Spumanti: 2015 da record per le bollicine made in Italy

Roma – Coldiretti stima un anno record, soprattutto sui mercati esteri, per lo spumante italiano. Ad annunciarlo è la stessa associazione, che sottolinea come le vendite dovrebbero registrare nel 2015 un +19% in Italia, con l’export che raggiungerebbe per la prima volta la soglia del miliardo di euro. "La domanda è cresciuta in valore del

2015-12-09T09:51:44+02:009 Dicembre 2015 - 09:51|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Latteria Soresina: al via l’educational tour nelle scuole

Soresina (Cr) - Latteria Soresina lancia un progetto educativo che coinvolge le scuole, promuovendo la dieta Mediterranea, che ha nei latticini italiani uno degli ingredienti fondamentali. L'educational tour di Latteria Soresina nelle scuole si occuperà, inoltre, si legge in una nota dell'azienda, "di sensibilizzare i ragazzi a riconoscere e valorizzare, nelle scelte gastronomiche, la qualità

2015-12-01T18:05:06+02:001 Dicembre 2015 - 18:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Granarolo: il 50% dei consumatori non conosce il significato del ‘made in Italy’

Milano - Norme chiare circa l'indicazione di origine della materia prima. E' questa la richiesta che è emersa ieri, nel corso dell'incontro dedicato all'etichettatura organizzato da Granarolo ad Expo. Nell'occasione, il presidente del Gruppo, Gianpiero Calzolari (foto), ha presentato un'indagine condotta dall'Osservatorio permanente sulla filiera italiana del latte, costituito nel 2014 da Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori

Domenico Zonin (Uiv): “Chiudere entro metà 2016 sia il Ttip con gli Usa sia il bilaterale con il Giappone”

Roma - “Il sistema vino non può aspettare”, questo il commento di Domenico Zonin, numero uno dell’Unione italiana vini, a seguito della firma dell’accordo Trans Pacific Partnership, tra Usa e alcuni paesi dell’area del Pacifico. La preoccupazione dei produttori di vino made in Italy riguarda il fatto che, in quella zona, alcuni importanti competitor, come Stati

“Drink and dress”: in Cina, moda e vino alleate per la promozione del made in Italy

Shanghai (Cina) – In scena ieri, a Shanghai (Cina), l’evento “Drink and dress”. Un nuovo modo di promuovere il vino italiano da parte delle 12 cantine di Italia del Vino Consorzio, in collaborazione con i migliori brand del luxury textiles made in Italy. Alla House of Roosevelt, l’associazione di produttori e Ita (ex Ice) di

Made in Italy or Italian made? Convegno a Expo, il 29 settembre, nel padiglione CibusèItalia

Milano - "Made in Italy or Italian made?" I prodotti alimentari made in Italy sono quelli prodotti con materie prime italiane? O per made in Italy si deve intendere il know how dell’industria alimentare italiana di trasformazione, al di là della provenienza delle materie prime? Un tema di strettissima attualità, proprio in questi giorni, su

Coldiretti al Brennero contro il “falso made in Italy”. Lunedì 7 settembre alle 9.30

Roma  - Lunedì 7 settembre dalle 9.30 Coldiretti ha convocato gli agricoltori alla frontiera, “per denunciare gli effetti dei ritardi e delle omissioni dell'Unione europea, che favoriscono le speculazioni che stanno provocando l'abbandono delle campagne con effetti irreversibili sull'occupazione, sull'economia e sull'ambiente”, si legge in una nota diffusa il 3 settembre dalla Confederazione agricola. Il

2015-09-04T10:13:19+02:004 Settembre 2015 - 10:13|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Mipaaf, tavolo del latte: stanziati 120 milioni di euro. Via libera all’indicizzazione del prezzo su scala nazionale

Roma - 120 milioni di euro nel triennio fino al 2017, che si aggiungono agli interventi già stabiliti nella recente legge Agricoltura. Piano di tutela degli allevatori e delle stalle; indicizzazione nazionale del prezzo del latte; promozione dei prodotti lattiero caseari sui mercati esteri. E' questo, in sintesi, il Piano latte elaborato dal ministro delle

2015-07-31T10:17:16+02:0031 Luglio 2015 - 10:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

SPECIALE THAIFEX
Thomas Rosolia (A.d. Koelnmesse Italia): “Un inizio convincente”

Bangkok (Thailandia) - “Un’ulteriore conferma dell’importanza che riveste il mercato del Sud-est asiatico per l’agroalimentare italiano. Il bilancio dopo la prima giornata di fiera è più che confortante e costituisce il viatico migliore sotto ogni profilo”. Questo è il commento a caldo di Thomas Rosolia (nella foto), amministratore delegato di Koelnmesse Italia, poche ore dopo

“Sapòrem”: quattro emblemi del made in Italy alimentare insieme a Expo 2015

Milano – I Consorzi tutela grana padano Dop, del prosciutto di San Daniele, mortadella Bologna e Conegliano Valdobbiadene Prosecco superiore saranno presenti, sotto l’emblema “Sapòrem”, a Expo 2015, all’interno dello spazio Eataly. Un’intesa che nasce come volontà di unire sapore e sapere e si pone l’obiettivo di presentare al pubblico i comuni valori di eccellenza

Made in Italy, segno unico distintivo: rischio di ‘vilipendio alla bandiera’

Roma - Il segno unico distintivo per il made in Italy, approvato dalla commissione esaminatrice apposita dopo un lunghissimo iter, sembra essere oggetto di un ennesimo scontro tra gli uffici del Mipaaf e quelli del Mise, secondo una ricostruzione del sito agricolae.eu. Tra gli argomenti di frizione, ci sarebbe anche il fatto che il logo,

2015-04-22T16:02:20+02:0022 Aprile 2015 - 16:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Martina: “A metà aprile, i prodotti made in Italy avranno il loro marchio unico distintivo”

Firenze – Il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina ha annunciato, nel corso della manifestazione Expo delle Idee tenutasi a Firenze nei giorni scorsi, che sarà presentato a metà aprile un nuovo strumento volto a contrastare i fenomeni della contraffazione e dell’italian sounding. Si tratta del marchio unico distintivo che contraddistinguerà il made in Italy agroalimentare

Torna in cima