Italian Sounding: quanto c’è di vero?

Il falso made in Italy sarebbe alla base di un mancato export pari a circa 60 miliardi di euro. Ma le argomentazioni non convincono. Meglio concentrarsi su semplificazione della burocrazia e cultura dei prodotti all’estero. di Federico Robbe Il tema dell’Italian Sounding è ormai un po’ come lo sbarco sulla Luna o il fatto che

Senza Italian Sounding, l’export f&b raddoppierebbe a 120 mld. Lo studio The European House-Ambrosetti

Bormio (So) – 60 miliardi di euro all’anno. A tanto ammonta il danno all’export ufficiale di food&beverage made in Italy. A rivelarlo lo studio ‘Italian Sounding: quanto vale e come trasformarlo in export made in Italy’ realizzato da The European House Ambrosetti e Ismea, presentato durante il settimo forum ‘La Roadmap del futuro per il

2023-06-13T11:16:10+02:0013 Giugno 2023 - 11:16|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Approvato il disegno di legge sul made in Italy

Roma - E' stato approvato il 31 maggio in Consiglio dei ministri il disegno di legge sul made in Italy. Molte le novità introdotte, che spaziano dalla formazione al fondo strategico, fino alla lotta alla contraffazione. A livello formativo, spiega una nota del Mimit, è istituito il Liceo del made in Italy per l’anno 2024/2025.

2023-06-06T12:36:43+02:006 Giugno 2023 - 10:01|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Dal f&b all’economia circolare: i primati del made in Italy nel rapporto ‘L’Italia in 10 selfie 2023’ di Symbola

Roma – 10 fotografie che immortalano altrettante eccellenze del made in Italy, dal food&beverage all’economia circolare. L’edizione 2023 del rapporto ‘L’Italia in 10 selfie’, presentata ieri, 17 maggio a Roma, mostra i risultati dell’indagine condotta da Fondazione Symbola con il supporto di Unioncamere e Assocamerestero, il patrocinio del ministero degli affari esteri, dell’ambiente, delle imprese

A Tuttofood Sgambaro presenta la nuova linea biologica a base di grano khorasan

Milano - In occasione di Tuttofood, Sgambaro ha presentato la nuova linea a base di grano khorasan, 100% italiano e proveniente da agricoltura bio. Dal sapore aromatico con un retrogusto dolce, sono tre le referenze che compongono la nuova gamma del pastificio veneto: fusilli, penne rigate e spaghetti. “Avere un grano Khorasan proveniente da agricoltura

2023-05-11T17:17:17+02:009 Maggio 2023 - 17:11|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Export: inaugurato a Dubai un hub per la promozione del made in Italy in Medio Oriente

Roma - È stato inaugurato ieri a Dubai, presso il Dubai world trade center, un hub per il made in Italy. Gestito da Italiacamp (organizzazione che punta a creare valore per le imprese italiane e che oggi vede nel proprio capitale sociale Poste Italiane, Ferrovie dello Stato Italiane, Invitalia, Rcs Mediagroup, Unipol Gruppo e Tim)

Cina: made in Italy protagonista alla terza edizione di Expo Cicpe alla Fiera di Canton (10-15 aprile)

Haikou (Cina) – Successo per i 147 marchi italiani – dal settore agroalimentare, passando per l’hotellerie, moda e cosmetica al comparto dell’automotive – alla terza edizione della China International Consumer Products Expo (Cicpe). In scena dal 10 al 15 aprile scorsi alla Fiera di Canton, si è trattato della prima grande fiera internazionale organizzata in

Etichette trasparenti e scaffali ad hoc per i cibi a base d’insetto: Lollobrigida firma quattro nuovi decreti

Roma – Non uno, ma ben quattro decreti sono stati firmati oggi da Francesco Lollobrigida, ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare, in merito a farine e cibi a base d’insetto. Nel corso di una conferenza stampa svoltasi oggi, Lollobrigida ha presentato i provvedimenti, firmati di concerto con il ministero della Salute e con

Ddl made in Italy: il Governo al lavoro su origine dei prodotti e licei nei distretti

Roma - Dopo l'indagine avviata alla Camera, che ha coinvolto circa 70 associazioni dell'industria e del commercio, il governo proporrà un testo sulla valorizzazione del made in Italy in Consiglio dei ministri. La proposta verrà messa a punto dal ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit), che può contare su una 'dote' di

2023-03-23T10:26:39+02:0023 Marzo 2023 - 10:26|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Aziende, fondi, territorio. I soldi non sono tutto

Questa volta l’editoriale lo scrive un altro: Giulio Gherri. Un capitano coraggioso, insieme ai suoi fratelli, che non ha voluto cedere alle sirene di chi voleva acquistare il suo Gruppo Parmafood. Spiega il perché in questa lettera. Che tutti dovrebbero leggere. Traggo spunto dalla lettura di un articolo (Stellantis stanga operai e fornitori italiani, La

2023-03-20T10:25:35+02:0020 Marzo 2023 - 10:25|Categorie: Editoriali del direttore, Mercato|Tag: , , , |

Export made in Italy a quota 61 miliardi di euro nel 2022. Ma il falso vale 120 miliardi

Roma – Mette a segno un record storico l’export agroalimentare italiano nel mondo. Che con un aumento del 17% ha raggiunto quota 60,7 miliardi di euro nel 2022. Questo quanto emerge dall’analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero relativi al 2022. La Germania resta il principale mercato di sbocco dell’alimentare (9,4 miliardi),

Export tricolore da record: 625 miliardi di euro. Ma i costi energetici spingono l’import a 655 miliardi

Roma - Export italiano con il vento in poppa nel 2022: per la prima volta infatti le vendite di beni italiani all'estero superano i 600 miliardi di euro, attestandosi a 625 mld e in crescita di quasi 100 mld rispetto al 2021. A dicembre l'export ha messo a segno una crescita del +13,5%: pur in

2023-02-16T11:54:12+02:0016 Febbraio 2023 - 11:54|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima