Latte: il garante della pubblicità modifica la campagna del Mipaaf

Roma - Il braccio di ferro fra la Lega antivivisezionista e il Mipaaf sul tema del latte finisce davanti al giurì della pubblicità, che dà ragione alla Lav. La contestazione della Lega era relativa alla campagna di promozione al consumo del latte, lanciata a maggio dal Mipaaf, con spot tv e un sito dedicato, caratterizzata

2016-06-30T17:09:20+02:0028 Giugno 2016 - 15:21|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: forti aumenti per il burro. Stabili i formaggi italiani

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso della scorsa settimana, che fa registrare ancora prezzi in aumento per tutti i prodotti, anche se più contenuti rispetto alle settimane precedenti. Stabili, in Italia, le quotazioni dei formaggi. Di seguito il

Latte: dal Mipaaf 10 milioni di euro agli allevatori per ridurre la produzione

Roma - Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri lo stanziamento di 10 milioni di euro, da destinare agli allevatori, per ridurre la produzione di latte. Con il decreto si stabilisce, infatti, il finanziamento diretto di accordi volontari di programmazione della produzione di latte. Una misura, spiega la nota del Mipaaf, consentita dall'Unione europea nel

2016-06-22T10:50:30+02:0022 Giugno 2016 - 10:50|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Assemblea dei soci di Assocaseari, ieri a Buccinasco (Mi). Al centro dell’incontro prezzi, produzione e mercato mondiale

Buccinasco (Mi) - Mercato, novità normative ed europee e scenari internazionali. Tutto questo e molto altro al centro dell’Assemblea ordinaria dei soci di Assocaseari, in scena ieri (foto) presso la Borsa merci, a Buccinasco (Mi). All'ordine del giorno, per i soci, anche l’approvazione del bilancio consuntivo 2015. Ad animare il dibattito l’analisi delle statistiche e

2016-06-21T14:54:46+02:0021 Giugno 2016 - 14:54|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Biraghi, progetto per avviare la produzione di pecorino con latte 100% piemontese

Savigliano (Cn) - Avviare un confronto sulla fattibilità del progetto di creazione di una filiera del latte ovino in Piemonte, finalizzata alla produzione di pecorino 100% piemontese. Questo l'obiettivo dell'incontro (foto), organizzato da Biraghi e Ara, Associazione regionale allevatori Piemonte, che si è tenuto il 9 giugno a Savigliano (Cn). Nel corso del dibattito, che

2016-06-13T14:56:10+02:0013 Giugno 2016 - 14:56|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Latte, il Tar dell’Emilia Romagna blocca le ultime multe e il superprelievo sulle quote

Parma - La sezione di Parma del Tar dell'Emilia Romagna ha emesso ieri una sentenza che annulla le multe e il superprelievo sulle quote latte, stabilito da Agea, nei confronti di cinque aziende agricole che avevano fatto ricorso, colpevoli di aver sforato, nell'ultimo anno del regime delle quote latte, il quantitativo assegnato. Alle multe comminate,

2016-06-09T15:12:49+02:009 Giugno 2016 - 15:12|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

ESTERI
Federazione Russa: presto al via 30 progetti per la produzione di formaggi italiani

Mosca (Federazione Russa) - “Presto nella Federazione Russa prenderanno il via 30 progetti agroalimentari per la produzione di formaggi italiani, di burro ed altri latticini. Le trattative in oggetto vengono esaminate tra i governatori russi e gli imprenditori italiani", recita una nota del ministero dell’Agricoltura della Federazione Russa, di cui ha dato notizia l'Agenzia Ice.

2016-06-08T15:55:25+02:008 Giugno 2016 - 15:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Gesmundo: “Renzi come Fanfani per realizzare i sogni di Coldiretti”

Milano - A caccia di voti, in vista delle prossime elezioni, il premier Matteo Renzi e il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, sbarcano a Milano (foto), per partecipare all'ennesima manifestazione coldirettiana in tema di latte.  L'inizio non è dei migliori, dalla platea si leva qualche fischio che gli organizzatori cercano di zittire, fino

Latte e formaggi, le principali novità del decreto sull’etichettatura

Milano - Il decreto sull'etichettatura che il governo italiano ha già presentato a Bruxelles, come annunciato oggi dal premier Matteo Renzi (leggi qui), prevede che il latte o i suoi derivati debbano avere obbligatoriamente indicata l’origine della materia prima in etichetta con le seguenti diciture, ad esclusione dei prodotti Dop e Igp e del latte

2016-05-31T15:24:41+02:0031 Maggio 2016 - 15:24|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Latte e derivati, Renzi: “Già firmato il decreto per l’etichettatura”

Milano - Il premier Matteo Renzi (foto), a Milano, ha annucinato che il governo ha preparato un decreto che introduce in etichetta l’indicazione obbligatoria d’origine per il latte e derivati di produzione italiana. "Si chiama decreto interministeriale per l’origine in etichetta per il latte e i prodotti trasformati. Questo documento è già stato firmato e

2016-05-31T12:11:21+02:0031 Maggio 2016 - 09:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

In scena il 1° giugno il World milk day

Roma - Si celebra mercoledì il "World Milk Day", istituito falla Fao e giunto, quest'anno, alla 16esima edizione. Nel corso della giornata mondiale del latte, il 1° giugno 2016, in tutto il mondo verranno organizzate migliaia di iniziative in scuole, piazze, supermercati e istituzioni, per ricordare le virtù di un alimento difficilmente sostituibile nell'alimentazione. La

2016-05-30T14:26:38+02:0030 Maggio 2016 - 14:26|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: ancora in rialzo i bollettini

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso dell’ultima settimana, con prezzi in  aumento per la terza settimana consecutiva. In calo la produzione di latte, in crescita la domanda. Di seguito il commento integrale:   · E' per la terza

2016-05-30T09:24:16+02:0030 Maggio 2016 - 09:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima