Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc: al via sinergia con il Consorzio della Doc Sicilia

Palermo – Nuova sinergia tra il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia e il Consorzio volontario di tutela Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc, riconosciuto il 10 febbraio 2017 dal Mipaaf e con sede a Ragusa. Firmato nei giorni scorsi un accordo che affida al primo il ruolo di consulente per la gestione degli

Mozzarella di Gioia del Colle: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la proposta di riconoscimento Dop

Gioia del Colle (Ba) - Nuovo capitolo nella vicenda della Mozzarella di Gioia del Colle (leggi qui). E’ stata infatti pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la proposta del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali di riconoscimento della Dop. Tra i punti principali del disciplinare di produzione ci sono: lavorazione del latte entro 36 ore dalla

2023-06-20T17:38:14+02:008 Gennaio 2018 - 09:59|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Mipaaf: pronti altri 5 milioni di euro per gli allevamenti colpiti dal sisma

Roma – Il Mipaaf, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, destinerà ulteriori cinque milioni di euro a oltre 2.800 allevatori delle aree colpite dagli eventi sismici del 2016 e 2017 nel centro Italia. Da una prima stima del Ministero, i nuovi premi saranno fissati in 75 euro per ciascun capo bovino posseduto, 11 euro

2018-01-03T11:32:43+02:003 Gennaio 2018 - 11:32|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

Consorzio della bufala campana: ricorso al Tar contro il riconoscimento Dop per la mozzarella di Gioia del Colle

Caserta - La guerra della mozzarella (leggi qui) arriva in tribunale. “Presenteremo ricorso al Tar contro il via libera del ministero delle Politiche agricole alla nuova mozzarella Dop di Gioia del Colle (Ba). È una decisione che non possiamo accettare, a tutela dei consumatori, del prodotto e della nostra storia”. A dare la notizia dell’azione

Mense biologiche certificate: il via dal prossimo anno scolastico

Milano – Presentato dal Mipaaf a Milano, il 18 dicembre, il primo sistema pubblico di riconoscimento delle "Mense biologiche scolastiche" certificate, che saranno operative dal prossimo anno scolastico. Resi noti i criteri di classificazione, concordati con il ministero dell'Istruzione, le Regioni e i Comuni, e i marchi che identificano le mense biologiche scolastiche. La norma prevede che

Etichettatura d’origine, Maurizio Martina: “Difenderemo la nostra scelta in ogni sede, nazionale e comunitaria”

Roma - "Noi abbiamo fatto una scelta chiara di trasparenza sull’indicazione d’origine in etichetta e siamo pronti a difenderla in ogni sede nazionale e comunitaria. In attesa che ci sia una piena attuazione del regolamento europeo in materia, l’Italia garantisce ai consumatori il diritto a conoscere l’origine delle materie prime di latte, pasta, riso e

2017-12-14T10:34:43+02:0014 Dicembre 2017 - 10:34|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

L’arte del pizzaiolo napoletano è patrimonio dell’Unesco

Roma - L'annuncio è arrivato tramite l'account twitter del ministro Maurizio Martina: l'Unesco ha riconosciuto come patrimonio culturale dell'umanità l'arte del pizzaiolo napoletano. "Identità enogastronomica italiana sempre più tutelata nel mondo", ha commentato Martina. Dopo otto anni di negoziati internazionali, a Jeju, in Corea del Sud, la candidatura è stata votata all'unanimità dal Comitato di governo

2017-12-07T14:31:51+02:007 Dicembre 2017 - 14:31|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Origine del grano in etichetta: il Tar del Lazio dà il via libera

Roma - Il Tar del Lazio, con l'ordinanza n.6194/2017, ha respinto il ricorso di Aidepi, che chiedeva di sospendere il decreto interministeriale che introduce l'obbligo di indicazione d'origine del grano nella pasta. Lo rende noto il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, aggiungendo che Il Tribunale ha ritenuto "prevalente l'interesse pubblico volto a tutelare l'informazione dei

2017-11-23T17:36:51+02:0023 Novembre 2017 - 17:36|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Il Mipaaf annuncia un fondo da 20 milioni di euro per l’emergenza aviaria

Roma - Nella manovra che sta preparando il Governo ci sarà un fondo da 20 milioni di euro per fronteggiare i danni causati alle aziende dall'influenza aviaria. Tramite il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, e quello della Salute, Beatrice Lorenzin, il Governo sta lavorando per assicurare la realizzazione di interventi urgenti. Lo annuncia il Mipaaf in una nota.

2017-11-20T15:54:52+02:0020 Novembre 2017 - 12:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Prosecco Doc: via libera anche dal Consiglio di Stato al nuovo Disciplinare

Treviso – “Con grande soddisfazione apprendo che il Consiglio di Stato ha confermato l’assoluta correttezza della condotta degli organi sociali del Consorzio e la legittimità del nuovo Disciplinare, redatto sulla base di istanze provenienti dalla base associativa e approvato a larghissima maggioranza dall’assemblea dei soci”. Con queste parole il presidente del Consorzio Prosecco Doc, Stefano

2017-11-15T10:26:24+02:0015 Novembre 2017 - 10:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Quattro ministeri italiani contro l’etichetta a semaforo

Roma - Nella riunione di giovedì 9 novembre del Tavolo agroalimentare, sono state mosse dure critiche all'etichettatura a semaforo, introdotta recentemente in Francia. Il Tavolo è l’organismo che lavora per aumentare l’accesso dei prodotti italiani ai mercati esteri e riunisce i ministeri dello Sviluppo Economico, delle Politiche agricole, degli Esteri, della Salute, nonché l’Agenzia delle Dogane

2017-11-10T16:20:54+02:0010 Novembre 2017 - 16:20|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ocm Vino: incongruenza tra disposizione e decreto attuativo, il Mipaaf fa mea culpa

Roma – Altro bando Ocm Vino, altri problemi. Dopo l’impasse dello scorso anno, ancora non risolta, non c’è pace per il settore quando si fa riferimento ai fondi per la promozione del made in Italy nei Paesi terzi. Come evidenzia un articolo del sito Agricolae, infatti, sussisterebbe un difetto non secondario all’interno del decreto di

2017-11-10T10:44:03+02:0010 Novembre 2017 - 10:44|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima