altrettanti caseifici acquirenti di latte crudo vaccino e ovi-caprino con sede in Lombardia, Emilia Romagna, Sardegna e Puglia. I procedimenti sono stati avviati tutti

2020-12-30T16:37:36+02:0030 Dicembre 2020 - 16:23|Categorie: Formaggi|Tag: , |
Torna in cima