Frutta a guscio: dal Masaf, 14 milioni di euro alla filiera. Al via la campagna di promozione

Roma - Il Masaf ha predisposto un fondo da 14 milioni di euro per la filiera della frutta a guscio. Nel corso della conferenza Stato-Regioni, tenutasi a fine dicembre, è stata infatti raggiunta l'intesa sul sostegno per il comparto. I fondi potranno essere utilizzati per nuovi investimenti e per la realizzazione di una campagna di

2024-03-06T12:48:52+02:005 Gennaio 2024 - 11:51|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Agricoltura bio: approvata la ripartizione del fondo da 6,7 milioni di euro per ricerca e produzione

Roma - Ammontano a circa 6,7 milioni di euro le risorse del fondo dedicato allo sviluppo dell’agricoltura biologica approvato e ripartito dal Masaf. Il sottosegretario Luigi D'Eramo ha firmato nei giorni scorsi il decreto di ripartizione del ‘Fondo per lo sviluppo della produzione biologica’ destinato a finanziare i programmi di ricerca e di innovazione, il

2024-01-04T15:22:09+02:004 Gennaio 2024 - 13:00|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , |

Peste suina, firmato il decreto per estendere gli aiuti agli allevatori lombardi

Milano - Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto per estendere anche agli allevamenti lombardi gli aiuti economici per i danni indiretti causati dalla Peste suina, accogliendo la richiesta di Regione Lombardia. “Estendendo gli effetti del precedente decreto sulla Psa agli eventi accaduti dopo il 31 luglio 2023 – commenta l’assessore all’Agricoltura, Sovranità

2024-01-03T10:19:05+02:003 Gennaio 2024 - 10:19|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , |

Ddl ‘Made in Italy’ approvato dal Senato. Al via un fondo sovrano da un miliardo di euro

Roma - Il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge sul Made in Italy, che prevede interventi di valorizzazione, promozione e tutela, tra i quali l'istituzione di un fondo sovrano, del liceo del 'Made in Italy' e di una specifica Giornata nazionale che si terrà il 15 aprile. Il fondo ‘Made in Italy’ -

2023-12-22T09:47:39+02:0022 Dicembre 2023 - 09:47|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Pere e kiwi: dal Masaf, altri 11 milioni ai produttori in difficoltà

Roma - È stato firmato ieri dal ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida, il decreto che garantirà ulteriori 11 milioni di euro ai produttori di pere e kiwi. L’aiuto si aggiunge ai 12 milioni stanziati lo scorso novembre (leggi qui) per sostenere due settori che hanno subìto danni economici a causa di eventi climatici e naturali

2023-12-14T08:34:08+02:0014 Dicembre 2023 - 08:34|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Approvato il Piano nazionale per il biologico. Il plauso di FederBio

Bologna - Via libera in Conferenza Stato-Regioni al Piano d’azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici. Lo rende noto il sottosegretario al Masaf, Luigi D’Eramo, che annuncia l’intesa raggiunta sul decreto a sua firma con il quale viene adottato il nuovo Piano, previsto dall’art. 7 della legge 9 marzo 2022, che avrà

Lollobrigida: “Piena solidarietà a Della Vedova”

Roma – Il ministro Lollobrigida ha espresso piena solidarietà in aula al deputato Della Vedova di Più Europa in merito agli episodi avvenuti nella piazza davanti a Montecitorio e allo scontro tra lo stesso Della Vedova e il presidente di Coldiretti Ettore Prandini. Lollobrigida ha però risposto seccamente no in merito alla richiesta di non

2023-11-16T15:28:56+02:0016 Novembre 2023 - 15:28|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Olio extravergine di oliva, La Pietra (Masaf): “Rischio forte crescita dei prezzi a fine inverno”

Roma – Il calo del 30% nella produzione italiana di olio extravergine di oliva, unitamente al crollo della produzione spagnola che riguarderà, in particolare, il prodotto mass market, lascia presagire una forte crescita dei prezzi a fine inverno. È ciò che è ha ipotizzato il sottosegretario al Masaf Patrizio Giacomo La Pietra nel corso del

Il Masaf dispone un piano straordinario di controlli sull’import di grano duro

Roma – "Al via un piano straordinario di controlli – da metà novembre – sul grano duro che viene importato, sia nei porti di arrivo che nei luoghi di destinazione sul territorio, incentrato sulla qualità e sull'origine in termini di trasparenza”: così Francesco Lollobrigida, alla guida del Masaf, ha annunciato nei giorni scorsi a Roma

2023-11-06T09:45:28+02:006 Novembre 2023 - 09:45|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Ddl carne coltivata, i Cinque Stelle replicano a Lollobrigida

Roma – Continua il botta e risposta tra esecutivo e Movimento Cinque Stelle sul ritiro della notifica in sede Ue del ddl sulla carne coltivata. Alle spiegazioni rilasciate ieri dal ministro Lollobrigida  segue oggi una nuova nota, a firma di sei parlamentari pentastellati, Sabrina Licheri, Gisella Naturale, Luigi Nave, Alessandro Caramiello, Sergio Costa e Francesco

2023-10-19T11:59:53+02:0018 Ottobre 2023 - 14:16|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Il governo ritira in sede Ue il disegno di legge che vieta il cibo ‘coltivato’

Roma - E' una retromarcia clamorosa, quella del governo Meloni sul ddl contro la carne 'sintetica', come la definisce il ministro Lollobrigida, e gli altri cibi 'coltivati' di origine cellulare. La notifica del ddl a Bruxelles, approvato in prima lettura al Senato il 19 luglio, è stata infatti ritirata. Il disegno di legge era stato

2023-10-19T11:58:47+02:0016 Ottobre 2023 - 17:04|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dal Masaf, 8 milioni per le produzioni agricole e agroalimentari locali

Roma – 8 milioni di euro sono messi a disposizione per la valorizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari. Il decreto Masaf del 4 agosto 2023, pubblicato sulla gazzetta ufficiale dell’11 ottobre, contiene le regole per il funzionamento degli aiuti. L’eventuale contributo potrà coprire fino al 50% delle spese ammissibili, per un minimo di mille fino

2023-10-16T12:40:59+02:0013 Ottobre 2023 - 09:38|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima